<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius IV präsentazione | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prius IV präsentazione

Eneagatto ha scritto:
mi pare che a livello tecnico non ci siano grandi novità
E' giusto.
Il turbo aumenta la potenza ma peggiora il rendimento (nei motori benzina), e quindi è in contrasto con la filosofia Prius.
Il nuovo motore è dato per un rendimento del 40%: se è vero allora E' una grande novità... trovami un motore benzina con un rendimento anche solo lontanamente paragonabile.
Questo è VERO progresso tecnico, no tirar fuori cavalli, che è facile.
Riguardo all'estetica, tutti quegli spigoli, curve, convessità, concavità ecc ecc non sono vezzi estetici, ma servono a gudare l'aria attorno alla macchina e abbassare così il Cx, che qualche voce su internet dà a 0,25.
 
frakalle ha scritto:
Per le linee esterne sospendo il giudizio, di certo si può fare un auto originale e con linee moderne e accattivanti , senza scomodare Mazinga e Goldrake.

Gli interni sono peggio di quelli attuali :shock: il che è tutto dire.
poi per impreziosire e non farsi mancare niente hanno piazzato un Pozzi Ginori, in ceramica lucente al centro del tunnel. :!:

Ma come è possibile!! Hanno tecnologia per sbaragliare la concorrenza, e fanno harakiri così.
Eppure non mi sembra che Mirai, dalle linee simili abbia riscosso entusiasmo.

Ma che ci vuole ad affidarsi a designer affermati.

Notizia certa : la concorrenza tedesca e non, ha indetto una settimana di festeggiamenti.

Spero per chi l'acquisterà che almeno i contenuti tecnici siano sbalorditivi.

neanche i modelli precedenti hanno riscosso entusiasmo e i chat room sono piene di gente che parlano male ...anzi...malissimo della Prius...ma nessuno di loro lo ha avuto !!!

c'è gente in America che lo odia cosi tanto questo modello, che va in giro per sgonfiare le gomme alle Prius parcheggiate.

la Prius si compra non per la bellezza ma per la stranezza e per i suoi indiscutibili doti di economia e affidabilità !

nessun altra macchina al mondo (parlo di media) è cosi affidabile come la Prius...c'è gente che ha fatto 4-500.000km senza alcun problema e non ci sono problemi dove si po dire che siano tipico per il modello ! neanche le batterie...quasi una macchina a zero difetti.

gira per esempio un video nel net, dove due ami paragonano una Prius II con 300.000mila miglia(in salute) ad una vecchia GM(mi pare) e fanno un sacco di test che finisce a passare sopra la Prius con un panzer per far vedere che non regge nemmeno a questo.

per tanti questa macchina è brutta ma 3.500.000 pezzi venduti non danno tanto torto a Toyota, che comunque hanno fatto sempre a testa loro.
 
derblume ha scritto:
i chat room sono piene di gente che parlano male ...anzi...malissimo della Prius...ma nessuno di loro lo ha avuto !!!

c'è gente in America che lo odia cosi tanto questo modello, che va in giro per sgonfiare le gomme alle Prius parcheggiate.
i primi parlano a vanvera , i vandali invece andrebbero perseguiti implacabilmente, entrambi sono dei cog...detto questo ti invito serenamente a guardare le quote di mercato di toyota in italia ed in europa , sono sotto il 4% che per un costruttore così bravo e serio sono una cifra a mio avviso inaccettabile.
Analizziamo poi il dato in italia; le vendite di toy sono quasi tutte Yaris ed aygoo, auto dove sappiamo bene si guadagna poco e che cmq hanno una linea + che accettabile , la rav4 è in forte contrazione di vendita rispetto alle versioni precedenti, mentre con auris siamo solo sui 600 pezzi.
Ti dico solo perché con il prezzo conveniente e con il jolly dell'ibrido dovrebbe essere nelle prime 3-4 posizioni della classifica di vendita , cmq ben oltre le 1000 al mese , prius ed Avensis invece non pervenute in classifica
Io sono convinto che anche nel resto dell'europa il mix sarà questo, almeno nei paesi dove c'è una produzione di auto, tutto casuale ? tutti vittima del nazionalismo o della sudditanza psicologica verso i tedeschi ? dai non scherzare ! Toyota vendicchia quelle auto che cmq hanno un design decente , le altre non le vende ed i motivi sono evidenti per chi vuol vedere le cose con obiettività : rav4 ha peggiorato di brutto il design , l'auris è di una banalità sconcertante e gli interni non sono un gran che, l'avensis sarà anche un carro armato nei crash test ma alla vista risulta poco gradita, prius e prius + sembrano due frigoriferi.
Ovviamente tu mi snocciolerai le cifre mondiali ma qua siamo in europa, gli occhi degli europei sono occhi scafati ed allenati al bello ed al buon gusto, non siamo gli eredi dei cow boy e nemmeno asiatici, se avranno l'umiltà di imparare dagli europei come si disegna un auto e soprattutto come la si arreda internamente, allora sfonderanno anche da noi ed avranno il predominio mondiale, altrimenti in europa resteranno sempre ai margini e sarà un peccato.
NOn ci credi ? guarda la Nissan come ha aumentato le vendite con i suo cross over da quando si è adeguata ai gusti europei
 
franco58pv ha scritto:
i primi parlano a vanvera , i vandali invece andrebbero perseguiti implacabilmente, entrambi sono dei cog...detto questo ti invito serenamente a guardare le quote di mercato di toyota in italia ed in europa , sono sotto il 4% che per un costruttore così bravo e serio sono una cifra a mio avviso inaccettabile.
Analizziamo poi il dato in italia; le vendite di toy sono quasi tutte Yaris ed aygoo, auto dove sappiamo bene si guadagna poco e che cmq hanno una linea + che accettabile , la rav4 è in forte contrazione di vendita rispetto alle versioni precedenti, mentre con auris siamo solo sui 600 pezzi.
Ti dico solo perché con il prezzo conveniente e con il jolly dell'ibrido dovrebbe essere nelle prime 3-4 posizioni della classifica di vendita , cmq ben oltre le 1000 al mese , prius ed Avensis invece non pervenute in classifica
Io sono convinto che anche nel resto dell'europa il mix sarà questo, almeno nei paesi dove c'è una produzione di auto, tutto casuale ? tutti vittima del nazionalismo o della sudditanza psicologica verso i tedeschi ? dai non scherzare ! Toyota vendicchia quelle auto che cmq hanno un design decente , le altre non le vende ed i motivi sono evidenti per chi vuol vedere le cose con obiettività : rav4 ha peggiorato di brutto il design , l'auris è di una banalità sconcertante e gli interni non sono un gran che, l'avensis sarà anche un carro armato nei crash test ma alla vista risulta poco gradita, prius e prius + sembrano due frigoriferi.
Ovviamente tu mi snocciolerai le cifre mondiali ma qua siamo in europa, gli occhi degli europei sono occhi scafati ed allenati al bello ed al buon gusto, non siamo gli eredi dei cow boy e nemmeno asiatici, se avranno l'umiltà di imparare dagli europei come si disegna un auto e soprattutto come la si arreda internamente, allora sfonderanno anche da noi ed avranno il predominio mondiale, altrimenti in europa resteranno sempre ai margini e sarà un peccato.
NOn ci credi ? guarda la Nissan come ha aumentato le vendite con i suo cross over da quando si è adeguata ai gusti europei

Pensi che loro non le sappiano queste cose? Evidentemente a loro va bene così (e a me anche). Del resto quando sei il più grande costruttore del mondo, cosa te ne può fregare del fatto che in uno stato del sud europa FORSE potresti vendere di più?
Forse però sono gli europei ad essere limitati, e a fermarsi solo a ciò che appaga la vista. io ritengo invece che lgi europei siano "vecchi", legati ad un concetto ancestrale di auto...che deve essere tedesca (sarai mica un pezzente..), diesel perchè "costa poco" e ha il turbo. La seat e lo skoda hanno cominciato a vendere quando sono diventate tedesche...sarà un caso?

Auris banale? Bah, a me piace.

Ad ogni modo, notizia di febbraio scorso, a Roma il 10% della auto sono Toyota (Fiat fa 10 DIECI vetture in più).
 
carloRoad ha scritto:
Pensi che loro non le sappiano queste cose? Evidentemente a loro va bene così (e a me anche). Del resto quando sei il più grande costruttore del mondo, cosa te ne può fregare del fatto che in uno stato del sud europa FORSE potresti vendere di più?
Forse però sono gli europei ad essere limitati, e a fermarsi solo a ciò che appaga la vista. io ritengo invece che lgi europei siano "vecchi", legati ad un concetto ancestrale di auto...che deve essere tedesca (sarai mica un pezzente..), diesel perchè "costa poco" e ha il turbo.

Auris banale? Bah, a me piace.
Auris vende poco? Meglio, meno appeal per i ladri...
onestamente non credo che gli europei badino solo agli esterni , basta aprire un cofano di una ferrari o di una porsche , il fatto è che non vendi poco solo nel sud europa ma anche nel nord e pure nel centro , per il resto il tuo post mi sembra che non entri nel merito della questione ma sia un corollario di luoghi comuni da chi è accecato dall'odio verso i tedeschi , vedi allusioni su seat e skoda che sono passate dalla tragica gestione fiat e comunista al produrre auto normali , il primato mondiale poi mi pare a rischio (per quello che conta)
 
franco58pv ha scritto:
onestamente non credo che gli europei badino solo agli esterni , basta aprire un cofano di una ferrari o di una porsche , il fatto è che non vendi poco solo nel sud europa ma anche nel nord e pure nel centro , per il resto il tuo post mi sembra che non entri nel merito della questione ma sia un corollario di luoghi comuni , il primato mondiale poi mi pare a rischio (per quello che conta)

Ad ogni modo, notizia di febbraio scorso, a Roma il 10% della auto sono Toyota (Fiat fa 10 DIECI vetture in più).

Quale sarebbe la questione poi? Che secondo te Toyota vende poco in Italia (da dimostrare) perchè fa auto brutte?

Beh, non mi pare nemmeno sia una questione, ma una tua opinione.

In aprile, toyota era al settimo posto in italia, con un +23% sull'anno precedente e 6000 auto vendute in un mese.

Inoltre la questione dei tedeschi l'hai tirata in ballo tu, mettendo le mani avanti, perchè sai che è vero. Poi adesso anche Ferrari e Porsche...ma non capisco cosa vorresti dimostrare con il fatto che in europa qualcuno compri una supercar.

La mia opinione è che il reparto marketing di toyota italia è tutto da rifondare, ma non perchè venda poco, perchè fa pubblicità brutte e/o ridicole, e non riesce a spiegare i vantaggi dell'ibrido. Trovo ancora gente che quando vede la mia auris mi chiede come faccio se non trovo la colonnina e quanto ci vuole per una ricarica...
 
Toyota è il primo costruttore al mondo, casomai si fosse dimenticato.
I problemi sono essenzialmente due: noi, che pretendiamo un certo tipo di linee -tedesche- e Toyota che è patologicamente incapace di promuovere il proprio prodotto.
Il market(t)ing oggi è tutto, puoi avere un prodotto di classe superiore (Toyota) ma essere messa in difficoltà da Case che vendono roba ordinaria ma che sono capaci di convincere la clientela che è il prodotto migliore dell'Universo.
 
Eneagatto ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Le altre Prius, per i miei gusti, non erano un granchè ma, per la loro natura, le consideravo accettabili. Questa Prius, invece, è davvero orribile.
Incrocio le dita per la parte tecnica che è quella che mi interessa di più visto che poi verrà trapiantata anche sulle auto "normali" del gruppo.

Ciao.

mi pare che a livello tecnico non ci siano grandi novità: il motore (sempre quello, non il piccolo turbo) è un po' più prestante, le batterie hanno un po' più di potenziale, il software è stato ulteriormente raffinato. Ma niente di rivoluzionario rispetto alle serie precedenti.
Saranno contenti quelli con le Prius attuali: nell'usato potranno vendere a prezzi superiori alle Prius nuove!
Sinceramente a questo giro mi aspettavo un bel passo avanti e non un, relativamente, semplice affinamento: speriamo in qualche bella sorpresa!

Ciao.
 
carloRoad ha scritto:
Ad ogni modo, notizia di febbraio scorso, a Roma il 10% della auto sono Toyota (Fiat fa 10 DIECI vetture in più).

Quale sarebbe la questione poi? Che secondo te Toyota vende poco in Italia (da dimostrare) perchè fa auto brutte?

Beh, non mi pare nemmeno sia una questione, ma una tua opinione.

In aprile, toyota era al settimo posto in italia, con un +23% sull'anno precedente e 6000 auto vendute in un mese.

Inoltre la questione dei tedeschi l'hai tirata in ballo tu,.
eh no ! i tedeschi li hai tirati in ballo tu per primo , sei tu che hai quotato un mio post ed hai detto.... "Forse però sono gli europei ad essere limitati, e a fermarsi solo a ciò che appaga la vista. io ritengo invece che lgi europei siano "vecchi", legati ad un concetto ancestrale di auto...che deve essere tedesca (sarai mica un pezzente..), diesel perchè "costa poco" e ha il turbo. La seat e lo skoda hanno cominciato a vendere quando sono diventate tedesche...sarà un caso? "......i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi , poi ognuno ha le sue idee riguardo a questi numeri
ps) roma è una città come un'altra , non è il mondo e cmq vendere quanto quel disastro di fca non è che sia un'impresa epocale
 
franco58pv ha scritto:
i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi
Design europeo=design tedesco. Punto.
Auto anonime e ordinarie con al più un'aria vagamente tamarra (tralasciando certi orrendi cassoni come X5 o, molto peggio, X6...).
Il design della Prius è assolutamente funzionale alla penetrazione aerodinamica. L'estetica è giustamente in secondo piano. Per il diletto dei designer da Bar Sport.
Se Toyota è il primo costruttore al mondo e in EU non vende, forse la conclusione corretta è che il problema sono gli Europei (e ancor più gli Italiani), non le auto.
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
i tedeschi non li ho tirati in ballo io , ho semplicemente parlato di design europeo , per il resto Toyota primo costruttore al mondo in europa è sotto il 4% e le immatricolazioni dicono che in italia prius, prius+ ed Avensis vendono zero o quasi
Design europeo=design tedesco. Punto.
Auto anonime e ordinarie con al più un'aria vagamente tamarra (tralasciando certi orrendi cassoni come X5 o, molto peggio, X6...).
Il design della Prius è assolutamente funzionale alla penetrazione aerodinamica. L'estetica è giustamente in secondo piano. Per il diletto dei designer da Bar Sport.
Se Toyota è il primo costruttore al mondo e in EU non vende, forse la conclusione corretta è che il problema sono gli Europei (e ancor più gli Italiani), non le auto.
dici ? insomma è come diceva carlo marx ! se gli elettori non ci votano sbagliano gli elettori , o come diceva Berlusconi "chi non mi vota è un co..."
 
franco58pv ha scritto:
dici ? insomma è come diceva carlo marx ! se gli elettori non ci votano sbagliano gli elettori , o come diceva Berlusconi "chi non mi vota è un co..."
Per votare e per giudicare un'auto ci vuole cognizione di causa riguardo alla politica e alle auto rispettivamente. Sennò voti male e giudichi male.
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
dici ? insomma è come diceva carlo marx ! se gli elettori non ci votano sbagliano gli elettori , o come diceva Berlusconi "chi non mi vota è un co..."
Per votare e per giudicare un'auto ci vuole cognizione di causa riguardo alla politica e alle auto rispettivamente. Sennò voti male e giudichi male.
per giudicare le scelte altrui ci vuole invece l'umiltà di capire che anche gli altri hanno occhi e cervello , magari provare ad uscire dallo schema mentale fisso che prevede che una cosa possa funzionare in tutto il mondo, ma uscire dagli schemi mentali ed accettare che gli altri la pensino diversamente presuppone uno sforzo di umiltà notevole , oltre che la presenza di un'intelligenza duttile , cosa ben diversa da un'intelligenza spiccata ma auto referenziale
 
toyota e i giapponesi (quasi tutti) fanno auto solide e affidabili ma (tendenzialmente) brutte. Con la prius, aerodinamica a parte, non si sono sforzati di farla apprezzare esteticamente. Un'auto può avere tutte le doti: bellezza e funzionalità (aerodinamicità) non sono in contrasto per forza.
 
Back
Alto