<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius e assistenza Toyota:chi è peggio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius e assistenza Toyota:chi è peggio?

A me pare che Toyota nell'ultimo anno abbia rivisto gran parte della gamma e gli annunci per i prossimi modelli sono tutt'altro che disprezzabili in termini di innovazione. Sicuramente la fase di stallo del biennio 2007-2008 e la grande campagna di richiamo hanno ancora degli effetti sulla riorganizzazione che sta' attuando il colosso nipponico. In più c'è il problema della grande debolezza dello Yen e dell'apparato industriale giapponese a non aiutare gli investimenti.
Noto però che è in vendita la Auris HSD, presto anche la Yaris, avremo poi la FR-S, il nuovo (vero) RAV4. E' uscito il Land Cruiser con tecnologie di primo livello. Ci sono i nuovi cambi automatici. Insomma, proprio ferma non mi pare. Il problema è che ci aspettiamo ancora di più.
 
Mikali ha scritto:
2007 tassisti a Milano hanno la prius?????
Ma quante decine di migliaia di tassisti ha Milano?

Devi considerare che tra il megasconto Toyota e il mega incentivo Formigoni-regione Lombardia, un tassinaro milanese la Prius la pagava si e no come una punto.

E come facevano gli "sboroni" quando il cliente gli chiedeva informazioini sull'auto.

Hanno poco da lamentarsi.
 
tarkus64 ha scritto:
esperienza conosciuta a chi? a milano siamo quasi 2000 i taxisti con la Prius e,sopratutto della v3 come la mia stanno venendo fuori problemini di ogni genere,calcolando che è uscita da pochi mesi non oso immaginare tra un anno come saremo messi.

il tempo dirà chi aveva ragione

Mamma mia meno male che vivo a Torino dove i taxi sono in buona parte Multipla e frenano! Fabrizio.
 
demafab ha scritto:
tarkus64 ha scritto:
esperienza conosciuta a chi? a milano siamo quasi 2000 i taxisti con la Prius e,sopratutto della v3 come la mia stanno venendo fuori problemini di ogni genere,calcolando che è uscita da pochi mesi non oso immaginare tra un anno come saremo messi.

il tempo dirà chi aveva ragione

Mamma mia meno male che vivo a Torino dove i taxi sono in buona parte Multipla e frenano! Fabrizio.

difatti Torino ha il record di polveri sottili, e puntalmente da 4-5 anni risulta la città più inquinata d'europa... contento tu... lunga vita ai naftoni :lol:
 
suiller ha scritto:
demafab ha scritto:
tarkus64 ha scritto:
esperienza conosciuta a chi? a milano siamo quasi 2000 i taxisti con la Prius e,sopratutto della v3 come la mia stanno venendo fuori problemini di ogni genere,calcolando che è uscita da pochi mesi non oso immaginare tra un anno come saremo messi.

il tempo dirà chi aveva ragione

Mamma mia meno male che vivo a Torino dove i taxi sono in buona parte Multipla e frenano! Fabrizio.

difatti Torino ha il record di polveri sottili, e puntalmente da 4-5 anni risulta la città più inquinata d'europa... contento tu... lunga vita ai naftoni :lol:

Dipende dai pulmann di 20 anni fa che ancora girano in abbondanza! Torino ha più verde in un quartiere che Milano su tutto il territorio comunale, stai sereno va... Fabrizio.
 
suiller ha scritto:
demafab ha scritto:
tarkus64 ha scritto:
esperienza conosciuta a chi? a milano siamo quasi 2000 i taxisti con la Prius e,sopratutto della v3 come la mia stanno venendo fuori problemini di ogni genere,calcolando che è uscita da pochi mesi non oso immaginare tra un anno come saremo messi.

il tempo dirà chi aveva ragione

Mamma mia meno male che vivo a Torino dove i taxi sono in buona parte Multipla e frenano! Fabrizio.

difatti Torino ha il record di polveri sottili, e puntalmente da 4-5 anni risulta la città più inquinata d'europa... contento tu... lunga vita ai naftoni :lol:

Compati la mascherina sulla Prius che è maglio:

http://www.repubblica.it/online/cronaca/mortismog/milano/milano.html
 
demafab ha scritto:
suiller ha scritto:
demafab ha scritto:
tarkus64 ha scritto:
esperienza conosciuta a chi? a milano siamo quasi 2000 i taxisti con la Prius e,sopratutto della v3 come la mia stanno venendo fuori problemini di ogni genere,calcolando che è uscita da pochi mesi non oso immaginare tra un anno come saremo messi.

il tempo dirà chi aveva ragione

Mamma mia meno male che vivo a Torino dove i taxi sono in buona parte Multipla e frenano! Fabrizio.

difatti Torino ha il record di polveri sottili, e puntalmente da 4-5 anni risulta la città più inquinata d'europa... contento tu... lunga vita ai naftoni :lol:

Dipende dai pulmann di 20 anni fa che ancora girano in abbondanza! Torino ha più verde in un quartiere che Milano su tutto il territorio comunale, stai sereno va... Fabrizio.

senza offesa si vede che sei poco informato o non frequenti il centro (io ci lavoro da una vita)... con le genialate dei ns. assessori e sindaco in testa che firma tutto senza ragionare ci troviamo il centro semi deserto al mattino con puntalmente colonne di auto in cerca di posteggi nelle zone limitrofe che vagano senza meta e per fare 500 metri ci mettono 10 minuti, se questa secondo te è organizzazione stiamo a posto allora (e con le telecamere è ancora peggio, prova a prendere il 56 o il 13)

e poi i bus a To per il 30% sono a metano, ci sono le navette elettriche e pure gli autobus con lo S&S, non penso che a Milano siano tutti autobus ecologici, semplicemente a Milano in proporzione agli abitanti c'è meno bordello nelle ore di punta in città (esclusa la tangenziale ovviamente), hanno il trasporto pubblico che funziona veramente, quasi come una normale città europea (Londra? Madrid? Parigi??)

tanto per informarti a che livello di disorganizzazione e palese confusione mentale sono i ns. gestori a Torino ho richiesto la tessera tobike (per lo sharing della bici), ebbene a distanza di quasi 1 mese non sanno che fine ha fatto la mia tessera ed ogni volta campano una scusa diversa (però 25 zukkine se le sono prese), per non parlare del delirio per richiederla... ciò messo di meno a fare il passaporto elettronico x gli USA :lol:

fidati che a Milano saranno anche bauscia ma si sanno organizzare meglio...
 
Back
Alto