Domanda stupidissima :
MA esiste una prius a Gpl ?!?
MA esiste una prius a Gpl ?!?
alfaromeo159 ha scritto:Abbia pazienza, sono un tipo che vuole capire :
questi 800 km come li calcoli ? Inclusa la parte delle batterie?
Oppure le batterie hanno un km a parte ?
E quanti litri ha la prius ?
alfaromeo159 ha scritto:Domanda stupidissima :
MA esiste una prius a Gpl ?!?
Thefrog ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria.
Pari categoria... Ho noleggiato una megane 1.4 100 Cv - consumo autostradale 8 l/100 km. La mia prius 5 l/100 km - la differenza è notevole.
Dipende anche dal "piede" con cui hai guidato le due vetture. Quelli di QuattroRuote con la prius ci fecero i 18Km/lt, tirandola appena un po'.
The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria.
Pari categoria... Ho noleggiato una megane 1.4 100 Cv - consumo autostradale 8 l/100 km. La mia prius 5 l/100 km - la differenza è notevole.
Dipende anche dal "piede" con cui hai guidato le due vetture. Quelli di QuattroRuote con la prius ci fecero i 18Km/lt, tirandola appena un po'.
Con lo stesso piede: quello destro.
Che poi 4R non sa testare il consumo delle ibdride, lo san tutti.
lsdiff ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria.
Pari categoria... Ho noleggiato una megane 1.4 100 Cv - consumo autostradale 8 l/100 km. La mia prius 5 l/100 km - la differenza è notevole.
Dipende anche dal "piede" con cui hai guidato le due vetture. Quelli di QuattroRuote con la prius ci fecero i 18Km/lt, tirandola appena un po'.
Con lo stesso piede: quello destro.
Che poi 4R non sa testare il consumo delle ibdride, lo san tutti.
Eh già... Sei buono solo tu!
Jambana ha scritto:99octane ha scritto:E' vero, ma il riciclaggio costa comunque piu' energia che non a costruire una batteria nuova.
Non per polemica ma perché mi interessa: avresti una fonte precisa che dettagli quanto affermi, considerando anche i costi energetici per l'estrazione e il trasporto delle materie prime nella batteria nuova?
Ciò che ho trovato in rete invece mi sembra che affermi proprio l'opposto del tuo pensiero, cioè che il riciclaggio delle batterie produca notevoli risparmi di energia e CO2, oltre che sociali (come sappiamo le miniere di litio sono concentrate in poche e problematiche aree del globo) rispetto alle batterie composte da materia prima vergine.
Per esempio:
http://www.smart-systems-integratio...presentations/Jan Tytgat Umicore.pdf/download
Soprattutto le condiderazioni energetiche sono molto interessanti, per esempio leggo a pag. 6 del PDF che ho linkato:
"pyrometallurgical process is autogenous: batteries contain sufficient energy to run the process; excess energy is recovered"
The.Tramp ha scritto:alfaromeo159 ha scritto:Abbia pazienza, sono un tipo che vuole capire :
questi 800 km come li calcoli ? Inclusa la parte delle batterie?
Oppure le batterie hanno un km a parte ?
E quanti litri ha la prius ?
Che c'entra la batteria? Non è una plug-in che carichi e vai.....
La Prius ha 45 litri, ma la Prius 2 ha un serbatoio che è effettivamente più grande e il massimo che ci sono riusciti a far stare è 61 litri.
lsdiff ha scritto:G5 ha scritto:gdd78 ha scritto:Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai le auto ibride sono infarcite di cavalleria con tutta la coppia che dispongono... Non si potrebbero mettere motori più piccoli e meno potenti e farle consumare ancora di meno??? Non mi riferisco tanto alla Prius che alla fine ha pur sempre un motore umano (ma un 1,4 da 90 CV non le sarebbe bastato...?) ma a molte altre che sfoggiano cavallerie assurde forse un po' in controsenso con lo spirito stesso dell'auto...
La Prius è passata da 1,5 cc a 1,8 cc principalmente per guadagnare respiro nell'uso autostradale e far decadere il pregiudizio (ancora duro a morire) secondo cui in autostrada non ci sono benefici.
Avete notato che le autostrade sono tutto un saliscendi ed un accelera e frena??
Se fosse stato solo un pregiudizio non avrebbero sprecato quattrini per correggere il progetto e sostituire il motore, oltretutto con un'unità a ciclo Atkinson studiata apposta.
99octane ha scritto:The.Tramp ha scritto:http://www.hybrid-synergy.eu e ti confronti con 500 utenti attivi.alfaromeo159 ha scritto:Carissimi amici,
dopo il 1° blog e le numerose risposte sono a chiederVi delle info :
Come molti hanno capito, sono un fissato per l'ambiente.
Tanti di Voi saranno informatissimi :
LA prius conviene ?
Le batterie quanto durano ?
LA manutenzione è cara ?
Quanto fa con un litro ?
Insomma la Toyota ha azzecato la vettura?
P.S. :
Sono un albergatore, e i giapponesi qui a Roma me la consigliano.
Un tagliando costa un mutuo ?
Un caloroso saluto a tutti !!
Alle risposte:
1) Si. Non solo consuma poco, ma paga poco bollo, assicurazioni fan sconti, i tagliandi sono meno cari e certi componenti durano il triplo (vedi freni e assenza di frizione)
2) Le batterie sono studiate ed usate in modo che durano la vita dell'auto, che può arrivare a 500.000 km.
3) La manutenzione è inferiore ad una utilitaria.
4) Il consumo varia - ci sono tassisti che fanno 6,5 l/100 a Milano da chi si diverte a stare sotto i 3 l/100 km.
E chi parla di smaltimento batterie - aggiornati: sono 20 anni che le batterie si riciclano, e non si smaltiscono. La batteria della Prius è 100% riciclabile. L'intera vettura è 90% riciclabile.
E' vero, ma il riciclaggio costa comunque piu' energia che non a costruire una batteria nuova. In ogni caso, e' da sottolineare il punto 1.
Se nelle spese complessive si aggiunge anche il bollo, in effetti la Prius paga davvero poco per quel che va.
E vanno in effetti considerate le economie sui freni, frizione (che in citta' subisce un'usura disastrosa) e l'ampio spazio tra un tagliando e l'altro.
G5 ha scritto:lsdiff ha scritto:G5 ha scritto:gdd78 ha scritto:Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai le auto ibride sono infarcite di cavalleria con tutta la coppia che dispongono... Non si potrebbero mettere motori più piccoli e meno potenti e farle consumare ancora di meno??? Non mi riferisco tanto alla Prius che alla fine ha pur sempre un motore umano (ma un 1,4 da 90 CV non le sarebbe bastato...?) ma a molte altre che sfoggiano cavallerie assurde forse un po' in controsenso con lo spirito stesso dell'auto...
La Prius è passata da 1,5 cc a 1,8 cc principalmente per guadagnare respiro nell'uso autostradale e far decadere il pregiudizio (ancora duro a morire) secondo cui in autostrada non ci sono benefici.
Avete notato che le autostrade sono tutto un saliscendi ed un accelera e frena??
Se fosse stato solo un pregiudizio non avrebbero sprecato quattrini per correggere il progetto e sostituire il motore, oltretutto con un'unità a ciclo Atkinson studiata apposta.
La Prius ha sempre avuto il ciclo Atkinson ....... sul discorso motorizzazione mi sono già espresso e non mi ripeto.
lsdiff ha scritto:G5 ha scritto:lsdiff ha scritto:G5 ha scritto:gdd78 ha scritto:Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai le auto ibride sono infarcite di cavalleria con tutta la coppia che dispongono... Non si potrebbero mettere motori più piccoli e meno potenti e farle consumare ancora di meno??? Non mi riferisco tanto alla Prius che alla fine ha pur sempre un motore umano (ma un 1,4 da 90 CV non le sarebbe bastato...?) ma a molte altre che sfoggiano cavallerie assurde forse un po' in controsenso con lo spirito stesso dell'auto...
La Prius è passata da 1,5 cc a 1,8 cc principalmente per guadagnare respiro nell'uso autostradale e far decadere il pregiudizio (ancora duro a morire) secondo cui in autostrada non ci sono benefici.
Avete notato che le autostrade sono tutto un saliscendi ed un accelera e frena??
Se fosse stato solo un pregiudizio non avrebbero sprecato quattrini per correggere il progetto e sostituire il motore, oltretutto con un'unità a ciclo Atkinson studiata apposta.
La Prius ha sempre avuto il ciclo Atkinson ....... sul discorso motorizzazione mi sono già espresso e non mi ripeto.
Avevo deciso di lasciar correre, ma visto che insisti ti rispondo: evidentemente non hai capito cosa ti ho scritto. So benissimo che la Prius aveva già un motore a Ciclo Atkinson, ma passare da un millecinque a un milleotto non è una modifica che fai solo cambiando le guarnizioni della testa: è una faccenda complicata che comporta COSTI: è qui sta il nocciolo di quanto ho scritto nel precedente intervento. In sostanza, nessuno sano di mente si accolla dei costi in interventi sostanziali per far decadere un pregiudizio: lo fa solo se c'è un miglioramento concreto da ottenere o un difetto da correggere. Altrimenti, se il pregiudizio è infondato è molto più efficace organizzare una campagna di comunicazione per fa CONSTATARE l'infondatezza del pregiudizio.
Kentauros - 29 giorni fa
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa