<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prius Auto dei sogni o pacco ?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prius Auto dei sogni o pacco ?!?

alfaromeo159 ha scritto:
Carissimi amici,

dopo il 1° blog e le numerose risposte sono a chiederVi delle info :

Come molti hanno capito, sono un fissato per l'ambiente.

Tanti di Voi saranno informatissimi :
LA prius conviene ?
Le batterie quanto durano ?
LA manutenzione è cara ?
Quanto fa con un litro ?

Insomma la Toyota ha azzecato la vettura?

P.S. :
Sono un albergatore, e i giapponesi qui a Roma me la consigliano.
Un tagliando costa un mutuo ?

Un caloroso saluto a tutti !!
http://www.hybrid-synergy.eu e ti confronti con 500 utenti attivi.

Alle risposte:
1) Si. Non solo consuma poco, ma paga poco bollo, assicurazioni fan sconti, i tagliandi sono meno cari e certi componenti durano il triplo (vedi freni e assenza di frizione)

2) Le batterie sono studiate ed usate in modo che durano la vita dell'auto, che può arrivare a 500.000 km.

3) La manutenzione è inferiore ad una utilitaria.

4) Il consumo varia - ci sono tassisti che fanno 6,5 l/100 a Milano da chi si diverte a stare sotto i 3 l/100 km.

E chi parla di smaltimento batterie - aggiornati: sono 20 anni che le batterie si riciclano, e non si smaltiscono. La batteria della Prius è 100% riciclabile. L'intera vettura è 90% riciclabile.
 
Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria. Il vantaggio e' sopratutto in citta'.
E il punto e' proprio questo, dato che qualunque applicazione dell'ibrido in auto piccole con vocazione cittadina sembra perdente per il momento.

Regards,
The frog
 
Grazie mille per le numerose risposte.

Fondamentalmente vorrei capire delle cose :

Perchè molti di Voi dicono : In città ha un ottimo consumo . Motivo ? LA batteria ?

Praticamente non ho capito il funzionamento di questa vettura. Si accende a batteria e poi ?!?
Su autoscout si trovano Prius a partire da soli 8400 in 120/150.000 km.
Spendere 25.000 euretti mi sembrano veramente troppi.

Come dicevo, gestisco un albergo qui a Roma centro, e vedo tanti tax. che hanno questa automobile.

La comprereste usata?
MA con un pieno di benza, quanti km fa? E' difficile rispondere a questa domanda?

Salutoni
Franz !!!
 
pio52 ha scritto:
per me dire che prius è l'auto dei sogni, è come paragonare la sfiga alla prinz verde guidata da una suora.
ù

E che c'entrano le suore adesso? Questa te la potevi proprio risparmiare.

Senza regards,
The frog
 
pio52 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
pio52 ha scritto:
per me dire che prius è l'auto dei sogni, è come paragonare la sfiga alla prinz verde guidata da una suora.
ù

E che c'entrano le suore adesso? Questa te la potevi proprio risparmiare.

Senza regards,
The frog

è una storia risaputa da decenni, mica l'ho inventata ora, si vede che sei nu guagliunciell.

http://www.leggendemetropolitane.net/post/2009/09/06/La-Prinz-Verde-senza-ritorno.aspx

abajai
02/04/2010 4.39.47
No, il motivo reale è che era la macchina delle suore. Ed infatti la prinz verde con suore portava doppia sfiga ...

Oggi conosco diverse suore che conducono le Punto.

Senza regards,
The frog
 
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Una cosa che mi sono sempre chiesto è come mai le auto ibride sono infarcite di cavalleria con tutta la coppia che dispongono... Non si potrebbero mettere motori più piccoli e meno potenti e farle consumare ancora di meno??? Non mi riferisco tanto alla Prius che alla fine ha pur sempre un motore umano (ma un 1,4 da 90 CV non le sarebbe bastato...?) ma a molte altre che sfoggiano cavallerie assurde forse un po' in controsenso con lo spirito stesso dell'auto...

La Prius è passata da 1,5 cc a 1,8 cc principalmente per guadagnare respiro nell'uso autostradale e far decadere il pregiudizio (ancora duro a morire) secondo cui in autostrada non ci sono benefici.
Avete notato che le autostrade sono tutto un saliscendi ed un accelera e frena??

Se fosse stato solo un pregiudizio non avrebbero sprecato quattrini per correggere il progetto e sostituire il motore, oltretutto con un'unità a ciclo Atkinson studiata apposta.
non mi sembra che abbiano stravolto il progetto, anzi lo hanno migliorato ;) ho letto che il 1.8 addirittura nel complesso consuma mneo del 1.5 che lo ha preceduto perchè più efficiente :-o il motore è stato portato ad un upgrade che ora permette di viaggiare meglio in autostrada ed ora ha una cilindrata unitaria pari o leggermente inferiore all'ideale teorico (450-500 cm^3)
 
Thefrog ha scritto:
Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria.

Pari categoria... Ho noleggiato una megane 1.4 100 Cv - consumo autostradale 8 l/100 km. La mia prius 5 l/100 km - la differenza è notevole.
 
alfaromeo159 ha scritto:
Praticamente non ho capito il funzionamento di questa vettura. Si accende a batteria e poi ?!?
Su autoscout si trovano Prius a partire da soli 8400 in 120/150.000 km.
Spendere 25.000 euretti mi sembrano veramente troppi.
La comprereste usata?
MA con un pieno di benza, quanti km fa? E' difficile rispondere a questa domanda?

Il funzionamento e complesso ma semplice: quando l'energia richiesta è inferiore a quel che produce il motore in modo efficente, va in elettrico.

Poi internet è piena di spiegazioni, in primis, il link che ti ho dato.

Si, questa è una delle poche auto che comprerei usata ad occhi chiusi. Perché? la meccanica è fuori dal controllo umano, e il sistema ibrido non abusa della meccanica. Ecco perché ci sono esemplari che hanno 500.000 km . Io ne ho 210.000 ed è ancora come la mamma l'ha fatta.
Un pieno di benza, in città, fai 800 km. Statale, io arrivo anche a 1200km - In effetti mi diverto ad arrivare in Irlanda da Torino, con un pieno solo. E non fallisco mai. :D
 
pio52 ha scritto:
per me dire che prius è l'auto dei sogni, è come paragonare la sfiga alla prinz verde guidata da una suora.

Com'è strano il mondo,in USA la Prius e le auto ibride in genere sono alla moda, tra i comuni mortali e tra le celebrità del cinema 8)

In Italia invece il sedicente "vip" deve esibire un SUV da almeno 3 tonnellate o una sportiva da almeno 500 cv altrimenti potrebbe avere problemi di autostima.

Attached files /attachments/952550=1414-leo_dicaprio_toyota_prius.jpg
 
The.Tramp ha scritto:
alfaromeo159 ha scritto:
Carissimi amici,

dopo il 1° blog e le numerose risposte sono a chiederVi delle info :

Come molti hanno capito, sono un fissato per l'ambiente.

Tanti di Voi saranno informatissimi :
LA prius conviene ?
Le batterie quanto durano ?
LA manutenzione è cara ?
Quanto fa con un litro ?

Insomma la Toyota ha azzecato la vettura?

P.S. :
Sono un albergatore, e i giapponesi qui a Roma me la consigliano.
Un tagliando costa un mutuo ?

Un caloroso saluto a tutti !!
http://www.hybrid-synergy.eu e ti confronti con 500 utenti attivi.

Alle risposte:
1) Si. Non solo consuma poco, ma paga poco bollo, assicurazioni fan sconti, i tagliandi sono meno cari e certi componenti durano il triplo (vedi freni e assenza di frizione)

2) Le batterie sono studiate ed usate in modo che durano la vita dell'auto, che può arrivare a 500.000 km.

3) La manutenzione è inferiore ad una utilitaria.

4) Il consumo varia - ci sono tassisti che fanno 6,5 l/100 a Milano da chi si diverte a stare sotto i 3 l/100 km.

E chi parla di smaltimento batterie - aggiornati: sono 20 anni che le batterie si riciclano, e non si smaltiscono. La batteria della Prius è 100% riciclabile. L'intera vettura è 90% riciclabile.

E' vero, ma il riciclaggio costa comunque piu' energia che non a costruire una batteria nuova. In ogni caso, e' da sottolineare il punto 1.
Se nelle spese complessive si aggiunge anche il bollo, in effetti la Prius paga davvero poco per quel che va.
E vanno in effetti considerate le economie sui freni, frizione (che in citta' subisce un'usura disastrosa) e l'ampio spazio tra un tagliando e l'altro.
 
The.Tramp ha scritto:
alfaromeo159 ha scritto:
Praticamente non ho capito il funzionamento di questa vettura. Si accende a batteria e poi ?!?
Su autoscout si trovano Prius a partire da soli 8400 in 120/150.000 km.
Spendere 25.000 euretti mi sembrano veramente troppi.
La comprereste usata?
MA con un pieno di benza, quanti km fa? E' difficile rispondere a questa domanda?

Il funzionamento e complesso ma semplice: quando l'energia richiesta è inferiore a quel che produce il motore in modo efficente, va in elettrico.

Poi internet è piena di spiegazioni, in primis, il link che ti ho dato.

Si, questa è una delle poche auto che comprerei usata ad occhi chiusi. Perché? la meccanica è fuori dal controllo umano, e il sistema ibrido non abusa della meccanica. Ecco perché ci sono esemplari che hanno 500.000 km . Io ne ho 210.000 ed è ancora come la mamma l'ha fatta.
Un pieno di benza, in città, fai 800 km. Statale, io arrivo anche a 1200km - In effetti mi diverto ad arrivare in Irlanda da Torino, con un pieno solo. E non fallisco mai. :D

La fai spedire in treno? :D
:p :p :p :p
 
Thefrog ha scritto:
Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria. Il vantaggio e' sopratutto in citta'.
E il punto e' proprio questo, dato che qualunque applicazione dell'ibrido in auto piccole con vocazione cittadina sembra perdente per il momento.

Regards,
The frog

Io ho letto recensioni di utenti di Prius che hanno registrato consumi molto bassi anche a velocità autostradali: l'aerodinamica è eccezionale (Cx=0,25) e tutta la progettazione dell'auto è ottimizzata in modo spinto sulla riduzione dei consumi (accessori tutti a funzionamento elettrico e a basso consumo, etc etc)...inoltre l'azione del motore elettrico si fa sentire sui falsopiani, il taglio di quello termico in discesa...i risultati mi sembrano eccellenti anche in ambito autostradale, e sicuramente molto migliori di quelli di un'auto di pari categoria a benzina e paragonabili con quelli di una ottima auto a gasolio.

Inoltre, anche se si utilizza spesso un veicolo in autostrada, alla fine la velocità media complessiva (km totali percorsi/ore di funzionamento, ricavati dai dati della centralina) molto difficilmente supererà i 50 km/h a causa della conformazione delle strade e della densità di traffico, questo fa comprendere che statisticamente per la riduzione dei consumi complessivi la performance nel ciclo urbano sia la più significativa.
 
99octane ha scritto:
E' vero, ma il riciclaggio costa comunque piu' energia che non a costruire una batteria nuova.

Non per polemica ma perché mi interessa: avresti una fonte precisa che dettagli quanto affermi, considerando anche i costi energetici per l'estrazione e il trasporto delle materie prime nella batteria nuova?

Ciò che ho trovato in rete invece mi sembra che affermi proprio l'opposto del tuo pensiero, cioè che il riciclaggio delle batterie produca notevoli risparmi di energia e CO2, oltre che sociali (come sappiamo le miniere di litio sono concentrate in poche e problematiche aree del globo) rispetto alle batterie composte da materia prima vergine.

Per esempio:

http://www.smart-systems-integratio...presentations/Jan Tytgat Umicore.pdf/download

Soprattutto le condiderazioni energetiche sono molto interessanti, per esempio leggo a pag. 6 del PDF che ho linkato:

"pyrometallurgical process is autogenous: batteries contain sufficient energy to run the process; excess energy is recovered"
 
Un pieno di benza, in città, fai 800 km. Statale, io arrivo anche a 1200km - In effetti mi diverto ad arrivare in Irlanda da Torino, con un pieno solo. E non fallisco mai

Abbia pazienza, sono un tipo che vuole capire :
questi 800 km come li calcoli ? Inclusa la parte delle batterie?
Oppure le batterie hanno un km a parte ?
E quanti litri ha la prius ?
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non puoi comuque negare un'evidenza TheTramp: la Prius in autostrada consuma quasi come una vettura di paricategoria.

Pari categoria... Ho noleggiato una megane 1.4 100 Cv - consumo autostradale 8 l/100 km. La mia prius 5 l/100 km - la differenza è notevole.

Dipende anche dal "piede" con cui hai guidato le due vetture. Quelli di QuattroRuote con la prius ci fecero i 18Km/lt, tirandola appena un po'.

Regards,
The frog
 
Back
Alto