<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> priorità... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

priorità...

billarini ha scritto:
Anche la Brera Tbi costa meno.....la brera 29800 e la GT 150cv sport 32.350....benzina non c'e' nulla sulla GT

è sparito anche lo sportivissimo 1.8 ts da 140 cavalli sulla gt ???
Ti confesso che non lo so....il JTS e il Busso e' da tempo che non c'e' piu'.....ma avendo anche avuto il JTS 165 cv quel 140 e' proprio sottodimensionato per la GT.
 
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
billarini ha scritto:
la brera con su sopra il 2.0 jtdm da 170 cv costa meno della gt 1.9 da 150 cavalli....

di poco ma costa meno...
Anche la Brera Tbi costa meno.....la brera 29800 e la GT 150cv sport 32.350....benzina non c'e' nulla sulla GT.

Infatti se noti da quando hanno messo il turbobenza e il 2.0jtdM le vendite della Brera sono aumentate notevolmente e la Gt è scesa, ma è ovvio...
Ripeto i motori con cilindrate più UMANE fanno vendere le auto.... non tutti sono così invasati per i decimi disecondo o la vel. max ... almeno la maggior parte degli italiani che deve fare i conti alla fine del mese.
PS: ma la Gt finirà di esistere con l'uscita di scena della 147?
PPS: ma la 147 uscirà di scena subito o rimarrà ancora in produzione visto che la Giulietta X FORTUNA verrà prodotta altrove?

:lol: :lol: :lol:
NOTEVOLMENTE? ma dove vivi sull'isola che non c'e'?
La Gt e' stata totalmente abbandonata senza nessun aggiornamento dal 2003 e la vendono ad un prezzo superiore nemmeno Mandrake riuscirebbe a farla vendere piu' di quello che fa e sicuramente la ricomprerei piuttosto che prendere una Brera .
Per il resto non so risponderti non faccio ne il venditore ne lavoro in fiat.
 
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Ma sono tutte auto che hanno i loro anni. Brera e Spider non è che hanno potuto vantare 'sto successo!

Ciao da possessore di Brera posso pensare che non hanno venduto molto perchè c'erano motori a benzina IMPROPONIBILI, con costi di esercizio improponibili per le prestazioni che offrivano,

Come il 2,4 PENTACILINDRICO?
No quello ha Quattro posti veri e prestazioni ottime con consumi bassi....e lo fotografano i cinesi sulla riva del lago,ha l'assetto e in pista e' irraggiungibile. :D

ahaha provocatore ahahah
Così facendo dimostri ancora una volta che sei qui per DISTURBARE e non per discutere, proprio non ti riesce ....
Dai stai dietro con il tuo 1.9
Ci sto....ma attenzione alla M3 :D
Con i bambini bisogna fare cosi'. :cry:
 
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
billarini ha scritto:
la brera con su sopra il 2.0 jtdm da 170 cv costa meno della gt 1.9 da 150 cavalli....

di poco ma costa meno...
Anche la Brera Tbi costa meno.....la brera 29800 e la GT 150cv sport 32.350....benzina non c'e' nulla sulla GT.

Infatti se noti da quando hanno messo il turbobenza e il 2.0jtdM le vendite della Brera sono aumentate notevolmente e la Gt è scesa, ma è ovvio...
Ripeto i motori con cilindrate più UMANE fanno vendere le auto.... non tutti sono così invasati per i decimi disecondo o la vel. max ... almeno la maggior parte degli italiani che deve fare i conti alla fine del mese.
PS: ma la Gt finirà di esistere con l'uscita di scena della 147?
PPS: ma la 147 uscirà di scena subito o rimarrà ancora in produzione visto che la Giulietta X FORTUNA verrà prodotta altrove?

:lol: :lol: :lol:
NOTEVOLMENTE? ma dove vivi sull'isola che non c'e'?
La Gt e' stata totalmente abbandonata senza nessun aggiornamento dal 2003 e la vendono ad un prezzo superiore nemmeno Mandrake riuscirebbe a farla vendere piu' di quello che fa e sicuramente la ricomprerei piuttosto che prendere una Brera .
Per il resto non so risponderti non faccio ne il venditore ne lavoro in fiat.

Ma cosa stai dicendo? Dimostri di avere molta ignoranza in materia.
La Gt è stata laciata così a livello estetico perchè è PERFETTA, mentre a livello di motori hanno sempre curato l'evoluzione dell'unico motore venduto cioè il Jtd portandolo anche a 170cv e mettendo il Q2 MECCANICO oltre a lanciare sistematicamente versioni davvero accattivanti.
I motori 1.8, e il vecchio jts ed il 3.2 nn vendevano per niente quindi hanno giustamente puntato sul diesel, anche perchè il TURBOBENZA è arrivato ultimamente e non è mai accaduto di veder un nuovo motore su una vettura a fine carriera.
Sai meglio di me che i prezzi di listino della GT sono indicativi pertanto è facile avere grossi sconti e di Gt a Km zero è piena l'aria, quindi tutte già immatricolate, pensa se non l'avessero fatto.... idem per le 147.
Vero non ho esperienze di vendita :cry:
 
Il voto va alla necessità di una nuova generazione di 159 come priorità, anche se il desiderio nascosto è quello di vedere una nuova GT, nuovi motori e, non incluso nelle risposte, un DUETTO che si differenzi anche dallo spider, in fascia di prezzo MX5, ma con stile AR e trazione posteriore. Non troppo grande, ma piuttosto larga e con un buon stile AR.

E' il mio auspicio per AR.
 
Se Alfa Romeo fosse un marchio in rilancio, in mano ad un'azienda normale, la priorià sarebbe molto semplice ed ovvia: tornare, nel minor tempo possibile - e dopo tanto tempo, a fare quello per cui Alfa Romeo è diventata famosa, per riallacciarsi alla sua tradizione, al suo DNA originario. E cioò di corsa, anche: prima che la gente, abituandosi alle utilitarie bicilindriche, si scordi di cosa fosse fatta questa tradizione di prestigio, e finisca per chiudersi definitivamente quella porta che oggi le permetterebbe ancora di tornare a fare un'ammiraglia o una sportiva senza ripartire da zero, ma godendo ancora di sufficiente credibilità e blasone per sfidare le concorrenti più agguerrite.

La cosa peraltro parrebbe ora evoluzione abbastanza naturale: la Mito ormai è fatta, la Giulietta anche, e quindi si è oramai realizzato quel famoso "cominciare dal basso", che tanti predicavano. L'azienda avrebbe ora tutta la serenità e le mani libere per mettersi al tavolo di progettazione con una 169, la nuova 159, e magari un bel duetto.

Ma le cose evidentemente non stanno così, anzi, quasi al contrario: dopo aver "cominciato dal basso", ora tutto si ferma.

Addirittura, nonostante Lancia abbia smesso di fare auto di prestigio da così tanti anni che la loro memoria in giro per il mondo è quasi svanita, al punto da dover rimarchiare Chrysler i prossimi modelli venduti fuori dall'Italia, questa riceverà sicuramente un'ammiraglia a TP, ed anche una segmento D.

In Alfa invece a quanto pare si riposeranno per un paio d'anni, godendosi i frutti della Mito bicilindrica e della Giulietta da 90cv, che tanti clienti Fiat stanno chiedendo a gran voce. Poi si vedrà....

...quanti compratori si faranno avanti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
In Alfa invece a quanto pare si riposeranno per un paio d'anni, godendosi i frutti della Mito bicilindrica e della Giulietta da 90cv, che tanti clienti Fiat stanno chiedendo a gran voce. Poi si vedrà....

...quanti compratori si faranno avanti.

Quoto completamente.....
 
La Thesis pur non avendo avuto successo è uscita di produzione da pochissimo al contrario di 166. Quindi dire che Lancia non costruisce auto di prestigio da un'eternità è una falsità ...........
 
v6super ha scritto:
Come detto da Giulyfab Tornare in PISTA.....

A proposito di pista perchè buttare i soldi con sponsorizzazioni di Superbike e vele varie!?

Io li spenderei per esserci in PISTA non per tappezzarle con manifesti che mettono una tristezza... Per non parlare della Mi To come pacecar, accanto a quelle scheggie su due ruote appare ancor più tozza e impacciata, che tristezza... :( :( :(

Negli anni '60 sui manifesti le Alfa c'erano in foto, ma mentre correvano E VINCEVANO ;)

Vi consiglio di leggervi l'articolo sulla Giulietta sul numero di Marzo di Au****** d'Epoca (sto parlando della concorrenza).

Loro per i 100 anni dell'Alfa hanno preso posizione e non perdono mai occasione di evidenziare come le Alfa erano sempre di gran lunga avanti alla concorrenza, mentre oggi sono relegate al ruolo di controfigure "sportive" (si fa per dire) delle FIAT...
:( :( :( :( :( :(
 
Back
Alto