<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> priorità... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

priorità...

ritengo che un crossower "giusto" potrebbe essere il modo di rimescolare un pochino le carte ed avere un certo riscontro, una boccata di novità per poi proseguire con ammiraglie e company
 
Scusate il ritardo ,ma mi ero dimenticato di questo interessante thread.
Vedrei bene una nuova 159 alias Giulia con trazione posteriore e motori appositamente sviluppati e o modificati dall'attuale gamma,soprattutto nell'erogazione di potenza e copia.
Realisticamente -ammesso che sia realistico iun progetto del genere- si dovrebbe usare un pianale già in produzione ,per esempio il Crysler ,declinato in due misure . Accorciato per la 159/giulia e full-size per ammiraglia alias 166.
In questo modo si avrebbe economia di scala con la piattafrorma Crysler già in produzione ,trazione posteriore nei modelli medi e superiori ,assecondando i gusti degli alfisti e si completerebbe la gamma ,dando all'Alfa Romeo una chance in più per sopravvivere.
Ovviamente questo mio suggerimento non sarebbe fattibile in quanto Marchionne ha già abbandonato l'idea di poter competere nel settore delle berline e station Alfa Romeo con i tedeschi e ha scelto di puntare su altri modelli ,tipo il suv compatto che personalmente non mi entusiasma ,come idea naturalmente.Saluti

chrysler-300c-motorsmagazine-blog.jpg
 
no, niente 166 è solo spreco di energie e non c'entra con l'Alfa, solo pianale ridimensionato (LX corto) per berlinetta (Giulia?) a TP, leggera con poche minchiate (ora sembrano tutte dei tir da come son cariche ste auto) veloce, maneggevole, insomma che quando la guidi ti viene un sorriso da ebete in faccia (come succedeva con le vere Alfa) e chi se ne frega del lusso, le plastiche e quanto altro.
 
faccio una rapida analisi.
da alfista, mi aspetto che la sostituta della 159 e della 166 debba essere a tp e siccome il pianale della 300c è un signor pianale, non ho particolari problemi se ci si basa su quello. però tutto il resto deve essere alfa, a cominciare dai motori. penso che un buon v6, magari derivato (o un'evoluzione) dell'ottimo busso sia l'ideale per i nuovi modelli e ridare smalto a quelli in produzione (s'è visto come hanno inciso il 1750tbi e il 2.0mjet sulle vendite)
detto questo, mi auspico che per le versioni più spinte si adotti il q4 con ripartizione 37% - 62% sui rispettivi assi, per imprimere sportività e sicurezza alla guida. e ciò vale sia per 159/brera/spider, sia per la nuova milano, anche perchè SI PUO' FARE.
 
A me sinceramente manca un'ammiraglia!.....
Nel 98 quando uscì la 166 la rete di vendita ed assistenza Alfa era ancora abbastanza separata da quella Fiat.
Oggi un'ammiraglia e una valorizzazione dei saloni espositivi mi entusiasmerebbe molto.
Una bella ammiraglia Alfa con potenze dai 200 cv in su.....
Per le versioni più lussuose e plurifrazionate potrebbero rispolverare il quadrifoglio Oro.

NOn riesco a capacitarmi del fatto che Lancia avrà sicuramente un'ammiraglia e Alfa molto probabilmente no.
 
servirebbero tutte quelle in opzione nel sondaggio...

in primis x me una nuova GT ( la vecchia è ormai abbandonata a se stessa ) e un SUV/SAV/CROSSOVER chiamatelo come vi pare..che fa figo e fa cassa...ed è vergognoso che in italia non si riesca a tirare fuori un suv con i contro-cavoli ( fornasari a parte)...ormai lo fanno tutti..anche i rumeni...
 
nicolavale ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Ma sono tutte auto che hanno i loro anni. Brera e Spider non è che hanno potuto vantare 'sto successo!

Ciao da possessore di Brera posso pensare che non hanno venduto molto perchè c'erano motori a benzina IMPROPONIBILI, con costi di esercizio improponibili per le prestazioni che offrivano, adesso con il turbobenzina le cose sono cambiate, idem con l'arrivo di un diesel più economico per l'acquisto e la gestione, insomma un 2,4 non è un motore per tutti proprio per i costi di acquisto e di gestione mentre il 2.0 è la tipica cilindrata all'italiana...
Anche perche' costa meno di una GT con il vecchio Jtdm 150cv che e' il 140cv della 156-147- rimappato.....ho visto Brera TBI a 27.000 euro.
 
nicolavale ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Ma sono tutte auto che hanno i loro anni. Brera e Spider non è che hanno potuto vantare 'sto successo!

Ciao da possessore di Brera posso pensare che non hanno venduto molto perchè c'erano motori a benzina IMPROPONIBILI, con costi di esercizio improponibili per le prestazioni che offrivano, adesso con il turbobenzina le cose sono cambiate, idem con l'arrivo di un diesel più economico per l'acquisto e la gestione, insomma un 2,4 non è un motore per tutti proprio per i costi di acquisto e di gestione mentre il 2.0 è la tipica cilindrata all'italiana...
Anche perche' costa meno di una GT con il vecchio Jtdm 150cv che e' il 140cv della 156-147- rimappato.....ho visto Brera TBI a 27.000 euro.

???
Non si capisce quello che hai scritto.
Quale versione costa meno.... della Gt 150cv?
Visto che le vendi dovresti saperlo :D
 
billarini ha scritto:
la brera con su sopra il 2.0 jtdm da 170 cv costa meno della gt 1.9 da 150 cavalli....

di poco ma costa meno...
Anche la Brera Tbi costa meno.....la brera 29800 e la GT 150cv sport 32.350....benzina non c'e' nulla sulla GT.
 
nicolavale ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Ma sono tutte auto che hanno i loro anni. Brera e Spider non è che hanno potuto vantare 'sto successo!

Ciao da possessore di Brera posso pensare che non hanno venduto molto perchè c'erano motori a benzina IMPROPONIBILI, con costi di esercizio improponibili per le prestazioni che offrivano,

Come il 2,4 PENTACILINDRICO?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
nicolavale ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Ma sono tutte auto che hanno i loro anni. Brera e Spider non è che hanno potuto vantare 'sto successo!

Ciao da possessore di Brera posso pensare che non hanno venduto molto perchè c'erano motori a benzina IMPROPONIBILI, con costi di esercizio improponibili per le prestazioni che offrivano,

Come il 2,4 PENTACILINDRICO?
No quello ha Quattro posti veri e prestazioni ottime con consumi bassi....e lo fotografano i cinesi sulla riva del lago,ha l'assetto e in pista e' irraggiungibile. :D
 
Anche la Brera Tbi costa meno.....la brera 29800 e la GT 150cv sport 32.350....benzina non c'e' nulla sulla GT

è sparito anche lo sportivissimo 1.8 ts da 140 cavalli sulla gt ???
 
nicolavale ha scritto:
billarini ha scritto:
servirebbero tutte quelle in opzione nel sondaggio...

Si ok i rumeni... ormai il suv lo si farà su pianale e con tecnologia Jeep che è una garanzia assoluta no, non potevamo desiderare di meglio no?
La 169 beh io per ora concentrerei gli sforzi su una vettura per sostituire la 159 che tra 2 anni rrivaerà a sei anni di vita pieni pieni..... quindi... priorità anche perchè è un segmento importante che vende molto, quello della berlinona dopo... quando avranno convinto gli esterofili che il prodotto è maturo.

si speriamo arrivi sto benedetto suv prima del 5600 A.D

e che lo facciano anche x lancia.....

la 159 temo che non verrà sostituita...
 
Back
Alto