EdoMC ha scritto:Qualcuno sa cosa differenzia la BRZ dalla GT86? Marchio e caratterizzazione a parte.
Penso che cambi un pò il set-up delle sospensioni.
Più stabile la BRZ, più allegra la GT86.
EdoMC ha scritto:Qualcuno sa cosa differenzia la BRZ dalla GT86? Marchio e caratterizzazione a parte.
desmo1987 ha scritto:EdoMC ha scritto:Qualcuno sa cosa differenzia la BRZ dalla GT86? Marchio e caratterizzazione a parte.
Penso che cambi un pò il set-up delle sospensioni.
Più stabile la BRZ, più allegra la GT86.
EdoMC ha scritto:desmo1987 ha scritto:EdoMC ha scritto:Qualcuno sa cosa differenzia la BRZ dalla GT86? Marchio e caratterizzazione a parte.
Penso che cambi un pò il set-up delle sospensioni.
Più stabile la BRZ, più allegra la GT86.
Grazie. Ho provato la GT86 e mi è sembrata un gran bel guidare, anche col cambio automatico. Il prezzo della versione lancio è piuttosto invitante, meno di 30.000?. Nonostante ciò, almeno sul mercato italiano, temo il flop: le auto sportive, qua da noi, sono molto, troppo, legate al marchio che recano.
arizona77 ha scritto:belier ha scritto:secondo me ci sono poche motorizzazioni, se tutto un tratto spuntasse un 2.0t boxer da 150cv alimentata a metano sarebbe la coupè più venduta in italia!
un coupe' a metano.... :?: :?: :shock: :shock:
l' ultimo Vs.acquisto, non male come esordio
Fategli un po' di training![]()
matteomatte1 ha scritto:arizona77 ha scritto:belier ha scritto:secondo me ci sono poche motorizzazioni, se tutto un tratto spuntasse un 2.0t boxer da 150cv alimentata a metano sarebbe la coupè più venduta in italia!
un coupe' a metano.... :?: :?: :shock: :shock:
l' ultimo Vs.acquisto, non male come esordio
Fategli un po' di training![]()
Se poi ci aggiungi un bel pacco batterie diventa come la pietra filosofale... :lol: :lol: :lol: :lol:
blackblizzard82 ha scritto:zero c. ha scritto:
ricevuto![]()
matteomatte1 ha scritto:Oggi l'ho provata in anteprima (per l'Italia):
[SU STRADA
Scendo in macchina e già non vedere le cornici alle porte mi fa tornare a casa! sedili avvolgenti ma comodi, cristono un po' perchè per regolare lo schienale c'è una leva invece della comoda rotella. Pedali forse un po' piccolini, volante perfetto per dimensioni (sia diametro che corona), cambio al posto giusto. La macchina (blu Subaru) è già accesa ma sembra spenta, zero vibrazioni e rumore inesistente. Schiaccio la frizione (un po' duretta con stacco a fine corsa e ingrano la prima. Il cambio va manovrato con decisione ma ha innesti secchi e precisi (e con poca corsa). Tiro le marce fino al limitatore (sui 7300 circa), il motore spinge bene ma è tutt'altro che brutale, diciamo che è molto lineare e, come tutti gli aspirati) va tenuto allegro. L'assetto, complice anche la gommatura scelta (215/45/R17, roba da Ibiza o Grande Punto) e la taratura delle sopensioni è ottimo, anche in presenza di dossi assorbe bene le asperità. L'auto è molto maneggevole e reattiva grazie al peso contenuto (si sente che pesa poco), nei tornati da 2° se si schiaccia fondo il VDC entra in funzione molto dolcemente. La frenata non posso giudicarla, ho dato solo un gran pestone e la macchina ha rallentato. Sterzo diretto e preciso, da fermo un po' duretto forse, comunque per essere un elettroidraulico è molto buono (pensavo fosse idraulico).
CONCLUSIONI
Auto davvero piacevole e divertente, forse gli unici due "difetti" sono la spinta del motore (ci vorrebbe un bel Turbo da 270/280 cv) e il sound molto urbano (prevedo che molti subito dopo l'acquisto lo cambieranno) e mai fastidioso (la Brera 2.2 JTS che provai anni fa era molto più rumorosa agli alti regimi). Se la comprerei? come seconda macchina sicuramente!
matteomatte1 ha scritto:arizona77 ha scritto:belier ha scritto:secondo me ci sono poche motorizzazioni, se tutto un tratto spuntasse un 2.0t boxer da 150cv alimentata a metano sarebbe la coupè più venduta in italia!
un coupe' a metano.... :?: :?: :shock: :shock:
l' ultimo Vs.acquisto, non male come esordio
Fategli un po' di training![]()
Se poi ci aggiungi un bel pacco batterie diventa come la pietra filosofale... :lol: :lol: :lol: :lol:
fantastico 4 boileroni pesanti su una coupè... magnifica ideabelier ha scritto:matteomatte1 ha scritto:arizona77 ha scritto:belier ha scritto:secondo me ci sono poche motorizzazioni, se tutto un tratto spuntasse un 2.0t boxer da 150cv alimentata a metano sarebbe la coupè più venduta in italia!
un coupe' a metano.... :?: :?: :shock: :shock:
l' ultimo Vs.acquisto, non male come esordio
Fategli un po' di training![]()
Se poi ci aggiungi un bel pacco batterie diventa come la pietra filosofale... :lol: :lol: :lol: :lol:
il metano basterebbe, se fosse ibrida con motore elettrico ti costerebbe oltre 70 euro al mese in più per il noleggio batterie, il metano non ha costi di noleggio e se fanno impianti con i controcazz... riesci a fare 350km con 12 euro...
pi_greco ha scritto:fantastico 4 boileroni pesanti su una coupè... magnifica ideabelier ha scritto:matteomatte1 ha scritto:arizona77 ha scritto:belier ha scritto:secondo me ci sono poche motorizzazioni, se tutto un tratto spuntasse un 2.0t boxer da 150cv alimentata a metano sarebbe la coupè più venduta in italia!
un coupe' a metano.... :?: :?: :shock: :shock:
l' ultimo Vs.acquisto, non male come esordio
Fategli un po' di training![]()
Se poi ci aggiungi un bel pacco batterie diventa come la pietra filosofale... :lol: :lol: :lol: :lol:
il metano basterebbe, se fosse ibrida con motore elettrico ti costerebbe oltre 70 euro al mese in più per il noleggio batterie, il metano non ha costi di noleggio e se fanno impianti con i controcazz... riesci a fare 350km con 12 euro...
Cristiano F. ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Oggi l'ho provata in anteprima (per l'Italia):
[SU STRADA
Scendo in macchina e già non vedere le cornici alle porte mi fa tornare a casa! sedili avvolgenti ma comodi, cristono un po' perchè per regolare lo schienale c'è una leva invece della comoda rotella. Pedali forse un po' piccolini, volante perfetto per dimensioni (sia diametro che corona), cambio al posto giusto. La macchina (blu Subaru) è già accesa ma sembra spenta, zero vibrazioni e rumore inesistente. Schiaccio la frizione (un po' duretta con stacco a fine corsa e ingrano la prima. Il cambio va manovrato con decisione ma ha innesti secchi e precisi (e con poca corsa). Tiro le marce fino al limitatore (sui 7300 circa), il motore spinge bene ma è tutt'altro che brutale, diciamo che è molto lineare e, come tutti gli aspirati) va tenuto allegro. L'assetto, complice anche la gommatura scelta (215/45/R17, roba da Ibiza o Grande Punto) e la taratura delle sopensioni è ottimo, anche in presenza di dossi assorbe bene le asperità. L'auto è molto maneggevole e reattiva grazie al peso contenuto (si sente che pesa poco), nei tornati da 2° se si schiaccia fondo il VDC entra in funzione molto dolcemente. La frenata non posso giudicarla, ho dato solo un gran pestone e la macchina ha rallentato. Sterzo diretto e preciso, da fermo un po' duretto forse, comunque per essere un elettroidraulico è molto buono (pensavo fosse idraulico).
CONCLUSIONI
Auto davvero piacevole e divertente, forse gli unici due "difetti" sono la spinta del motore (ci vorrebbe un bel Turbo da 270/280 cv) e il sound molto urbano (prevedo che molti subito dopo l'acquisto lo cambieranno) e mai fastidioso (la Brera 2.2 JTS che provai anni fa era molto più rumorosa agli alti regimi). Se la comprerei? come seconda macchina sicuramente!
Grazie per il prezioso test che conferma le buone recensioni.
La BRZ /FT86 è come uno strumento che viene venduto per essere eventualmente elaborato e tunizatto come il cliente desidera (e comunque arriveranno versioni più potenti).
Le potenzialità sono enormi
AKA_Zinzanbr - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa