<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo teaser nuova Insight 2018 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo teaser nuova Insight 2018

è come sempre pura questione di gusti, essendo disegnata come linea (e dimensioni...) principalmente per il mercato USA, per conto mio in Europa avrà ben poche chance.
Puo' darsi ma se immaginiamo ci fosse la stella a tre punte,o la W,o i quatto cerchi la davanti sarebbe forse diverso,non credi...
 
Puo' darsi ma se immaginiamo ci fosse la stella a tre punte,o la W,o i quatto cerchi la davanti sarebbe forse diverso,non credi...
No, non credo, non mi pare che il marchio BMW abbia portato l'automatico successo dei minivan a trazione anteriori della casa. O che i 4 anelli stiano rendendo l'Audi Q1 un modello di successo, segno che se fai e provi a vendere qualcosa che il mercato non gradisce, i 4 anelli possono ben poco.
 
No, non credo, non mi pare che il marchio BMW abbia portato l'automatico successo dei minivan a trazione anteriori della casa. O che i 4 anelli stiano rendendo l'Audi Q1 un modello di successo, segno che se fai e provi a vendere qualcosa che il mercato non gradisce, i 4 anelli possono ben poco.
Ok,quello che intendo e' che sarebbe considerata in maniera diversa dall'utente poco esperto.
 
Una ibrida con stile sobrio è merce rara, quindi chi è interessato a questa tecnologia (confrontando con prius & co.) farà le sue valutazioni... comunque quello delle ibride è ancora un mercato di nicchia, difficilmente si faranno numeroni, almeno nell'immediato.
 
Puo' darsi ma se immaginiamo ci fosse la stella a tre punte,o la W,o i quatto cerchi la davanti sarebbe forse diverso,non credi...
nono, basta guardarsi in giro per notare quante (poche, pochissime...) sedan o comunque linee simili a questa - anche se di marca tedesca - ci siano in giro.
E' proprio la 3 volumi o la berlina similcoupè o Fastback che non incontra, per questo IMHO credo che Civic X e (la simile) Insight come pure le prossime 3 volumi di Honda (Accord ?) saranno praticamente ignorate.
Un po' in tutta Europa quello che si vede in giro è Suv-Crossover e due volumi, il resto sono briciole.
Non nego che una classica berlina a 4 porte possa essere bella ed elegante me se cotanta bellezza non porta alla commercializzazione il flop è dietro l'angolo.
Personalmente se avessi una sola auto - anche se potrebbe piacermi - non prederei una Sedan proprio per la sua mancanza di versatilità: inutile avere un bagagliaio immenso ma inaccessibile per un'imboccatura troppo piccola.
 
nono, basta guardarsi in giro per notare quante (poche, pochissime...) sedan o comunque linee simili a questa - anche se di marca tedesca - ci siano in giro.
E' proprio la 3 volumi o la berlina similcoupè o Fastback che non incontra, per questo IMHO credo che Civic X e (la simile) Insight come pure le prossime 3 volumi di Honda (Accord ?) saranno praticamente ignorate.
Un po' in tutta Europa quello che si vede in giro è Suv-Crossover e due volumi, il resto sono briciole.
Non nego che una classica berlina a 4 porte possa essere bella ed elegante me se cotanta bellezza non porta alla commercializzazione il flop è dietro l'angolo.
Personalmente se avessi una sola auto - anche se potrebbe piacermi - non prederei una Sedan proprio per la sua mancanza di versatilità: inutile avere un bagagliaio immenso ma inaccessibile per un'imboccatura troppo piccola.
Dove vivo la Sedan è ancora apprezzata non faccio fatica a vederne un decina al giorno,ovvio che il mercato vuole vendere altro perché la richiesta è quella bene o male una famiglia ha almeno due auto in famiglia non vedo perché una Sedan ibrida non potrebbe farne parte visto che questa è anche bella al contrario di Prius poi le misure ancora non si conoscono potrebbe essere grande come una Civic Hatch quindi si grande ma non enorme.
 
Dove vivo la Sedan è ancora apprezzata non faccio fatica a vederne un decina al giorno,ovvio che il mercato vuole vendere altro perché la richiesta è quella bene o male una famiglia ha almeno due auto in famiglia non vedo perché una Sedan ibrida non potrebbe farne parte visto che questa è anche bella al contrario di Prius poi le misure ancora non si conoscono potrebbe essere grande come una Civic Hatch quindi si grande ma non enorme.
come sempre quello che vedi tu o vedo io in giro conta ben poco, sono i numeri totali che rappresentano il polso del mercato, numeri che impietosamente testimoniano lo scarso gradimento per questa tipologia di vettura a prescindere dalla motorizzazione.
Vivendo in Svizzera e avendo molti contatti anche con la Germania e la Francia oltre che - naturalmente - con il nostro Bel Paese, ti posso garantire che non solo in Italia le berline sono ignorate.
Non sappiamo se il futuro saprà riservare delle sorprese ma seguendo il trend di questi anni non credo che a breve-medio termine le abitudini/mode dell'utente europeo possano cambiare più di tanto.
Ad ogni modo mi chiedo perché non fare una 3 volumi con il portellone ? Le nuove tecniche costruttive potrebbero renderlo quasi invisibile e accontenterebbero sia l'amante delle sedan, come pure chi necessita di maggior comodità di carico.
Se poi fosse pure ibrida come questa e non costasse un occhio potrebbe rappresentare una vera novità e credo che potrebbe crearsi uno spazio.


Forse però chiedo troppo... questa qua sotto ai sui tempi ebbe un successo di portata europea proprio per la sua caratteristica di classica berlina ma equipaggiata con un grande portellone, perché non realizzare qualcosa di simile in chiave moderna ?

Fiat croma.jpg
 
Ultima modifica:
Una ibrida con stile sobrio è merce rara, .
Oddio, io vedo vagonate di Rav4, di Auris e Yaris ibride, e pure le Niro stanno cominciando a farsi vedere.
Vabbè che Toy ci sta abituando comunque a linee parecchio cariche, vedi il CHR e pure l'Aygo, ma non è più necessario prendersi un cuneo a pile su ruote per avere un'auto ibrida, fortunatamente. Non a caso le vendite di Prius dovrebbero esser calate.
 
@Jazzaro
infatti le ultime toy sono tutte piuttosto cariche esteticamente, anche non arrivando agli estremi di prius e mirai... e non scherza nemmeno la chr, che però sta vendendo parecchio, nonostante la linea non proprio classica e sobria!
Per quanto mi riguarda, di auris ne avrò viste non più di un paio negli ultimi anni, di cui ibrida forse una, rav4 di più ma ben poche ibride. Niro nemmeno una, ioniq una ma era una demo con loghi del concessionario. Yaris parecchie, una l'ha presa un amico e ci ho anche viaggiato un paio di volte... comunque questo è relativo, i numeri di vendita sono quelli che sono a prescindere da ciò ognuno di noi possa vedere in giro.
Come già rimarcato in post precedenti, però, c'è da notare una novità non da poco, e cioè l'intenzione di ampliare la platea di utenti delle ibride con modelli dalle linee più classiche e "normali". Difficilmente questa Insight farà furore in EU, tanto più che è una sedan (evidentemente pensata per i mercati di riferimento per Honda), ma in generale rappresenta un cambiamento di rotta rilevante soprattutto per i costruttori nipponici, che finora hanno proposto ibride dalle forme stravaganti per pochi pionieri delle auto "green".
 
Ultima modifica:
Un I-MMD come per l'Accord ibrida, ma qui il termico è un 1.5vtec, non il 2.0 della sorellona.
In video fa un effetto molto migliore, non si vede da dietro ma così non mi dispiace, sarò sincero. Non riesco però a soffrire quel bordo cromato che taglia tutto il frontale da parte a parte...
 
In effetti il listello cromato va un po’ digerito, sta bene con alcuni colori e molto meno con altri.
Forse se si potesse personalizzare (es. nero o colore carrozzeria) l’effetto sarebbe migliore, io in effetti non sono un amante delle cromature.

Vista laterale e posteriore secondo me sono proprio ben riuscite, si vedono meglio in altri video. Sul frontale poteva andar meglio, ma nel complesso come detto mi piace veramente un bel po’.
 
come sempre quello che vedi tu o vedo io in giro conta ben poco, sono i numeri totali che rappresentano il polso del mercato, numeri che impietosamente testimoniano lo scarso gradimento per questa tipologia di vettura a prescindere dalla motorizzazione.
Vivendo in Svizzera e avendo molti contatti anche con la Germania e la Francia oltre che - naturalmente - con il nostro Bel Paese, ti posso garantire che non solo in Italia le berline sono ignorate.
Non sappiamo se il futuro saprà riservare delle sorprese ma seguendo il trend di questi anni non credo che a breve-medio termine le abitudini/mode dell'utente europeo possano cambiare più di tanto.
Ad ogni modo mi chiedo perché non fare una 3 volumi con il portellone ? Le nuove tecniche costruttive potrebbero renderlo quasi invisibile e accontenterebbero sia l'amante delle sedan, come pure chi necessita di maggior comodità di carico.
Se poi fosse pure ibrida come questa e non costasse un occhio potrebbe rappresentare una vera novità e credo che potrebbe crearsi uno spazio.


Forse però chiedo troppo... questa qua sotto ai sui tempi ebbe un successo di portata europea proprio per la sua caratteristica di classica berlina ma equipaggiata con un grande portellone, perché non realizzare qualcosa di simile in chiave moderna ?

Vedi l'allegato 6047
Leggevo adesso il successo di Alfa in Germania,complice anche le vendite della Giulia,per quanta riguarda la Croma che ricordi lo sempre considerata un auto ministeriale preferivo la Thema.
Scusate OT
 
In effetti il listello cromato va un po’ digerito, sta bene con alcuni colori e molto meno con altri.
Forse se si potesse personalizzare (es. nero o colore carrozzeria) l’effetto sarebbe migliore, io in effetti non sono un amante delle cromature.

Vista laterale e posteriore secondo me sono proprio ben riuscite, si vedono meglio in altri video. Sul frontale poteva andar meglio, ma nel complesso come detto mi piace veramente un bel po’.
Penso sia il pensiero di tutti,pero' non si puo' certo dire che e' brutta,chiaro poi che dal vivo potrebbe dare un impressione diversa,pero' vedendo gli interni sembra fatta molto bene.
 
Back
Alto