come sempre quello che vedi tu o vedo io in giro conta ben poco, sono i numeri totali che rappresentano il polso del mercato, numeri che impietosamente testimoniano lo scarso gradimento per questa tipologia di vettura a prescindere dalla motorizzazione.
Vivendo in Svizzera e avendo molti contatti anche con la Germania e la Francia oltre che - naturalmente - con il nostro Bel Paese, ti posso garantire che non solo in Italia le berline sono ignorate.
Non sappiamo se il futuro saprà riservare delle sorprese ma seguendo il trend di questi anni non credo che a breve-medio termine le abitudini/mode dell'utente europeo possano cambiare più di tanto.
Ad ogni modo mi chiedo perché non fare una 3 volumi con il portellone ? Le nuove tecniche costruttive potrebbero renderlo quasi invisibile e accontenterebbero sia l'amante delle sedan, come pure chi necessita di maggior comodità di carico.
Se poi fosse pure ibrida come questa e non costasse un occhio potrebbe rappresentare una vera novità e credo che potrebbe crearsi uno spazio.
Forse però chiedo troppo... questa qua sotto ai sui tempi ebbe un successo di portata europea proprio per la sua caratteristica di classica berlina ma equipaggiata con un grande portellone, perché non realizzare qualcosa di simile in chiave moderna ?
Vedi l'allegato 6047