<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando presso officina &#34;A posto&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando presso officina &#34;A posto&#34;

danilorse ha scritto:
Pero' hai bisogno di una fattura molto dettagliata e che indichi il tipo di olio utilizzato (che deve rispettare le specifiche per la tua auto).
Concordo con chi ti ha consigliato di fare il primo tagliando presso la casa madre.

Infatti ho chiesto e mi hanno detto che rilasciano fattura con codice prodotto, marca dei ricambi usati ecc. Oltretutto, per legge, devono attenersi alle specifiche della casa madre. Speriamo :)

chepallerossi! ha scritto:
finché l'auto è in garanzia (magari anche per un annetto oltre) ti conviene rimanere sulla rete ufficiale, per il semplice motivo che in caso di problemi se sei cliente è più facile che il concessionario ti supporti, mentre se sei fuori dalla sua assistenza può trovare mille modi per rimbalzarti, Monti o non Monti. brutto da dire ma è così. in più hai la certezza di usufruire di eventuali aggiornamenti sw, che non sono rari in caso di auto recenti.

Come dicevo, se possono se ne lavano le mani ugualmente. C'è una legge che mi permette di andare ovunque senza perdere la garanzia, perchè non usarla? Per quanto riguarda gli aggiornamenti software la Peugeot non ne fa, a meno che la macchina non abbia problemi. O te la aggiorni da solo oppure rimani con un software vecchio.

bumper morgan ha scritto:
se l'auto é nuova io farei il primo e secondo tagliando presso la concessionaria anche se costa di piú. Diversamente, ti capitasse un problema grosso un paio di giorni dopo la scadenza, la peugeot potrebbe venirti incontro e sostenere la spesa o parte di essa...se i tagliandi li hai fatti presso altri soggetti ti dicono di arrangiarti. Vedi tu.

quanto a questa catena non so che dirti, non la ho neppure mai sentita.

La Peugeot, almeno quella della mia città, non viene incontro a niente e sinceramente non mi ispirano molta fiducia.

ilopan ha scritto:
Ma a quanto ammonta la differenza tra un tagliando in rete e uno fatto qui?

Con il preventivo che mi hanno fatto nella mia concessionaria parliamo di 150? di differenza, per un semplice cambio olio e filtro!
 
turtuv ha scritto:
Con il preventivo che mi hanno fatto nella mia concessionaria parliamo di 150? di differenza, per un semplice cambio olio e filtro!

Pensa che in assistenza ufficiale Peugeot, per il primo tagliando della mia 308 II 1.6 HDI, ho pagato 140 ? totali grazie anche a un buono sconto che mi hanno mandato, altrimenti sarebbero stati 170.
 
turtuv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Pero' hai bisogno di una fattura molto dettagliata e che indichi il tipo di olio utilizzato (che deve rispettare le specifiche per la tua auto).
Concordo con chi ti ha consigliato di fare il primo tagliando presso la casa madre.

Infatti ho chiesto e mi hanno detto che rilasciano fattura con codice prodotto, marca dei ricambi usati ecc. Oltretutto, per legge, devono attenersi alle specifiche della casa madre. Speriamo :)

chepallerossi! ha scritto:
finché l'auto è in garanzia (magari anche per un annetto oltre) ti conviene rimanere sulla rete ufficiale, per il semplice motivo che in caso di problemi se sei cliente è più facile che il concessionario ti supporti, mentre se sei fuori dalla sua assistenza può trovare mille modi per rimbalzarti, Monti o non Monti. brutto da dire ma è così. in più hai la certezza di usufruire di eventuali aggiornamenti sw, che non sono rari in caso di auto recenti.

Come dicevo, se possono se ne lavano le mani ugualmente. C'è una legge che mi permette di andare ovunque senza perdere la garanzia, perchè non usarla? Per quanto riguarda gli aggiornamenti software la Peugeot non ne fa, a meno che la macchina non abbia problemi. O te la aggiorni da solo oppure rimani con un software vecchio.

bumper morgan ha scritto:
se l'auto é nuova io farei il primo e secondo tagliando presso la concessionaria anche se costa di piú. Diversamente, ti capitasse un problema grosso un paio di giorni dopo la scadenza, la peugeot potrebbe venirti incontro e sostenere la spesa o parte di essa...se i tagliandi li hai fatti presso altri soggetti ti dicono di arrangiarti. Vedi tu.

quanto a questa catena non so che dirti, non la ho neppure mai sentita.

La Peugeot, almeno quella della mia città, non viene incontro a niente e sinceramente non mi ispirano molta fiducia.

ilopan ha scritto:
Ma a quanto ammonta la differenza tra un tagliando in rete e uno fatto qui?

Con il preventivo che mi hanno fatto nella mia concessionaria parliamo di 150? di differenza, per un semplice cambio olio e filtro!

a) non è la tua concessionaria che ti verrebbe incontro bensì la casa madre

b) 150 euro di differenza per il primo tagliando? mi sembra una follia. Ma questo punto vien da chiedersi perché hai comprato una peugeot e perché presso un concessionario che non ti ispira fiducia :rolleyes:
 
suppasandro ha scritto:
maddeche! ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la mia ex officina è della catena "a posto"....che dire, come prezzi si spende un po meno rispetto al tagliando fatto nell'officina della conce, ma poi x il resto è un comunissimo meccanico...

nn c sono più andato per la scarsa voglia di lavorare e la frantumazione dei testicoli a sentir dire....e che palle hai la macchina bassa.....e che palle fiat di m...da.....e che palle potessi smetterei di lavorare....e che palle hai la macchina bassa.....bassa.....bassa....
Pensa se ci va un proprietario di una lotus elise... o di una smart coupé :lol: :lol: :lol:

se hai i soldi x una elise in un'officina del genere nn c passi neppure davanti...

cmq, relativamente al tuo intervento precedente, la legge è cambiata qualche anno fa e la garanzia nn decade se t fai fare il tagliando in un'officina, anche generica, purchè t venga rilasciata la fattura e vengano effettuati i controlli ai chilometraggi indicati dalla casa...io ad es nn ho mai fatto far nulla all'officina della conce...andavo appunto al "tutto a posto"...
Diciamo che è sempre bene controllare cosa dica il contratto in caso di anni di garanzia in omaggio oltre i due anni di legge o eventuali estensioni anche a pagamento. Potrebbero essere valide solo se i tagliandi sono stati fatti in rete
 
parlo per me.
Nel 2007, una volta uscito dalla concessionaria ufficiale, non ho più fatto ritorno.
Tutti i TG sono strati eseguiti da un meccanico generico.
PS:. ciononostante, durante il periodo di garanzia di 3 anni, ho avuto la sostituzione dei 4 cerchi in alluminio che presentavano difetto.
Un' altra volta, a distanza di anni, per un richiamo deciso della casa madre.

Saluti
 
turtuv ha scritto:
Con il preventivo che mi hanno fatto nella mia concessionaria parliamo di 150? di differenza, per un semplice cambio olio e filtro!

Non ti si crede... o non è un semplice cambio d'olio e filtro oppure non ci sono 150 di differenza. I ricambi Peugeot non costano il doppio degli aftermarket né in concessionaria ti mettono il doppio dell'olio (ti mettono però l'olio giusto, già me lo vedo il generico che molla tutto per andare in giro a cercare 5 litri di -per esempio- Quartz INEO ECS solo per te...). A parità di pezzi cambiati e di lavori effettuati potrei pensare a una 50ina al massimo, come differenza. Dovuta più che altro al costo orario, quasi certamente più alto in concessionaria. Peraltro molto spesso le case fanno delle promozioni a prezzi fissi sui principali modelli o su quelli obsoleti. Non di rado si spende meno che fuori.
 
bumper morgan ha scritto:
a) non è la tua concessionaria che ti verrebbe incontro bensì la casa madre

b) 150 euro di differenza per il primo tagliando? mi sembra una follia. Ma questo punto vien da chiedersi perché hai comprato una peugeot e perché presso un concessionario che non ti ispira fiducia :rolleyes:

a)non ci metterei la mano sul fuoco
b)è una follia, basta che ti fai un giro in un forum Peugeot. Quando ho comprato la macchina non potevo di certo sapere il costo del tagliando e non mi ispira fiducia l'officina, non il concessionario. Ma questi sono problemi che hanno tutte le case automobilistiche, c'è chi paga tantissimo e chi paga meno. Molti hanno pagato sui 180?, altri anche più di 250?. Siccome non voglio farmi spennare, per un cambio olio e filtro (la macchina tra l'altro ha appena 5000km) la porto tranquillamente in un centro che mi fa un prezzo onesto e che non mi fa perdere la garanzia.

Grattaballe ha scritto:
turtuv ha scritto:
Con il preventivo che mi hanno fatto nella mia concessionaria parliamo di 150? di differenza, per un semplice cambio olio e filtro!

Non ti si crede... o non è un semplice cambio d'olio e filtro oppure non ci sono 150 di differenza. I ricambi Peugeot non costano il doppio degli aftermarket né in concessionaria ti mettono il doppio dell'olio (ti mettono però l'olio giusto, già me lo vedo il generico che molla tutto per andare in giro a cercare 5 litri di -per esempio- Quartz INEO ECS solo per te...). A parità di pezzi cambiati e di lavori effettuati potrei pensare a una 50ina al massimo, come differenza. Dovuta più che altro al costo orario, quasi certamente più alto in concessionaria. Peraltro molto spesso le case fanno delle promozioni a prezzi fissi sui principali modelli o su quelli obsoleti. Non di rado si spende meno che fuori.

Libero di non credermi, ma non vedo che motivo avrei di dire cretinate. Non ho niente contro nessuno, vado dove mi conviene. Ripeto a te ciò che ho detto all'altro utente: fai un giro su un forum Peugeot e vedi quanto costa mediamente un primo tagliando. E un primo tagliando, nella mia macchina cosi come nella 208 (di un collega, stesso preventivo mio) e altri modelli è un semplice cambio filtro e cambio olio.
 
suppasandro ha scritto:
la mia ex officina è della catena "a posto"....che dire, come prezzi si spende un po meno rispetto al tagliando fatto nell'officina della conce, ma poi x il resto è un comunissimo meccanico...

nn c sono più andato per la scarsa voglia di lavorare e la frantumazione dei testicoli a sentir dire....e che palle hai la macchina bassa.....e che palle fiat di m...da.....e che palle potessi smetterei di lavorare....e che palle hai la macchina bassa.....bassa.....bassa....

Sai quale sarebbe la cosa migliore? Rimboccarsi le maniche mettendoci un po' di buona volontà ed un poco del proprio tempo. La prima volta sembra tutto difficile, dopo invece, capisci quanto sia stupido recarsi in officina e far fare il cambio olio e filtri (aria, abitacolo e motore). Ti garantisco che il tutto è di una estrema banalità anche per tipi come me che non sono certo dei meccanici.
A mio modo di vedere farsi il tagliando da soli è l'unica soluzione, non c'è nulla di difficile e almeno sei certo che il lavoro viene fatto come si deve!! Uno completo mi costa nemmeno 60 Euro invece dei 350 se fatto fare in officina, un cambio candele 30 Euro invece di 60 e potrei andare avanti all'infinito, ovviamente uso gli stessi ricambi originali, ma acquistati da ricambisti o su internet dove si trovano a prezzi molto convenienti ...insomma dedicare un poco più di tempo alla propria auto si ottengono poi delle belle soddisfazioni!!
 
Rambogrigio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la mia ex officina è della catena "a posto"....che dire, come prezzi si spende un po meno rispetto al tagliando fatto nell'officina della conce, ma poi x il resto è un comunissimo meccanico...

nn c sono più andato per la scarsa voglia di lavorare e la frantumazione dei testicoli a sentir dire....e che palle hai la macchina bassa.....e che palle fiat di m...da.....e che palle potessi smetterei di lavorare....e che palle hai la macchina bassa.....bassa.....bassa....

Sai quale sarebbe la cosa migliore? Rimboccarsi le maniche mettendoci un po' di buona volontà ed un poco del proprio tempo. La prima volta sembra tutto difficile, dopo invece, capisci quanto sia stupido recarsi in officina e far fare il cambio olio e filtri (aria, abitacolo e motore). Ti garantisco che il tutto è di una estrema banalità anche per tipi come me che non sono certo dei meccanici.
A mio modo di vedere farsi il tagliando da soli è l'unica soluzione, non c'è nulla di difficile e almeno sei certo che il lavoro viene fatto come si deve!! Uno completo mi costa nemmeno 60 Euro invece dei 350 se fatto fare in officina, un cambio candele 30 Euro invece di 60 e potrei andare avanti all'infinito, ovviamente uso gli stessi ricambi originali, ma acquistati da ricambisti o su internet dove si trovano a prezzi molto convenienti ...insomma dedicare un poco più di tempo alla propria auto si ottengono poi delle belle soddisfazioni!!

Adeo non esageriamo: su un'auto come quella del nostro amico, per un tagliando fa date completo, (olio filtri olio gasolio, aria e abitacolo), almeno 100 ? ci vogliono.
Ne spendevo 85 per la Mazda 3 TD 3 anni fa, ma con il FAP ci vuole un olio un po' più costoso del Motul 8100 x-cess che usavo lì e pagavo 8,50 al litro.
 
Rambogrigio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la mia ex officina è della catena "a posto"....che dire, come prezzi si spende un po meno rispetto al tagliando fatto nell'officina della conce, ma poi x il resto è un comunissimo meccanico...

nn c sono più andato per la scarsa voglia di lavorare e la frantumazione dei testicoli a sentir dire....e che palle hai la macchina bassa.....e che palle fiat di m...da.....e che palle potessi smetterei di lavorare....e che palle hai la macchina bassa.....bassa.....bassa....

Sai quale sarebbe la cosa migliore? Rimboccarsi le maniche mettendoci un po' di buona volontà ed un poco del proprio tempo. La prima volta sembra tutto difficile, dopo invece, capisci quanto sia stupido recarsi in officina e far fare il cambio olio e filtri (aria, abitacolo e motore). Ti garantisco che il tutto è di una estrema banalità anche per tipi come me che non sono certo dei meccanici.
A mio modo di vedere farsi il tagliando da soli è l'unica soluzione, non c'è nulla di difficile e almeno sei certo che il lavoro viene fatto come si deve!! Uno completo mi costa nemmeno 60 Euro invece dei 350 se fatto fare in officina, un cambio candele 30 Euro invece di 60 e potrei andare avanti all'infinito, ovviamente uso gli stessi ricambi originali, ma acquistati da ricambisti o su internet dove si trovano a prezzi molto convenienti ...insomma dedicare un poco più di tempo alla propria auto si ottengono poi delle belle soddisfazioni!!

si fondamentalmente sono d'accordo con ciò che scrivi però considera un paio di problemini:

1 - ho un cric che va bene giusto x cambiar una gomma, sale poco e avendo la mia una protezione sottomotore ben ancorata occorre sollevarla x bene x poterla levare

2 - servono gli attrezzi giusti e una buona manualità che temo nn mi appartenga

3 - andando completamente a nero me la cavo con 80?....cifra x me più che accettabile

dunque....io mi aggiusto così
 
suppasandro ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
la mia ex officina è della catena "a posto"....che dire, come prezzi si spende un po meno rispetto al tagliando fatto nell'officina della conce, ma poi x il resto è un comunissimo meccanico...

nn c sono più andato per la scarsa voglia di lavorare e la frantumazione dei testicoli a sentir dire....e che palle hai la macchina bassa.....e che palle fiat di m...da.....e che palle potessi smetterei di lavorare....e che palle hai la macchina bassa.....bassa.....bassa....

Sai quale sarebbe la cosa migliore? Rimboccarsi le maniche mettendoci un po' di buona volontà ed un poco del proprio tempo. La prima volta sembra tutto difficile, dopo invece, capisci quanto sia stupido recarsi in officina e far fare il cambio olio e filtri (aria, abitacolo e motore). Ti garantisco che il tutto è di una estrema banalità anche per tipi come me che non sono certo dei meccanici.
A mio modo di vedere farsi il tagliando da soli è l'unica soluzione, non c'è nulla di difficile e almeno sei certo che il lavoro viene fatto come si deve!! Uno completo mi costa nemmeno 60 Euro invece dei 350 se fatto fare in officina, un cambio candele 30 Euro invece di 60 e potrei andare avanti all'infinito, ovviamente uso gli stessi ricambi originali, ma acquistati da ricambisti o su internet dove si trovano a prezzi molto convenienti ...insomma dedicare un poco più di tempo alla propria auto si ottengono poi delle belle soddisfazioni!!

si fondamentalmente sono d'accordo con ciò che scrivi però considera un paio di problemini:

1 - ho un cric che va bene giusto x cambiar una gomma, sale poco e avendo la mia una protezione sottomotore ben ancorata occorre sollevarla x bene x poterla levare

2 - servono gli attrezzi giusti e una buona manualità che temo nn mi appartenga

3 - andando completamente a nero me la cavo con 80?....cifra x me più che accettabile

dunque....io mi aggiusto così

giusto..ma almeno per la durata della garanzia i tagliandi vanno ( andrebbero) fatti. E, personalmente, li faccio presso la conce ufficiale.
 
Back
Alto