<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo tagliando megane III FAP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primo tagliando megane III FAP

ladyoscarxte ha scritto:
E ora cosa devo fare ? :cry: :cry:

Io farei una telefonata all'officina per domandare il motivo per cui, dopo il loro intervento, si è accorciato del 33% l'intervallo di manutenzione. Potrebbero riconoscere di averlo manomesso "inavvertitamente" e, forse, si scuseranno e te lo metteranno a posto. Forse. :rolleyes:
 
ladyoscarxte ha scritto:
Mi è successa una cosa a dir poco STRANA.

Fino a qualke settimana fa il cdb mi indicava 30.000 (decurtati ovviamente i km già effettuati ) o la scadenza dei due anni.

Questa mattina controllo e mi indica km 9.500 ( ne ho fatti 10.800 di km ) o 17 mesi.

SECONDO VOI è perchè faccio in prevalenza urbano o.... PER CASO c'entra qual cosa aver lasciato l'auto in renault x far montare i deflettori anteriori ???

:evil: :evil: :evil:

Guarda caso l'officina mi aveva indicato il tagliando a km 20.000 !!!

Punto 1 - Cambia Officina
Punto 2 - Prendi il libretto (unico documento ufficiale che fa fede per i tagliandi programmati e quindi unico documento da rispettare per mantenere valida la garanzia) lo apri alla pagina del modello e motorizzazioni equivalenti alla auto in tuo possesso
Punto 3 - Vai alla nuova officina, mostri loro i libretto e ti fai sistemare il cdb
Punto 4 - Quando arrivi a 30mila KM (un po' prima) prenoti il tagliando

Il tutto salvo che tu non faccia dell'auto un uso "intensivo" o "particolare" che non è una opinione ma è definito con precisione sempre sullo stesso libretto.

Il problema non è di Renault in quanto con la precedente auto Citroen dal forum si evidenziavano problemi analoghi, in pratica "gli interessati" cercavano di fare anticipare i tagliandi
 
ladyoscarxte ha scritto:
SECONDO VOI è perchè faccio in prevalenza urbano ?
Si.
I software delle centraline delle Renault recenti incorporano un'utility che tiene conto non solo del mero chilometraggio e del tempo, ma anche COME i chilometri vengono percorsi: a motore freddo, con marce basse, tirando o meno il motore, etc... In questo modo viene effettuata una stima del degrado del lubrificante in base all'utilizzo, è lampante che 30000km percorsi tutti in autostrada con botte da 80km per ogni utilizzo siano ben diversi da 30000km percorsi in ciclo urbano a far delle consegne...
 
Ieri sera sono passata in officina e in modo molto " Lady " ho spiegato ciò ke è successo senza alludere al mio sospetto.

Lui continua a sostenere che il tagliando si DEVE effettuare a 20.000 Km.

Quando ho insistito sul fatto ke Renault.it mi aveva PERSONALMENTE indicato i 30.000 km ( piccola bugia.. passatemela :rolleyes: ;) 8) )

e che MAGARI fosse un problema di uso prevalentemente urbano...

Allora ha detto ke il CDB controlla la fluidità dell'olio e decide il tagliando.

:D :D

Quindi modus72 è praticamente ciò ke dici tu.

montigiu... grazie anke a te per l'intervento.
Solo che cambiare officina mi riesce difficile... magari sono in buona fede e CREDONO veramente ke il tagliando sia a 20.000 km ;) ;) :lol:

dopo il primo tagliando OVVIAMENTE il cdb dovrà segnare di nuovo 30.000 km giusto?
 
Non mi soffermo sui 20000 o 30000Km del tagliando
Il libretto della megane riporta a pag. 1.57 (dove si parla del Computer di Bordo):

Nota: a seconda della versione del veicolo, il limite di manutenzione si adatta allo stile di guida (guida frequente a basse velocità,
porta a porta, guida prolungata al minimo, traino di un rimorchio, ...). La distanza che rimane da percorrere fino al prossimo
tagliando può quindi diminuire, in certi casi, più velocemente della distanza realmente percorsa.
Reinizializzazione del display dopo il tagliando previsto dal programma di manutenzione.Il limite di manutenzione deve essere reinizializzato solo dopo un tagliando, come previsto dal programma di manutenzione del
vostro veicolo.
Se decidete di effettuare delle sostituzioni olio più ravvicinate, non reinizializzate questo dato ad ogni cambio olio, per evitare di
superare la periodicità di sostituzione degli altri componenti prevista nel programma di manutenzione.
Particolarità: per reinizializzare il limite di manutenzione, premete per circa 10 secondi, senza interruzioni, uno dei tasti d?azzeramento
del display finché non compare l?indicazione fissa del limite di manutenzione.
 
uforobot2005 ha scritto:
Non mi soffermo sui 20000 o 30000Km del tagliando
Il libretto della megane riporta a pag. 1.57 (dove si parla del Computer di Bordo):
Nota[/b]: a seconda della versione del veicolo, il limite di manutenzione si adatta allo stile di guida (guida frequente a basse velocità,
porta a porta, guida prolungata al minimo, traino di un rimorchio, ...). La distanza che rimane da percorrere fino al prossimo
tagliando può quindi diminuire, in certi casi, più velocemente della distanza realmente percorsa.
Reinizializzazione del display dopo il tagliando previsto dal programma di manutenzione.Il limite di manutenzione deve essere reinizializzato solo dopo un tagliando, come previsto dal programma di manutenzione del
vostro veicolo.
Se decidete di effettuare delle sostituzioni olio più ravvicinate, non reinizializzate questo dato ad ogni cambio olio, per evitare di
superare la periodicità di sostituzione degli altri componenti prevista nel programma di manutenzione.
Particolarità: per reinizializzare il limite di manutenzione, premete per circa 10 secondi, senza interruzioni, uno dei tasti d?azzeramento
del display finché non compare l?indicazione fissa del limite di manutenzione.[/color]

ufoooo.... piano ... allora conclusione:
Prendiamo x buono ke il cdb abbia deciso di scalare 10.000 km di botto.
Dopo il TAGLIANDO possono reinizializzare il cdb.
ok ? è questo ke volevi dire :lol:
 
concordo con quanto detto che il tagliando si anticipa da solo in base al tipo di guida/percorsi effettuati, riferito dal capo officina della mia concessionaria,
io ho comprato 1kg d'olio solaris dpf per rabboccare visto che in 15000Kg mi ha mangiato mezzo kg. Qualcuno ha comprato per caso 1 litro d'olio visto che io l'ho pagato 19 euro mi sembra un furto , voi?
 
c'è scritto che il tagliando ad un FAP va fatto ogni anno o 15000 km, il mio concessionario mi ha confermato la cosa, non tanto per la reanult ma per il fatto che il filtro va controllato regolarmente.

Io sapevo che i 15000 km si riferivano ai modelli precedenti euro 4 quelli euro 5 sono a 30000km.
 
Cara Lady, se ti può consolare , io ho 12000 Km e il cdb mi segna la manutenzione tra 1800 km.....
Totale 13800 Km.
Ho comprato un chilo d'olio, in questi giorni faccio un rabbocco e vedo se cambia qualcosa.Vi faccio sapere. Ciao

Comunque ribadisco : il tagliando è ogni 30000 km o 2 anni!
 
anche sul mio libretto di manutenzione (2005) è riportato un intervallo di 15.000km per tutti i diesel FAP ; nel caso di VW è da molto che hanno introdotto la novità della diagnostica di bordo che decide l'intervallo di manutenzione in base all'utilizzo, quindi non mi stupirebbe che renault avesse aggiornato il sistema per i motori più recenti (MY 2009?) ...
 
ladyoscarxte ha scritto:
ufoooo.... piano ... allora conclusione:
Prendiamo x buono ke il cdb abbia deciso di scalare 10.000 km di botto.
Dopo il TAGLIANDO possono reinizializzare il cdb.
ok ? è questo ke volevi dire :lol:

Più o meno, solo riportare cosa c'è scritto sul libretto e quindo fugare ogni dubbio.

Per il reset del cdb,ogni tagliando dovrebbe essere resettato.
Se poi deve segnare 15000, 20000 o 30000km non sò che dire.
Non sò se col reset il dato viene reimpostato dalla centralina in automatico oppure viene inserito a "mano" dal computer dell'officina.
Solo che sulla mia ex VW lo resettavo io ogni 15000km con una procedura manuale.
 
ladyoscarxte ha scritto:
E ora cosa devo fare ? :cry: :cry:

1° controlla da libretto quali sono effettivamente le scadenza e nel caso siano come indicato in precedenza ....
2° vai in un'altra officna Renault e fai verificare se nella data in cui hai lasciato l'auto per montare i deflettori ci sono state variazioni di dati via software e......
3° nel caso siano state fatte modifiche sugli intervalli di manutenzione senza che te ne sia stata preventivamente informata, vai da vhi a fatto tale lavoro e lo .......... :D (per educazione evito certi termini)
 
e come mai per i veicoli euro 4 il tagliando va effettuato una volta all'anno? e per i veicoli euro 3 una volta ogni 2 anni?io ho la mia dci e ha 5300 km circa e ha 7 mesi! potrei farlo anche ogni 2 anni visto che all'anno faccio 10000 km

Veicoli Euro 4

Per le vetture che rispondono alla normativa Euro 4 la manutenzione programmata deve essere eseguita ogni 30.000 Km o 1 anno per i motori benzina, mentre per i motori diesel ogni 20.000 Km o 1 anno se non dotati di FAP ( filtro anti-particolato).

Se la vettura è dotata di FAP l' intervallo di manutenzione è di 15.000 Km o 1anno.

Veicoli Euro 3

Per veicoli che rispondono alla normativa Euro 3 gli interventi di manutenzione programmata devono essere eseguiti sia per motori a benzina che per motori diesel ogni 30.000 Km o 2 anni di vita del veicolo, al raggiungimento del primo termine di una delle scadenze. Per alcuni veicoli ci sono delle eccezioni che vengono riportate sul libretto di manutenzione incluso nella documentazione di bordo.
 
jkl1972 ha scritto:
Cara Lady, se ti può consolare , io ho 12000 Km e il cdb mi segna la manutenzione tra 1800 km.....
Totale 13800 Km.
Ho comprato un chilo d'olio, in questi giorni faccio un rabbocco e vedo se cambia qualcosa.Vi faccio sapere. Ciao

Comunque ribadisco : il tagliando è ogni 30000 km o 2 anni!

:cry: Uffa le NOSTRE due Meggy sono quelle ke consumano di più e che richiedono più manutenzione :oops:

Non mi consola xkè mi dispiace x te... ma mi tranquillizza sul fatto che posso continuare a fidarmi dell'officina poichè non sono l'unico caso di CdB anticipato.
p.s. sono a km 11.000 e ora mi segna 7.400 al tagliando. Praticamente riduce i tempi giorno x giorno :evil:
 
Back
Alto