<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo tagliando GP 14TJET e polemica... | Il Forum di Quattroruote

primo tagliando GP 14TJET e polemica...

cerea,

ho portato la gpunto del marzo 2008 al primo tagliando - quello annuale lo ho saltato previa consultazione con l'assistenza - in occasione dei 25000 km (sarebbe a 30000 ma approssimandosi il freddo ho preferito anticipare).

210 euro totali per 3.5 litri di olio, filtro aria, filtro antipolline, ispezione (effettivamente fatta perchè hanno fissato un tubo sottoscocca che io avevo "sfissato" apposta... - sono un bastardo, lo so...), lavaggio esterno completo di cerchi in lega e sottoporta (peraltro la prima volta che mi succede di trovarmi l'auto tirata a lucido ad un intervento in officina) e manodopera.

pensavo peggio.

e veniamo alla polemica: lo scorso anno ho tagliandato - primo tagliando, 20k km - un punto classic 1.2 8 v presso una altra officina autorizzata.

250 euro totali per olio e filtri. e basta: l'auto sporca era e sporca è rimasta, il tubo dei freni posteriori era fuori alloggiamento e così è rimasto...

possibile che due officine autorizzate a 20 km di distanza siano così diverse? non dovrebbe essere fiat stessa a tutelare il cliente e se stessa da simili comportamenti?

non lo so, ma di certo nella prima non mi ci vedranno più...
 
bravo hai fatto bene a metterli alla prova...purtroppo di incompetenti in giro ce ne sono...io farò il tagliando in una concessionaria di fiducia (mio zio fornisce i prodotti all'offcina) e spero mi trattino bene...finora non posso lamentarmi sono sempre stati gentili e disponibili..e mi hanno promesso degli sconti sui tagliandi...vedremo come lavorano...
 
io mi sono sempre trovato bene nell'officina autorizzata. e pure a me ogni tanto è capitato di trovarmi l'auto pulita esternamente.
 
Purtroppo questo è un grosso problema per Fiat.
Alcune (troppe) officine autorizzate, non sono competenti, trattano male i clienti, ecc.
Per fortuna che ci sono anche officine preparate e oneste.
Spero che Fiat migliori e di molto la sua rete di assistenza.
 
Bobby_80 ha scritto:
Purtroppo questo è un grosso problema per Fiat.
Alcune (troppe) officine autorizzate, non sono competenti, trattano male i clienti, ecc.
Per fortuna che ci sono anche officine preparate e oneste.
Spero che Fiat migliori e di molto la sua rete di assistenza.

Questo non è un problema solo di Fiat, ma di tutte le case, purtroppo...
 
G5 ha scritto:
Bastardamente dubito della totale veridicità del post
quali sono i tuoi presupposti per affermare che è falso?perchè un officina Fiat ha lavorato correttamente ed ha fatto trovare pulita l'auto? perchè in Fiat queste cose non sono amesse , sono vietate da qualcuno?
 
Non credo alla sua strategica manomissione e conseguentemente non credo al suo rinvenimento ... conseguentemente credo che l'officina abbia fatto un bel lavoro ma che non sia stata così profonda .. altrimenti dovremmo presupporre che gli hanno controllato ogni singola fascetta di ogni manicotto o tubicino o fascio di fili sparso per la macchina. Ma sicuramente mi sbaglio io ....
 
G5 ha scritto:
Non credo alla sua strategica manomissione e conseguentemente non credo al suo rinvenimento ... conseguentemente credo che l'officina abbia fatto un bel lavoro ma che non sia stata così profonda .. altrimenti dovremmo presupporre che gli hanno controllato ogni singola fascetta di ogni manicotto o tubicino o fascio di fili sparso per la macchina. Ma sicuramente mi sbaglio io ....

Bah io rimango senza parole...e menomale che qui nessuno parte prevenuto...
 
Non sono prevenuto ... sono dubbioso della totale veridicità di quanto scrtto dall'autore. Posso dubitare o anche qui mi devo allineare? Non ho mica scritto che le officine fanno schifo, rubano e smaltiscono i clienti insoddisfatto insieme agli olii esausti!!
 
G5 ha scritto:
Non sono prevenuto ... sono dubbioso della totale veridicità di quanto scrtto dall'autore. Posso dubitare o anche qui mi devo allineare? Non ho mica scritto che le officine fanno schifo, rubano e smaltiscono i clienti insoddisfatto insieme agli olii esausti!!
menomale....son contento...
 
Io credo a quanto scritto,non ho motivo per dubitare.L'idea di fare un piccolo sabotaggio per provare come lavorano è venuta anche a me,solo che non so sabotare...quindi avrei fatto solo danni.Comunque è la prima volta che sento che lavano l'auto per un tagliando.Indubbiamente a loro costa poco,ma è un gran ritorno di immagine e del cliente.
 
Leggendo le riviste del settore ( in primis Quattroruote ) e sentendo esperienze di parenti e amici , il problema dei lavori svolti male e/o con costi eccessivi può capitare con diverse officine , ufficiali o meno . A me personalmente é capitato con la Polo che utilizza mia moglie di vedermela riconsegnata con il livello dell' olio motore ben sopra il livello massimo ed un paio di etti sparsi sul motore e nel vano malamente rimossi dopo un normale tagliando e questo in una officina-concessionaria ufficiale . Ed il livello olio ben oltre il limite era capitato nella medesima pochi anni prima . Entro la fine di quest'anno farò il primo tagliando alla mia Bravo 1.4 T-Jet .... vi farò sapere. Ciao
 
Back
Alto