<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo tagliando CR-V 1.6 160cv awd | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Primo tagliando CR-V 1.6 160cv awd

Veramente un furto,prima con Toyota almeno quando portavo l'auto senza richiederlo mi stampavano il preventivo e ogni volta venivano applicati sconti nei ricambi che alleggerivano non poco la fattura.
 
nic.mir73 ha scritto:
Veramente un furto,prima con Toyota almeno quando portavo l'auto senza richiederlo mi stampavano il preventivo e ogni volta venivano applicati sconti nei ricambi che alleggerivano non poco la fattura.
se non erro da voi in Italia è ancora vigente il decreto Monti all'interno del quale si svincola il cliente dal dover fare eseguire obbligatoriamente i tagliandi dai concessionari ufficiali bensì gli si lascia la libertà di rivolgersi a qualunque officina la quale è però vincolata ad utilizzare ricambi originali o di qualità equivalente (durante la garanzia, per evitare discussioni, meglio sia tutto originale...) perciò fossi in te mi guarderei in giro prima di farmi sfilare dal portafoglio altri quattrini... ;)
 
Grazie dell'informazione,ora mi informo bene in qualche officina .
Non capisco comunque questo volersi accanire sui ormai pochi clienti Honda rimasti. Nei prossimi giorni voglio verificare se il filtro dell'abitacolo è stato veramente sostituito.Avrò forse perso fiducia nel mio conce? :x
 
Io ho risolto chiedendo di portare l'olio da me, spendendo meno di 50 euro, contro i 156 preventivati solo per questa voce.
Chiaramente prendendo lo stesso castrol edge con la stessa gradazione proposta.

Facendo fare il preventivo ho rifiutato il filtro abitacolo proposto (come primo tagliando non mi sembrava il caso, ed è semplice da cambiare anche da se), e così pure il liquido lavavetri (non lo uso mai, mi da fastidio).

In questo modo ho avuto un costo più realistico e corretto. ma avrei preferito lasciare fare tutto a loro e avere anche io un costo come i 190 euri proposti.

1,7 ore hanno segnato anche a me, evidentemente si rifanno alle tabelle al posto di segnare il tempo effettivamente impiegato, cosa che è illegale ma neanche lo sanno.

La manodopera al modico prezzo di 49,50/h più iva.

Evidentemente in veneto fanno un po' quello che gli pare, in questo credo che honda abbia le sue responsabilità nel non essere in grado di regolamentare il comportamento della propria rete di assistenza. Sinceramente non mi sento trattato bene come cliente, a differenza delle marche avute in precedenza dove erano presenti possibilità di aderire a prezzi concordati e sicuramente inferiori.

Sicuramente questo dovrebbe essere un elemento che riveste il suo peso quando si decide per un acquisto, possibile che non venga ancora capito dalle case e dai concessionari? Io, sotto questo aspetto, ribadisco che mi sento pentito dell'aver dato fiducia a questo marchio.

Spero che nei prossimi anni riescano ad uscire da questa situazione, ad esempio ampliando la rete di officine ufficiali.

Se così non sarà, al momento di cambiare nuovamente auto ne terrò conto per bene ;)
 
@nic.mir73
Se c'è qualche concessionaria che fa il tagliando completo (motore diesel medio-alta cilindrata) a meno di 200 euro è una lodevole eccezione... peccato non averla a portata di mano! :D
Per quanto ti riguarda è alto in particolare il prezzo dell'olio (3-4 euro al litro sopra la media conce, iva esclusa), smaltimento rifiuti ben sopra la media, sulla manodopera potevano fare 35 all'ora e conteggiare 1.5 ore e non 1.7, il liquido lavavetri se non richiesto non andrebbe conteggiato, poi l'euro per la fatidica rondella... :D
Per filtro olio e filtro abitacolo secondo me siamo poco sopra la media dei prezzi da tagliando in concessionaria, ma questi ultimi prezzi non sono spropositati.

p.s: ma il filtro aria non l'hanno sostituito?
 
nic.mir73 ha scritto:
Grazie dell'informazione,ora mi informo bene in qualche officina .
Non capisco comunque questo volersi accanire sui ormai pochi clienti Honda rimasti. Nei prossimi giorni voglio verificare se il filtro dell'abitacolo è stato veramente sostituito.Avrò forse perso fiducia nel mio conce? :x
fai bene a controllare tutto.
 
nic.mir73 ha scritto:
... l'olio e il livello supera il puntino del max.

se supera di poco secondo me è ok... comunque, trattandosi di diesel con filtro antiparticolato, il livello dell'olio è bene controllarlo almeno una volta al mese, poi se si controlla a intervalli un po' più brevi è anche meglio.
 
rosmarc ha scritto:
@nic.mir73
Se c'è qualche concessionaria che fa il tagliando completo (motore diesel medio-alta cilindrata) a meno di 200 euro è una lodevole eccezione... peccato non averla a portata di mano! :D
Per quanto ti riguarda è alto in particolare il prezzo dell'olio (3-4 euro al litro sopra la media conce, iva esclusa), smaltimento rifiuti ben sopra la media, sulla manodopera potevano fare 35 all'ora e conteggiare 1.5 ore e non 1.7, il liquido lavavetri se non richiesto non andrebbe conteggiato, poi l'euro per la fatidica rondella... :D
Per filtro olio e filtro abitacolo secondo me siamo poco sopra la media dei prezzi da tagliando in concessionaria, ma questi ultimi prezzi non sono spropositati.

p.s: ma il filtro aria non l'hanno sostituito?

Ma 200 euro potrebbe anche andare benino come prezzo, per un primo tagliando senza filtro carburante.

Dopo si vede chiaramente che per raggiungere i 300-350 euro vengono fuori cose aberranti...
 
rosmarc ha scritto:
@nic.mir73
Se c'è qualche concessionaria che fa il tagliando completo (motore diesel medio-alta cilindrata) a meno di 200 euro è una lodevole eccezione... peccato non averla a portata di mano! :D
Per quanto ti riguarda è alto in particolare il prezzo dell'olio (3-4 euro al litro sopra la media conce, iva esclusa, da moltiplicare per i 5 litri), smaltimento rifiuti ben sopra la media, sulla manodopera potevano fare 35 all'ora e conteggiare 1.5 ore e non 1.7, il liquido lavavetri se non richiesto non andrebbe conteggiato, poi l'euro per la fatidica rondella... :D
Per filtro olio e filtro abitacolo secondo me siamo poco sopra la media dei prezzi da tagliando in concessionaria, ma questi ultimi prezzi non sono spropositati.

p.s: ma il filtro aria non l'hanno sostituito?
non dimenticare che questo è il primo tagliando per il quale (per tutte le auto) gli interventi sono limitati al cambio olio e filtro e qualche altro controllo visivo; tutto il resto come filtro aria, abitacolo, lavavetro ed altre sostituzioni inutili dato il basso chilometraggio non sono altro che specchio della scarsa correttezza del concessionario che ne approfitta.
 
Filtro abitacolo credo non sia affatto una sostituzione indebita, anzi, a meno che la macchina non sia stata chiusa in garage. Che poi si possa chiedere di non sostituirlo e risparmiare con il fai da te, è un'altra cosa, ma è bene sostituirlo se si superano i 10-15mila km. Per il filtro aria, anche se si tratta di un primo tagliando, bisogna vedere in che condizioni è ridotto... io su queste cose non vado per il sottile e faccio sostituire anche il filtro gasolio a ogni tagliando.
Nel caso di cui si discute, filtri aria e gasolio non sono stati sostituiti (in effetti, di manodopera non solo 1.7 ore ma anche 1.5 ore sarebbero state forse un po' troppe), altrimenti l'importo finale sarebbe lievitato verso quota 400 euro. Chiaramente non è un trattamento di riguardo.
 
eminem2 ha scritto:
Incredibile quella del lavavetri non richiesto è una brutta abitudine che ormai praticano tutti!

Bisognerebbe ricordarsene, e riempire la vaschetta fino all'orlo prima di portare l'auto in concessionaria. Così se per caso mettono la voce in fattura... :)
 
rosmarc ha scritto:
albelilly ha scritto:
tu hai pagato l'olio (ivato) 31,11 al litro... se non è furto questo... :shock:
no, 25.5 con sconto 10% sono 22.95 + iva al litro.
Comunque caro, intendiamoci.
ah, si è vero sono solo 28 Euro.... tieni conto che loro a fusti lo pagano si e no 4 max 5 Euro/Litro + Iva... :rolleyes:
 
Back
Alto