Beh, 5w30 è pur sempre il primo step nella categoria FULL syntetic...
No beh assolutamente. Sono solo rimasto sorpreso dal prezzo visto che il 5w30 dovrebbe essere in Long life più costo del 10w60Il 10w ha minor proprietà lubrificante a freddo e per la tua questione specifica non lo metterei,come dovrebbe dire il tuo libretto per altro
Ecco la spiegazione: quello che trovavo io a 10 euro al litro e che usavo per i rabbocchi era l'edge base.Alex io non so che macchina hai ma il 10w60 è indicato per motori super compressi ad alte prestazioni ed uso sportivo con tolleranze adatte o per un motore "cotto",non mi risulta che per un normale motore stradale sia indicata questa viscosità esagerata e nei moderni motori con tolleranze ristrettissime crea un aumento di temperatura notevole per eccessivo attrito dovuto alla viscosità che deposita un film troppo alto per le tolleranze ,con aumento anche di consumi di carburante.Il Castrol Edge base 5w30-il costo medio è 10/11 euro poi c'è il LLIII e si va sui 16 poi il professional sui 18 poi il professional Titanium 20/22 euro la scheda tecnica fra LLIII il Professional ed il Titanium è sostanzialmente uguale cambia la microfiltrazione e la colorazione con luce ultravioletta che non influenza la qualità
Sì è una gradazione fuori dal comune. E' un olio per esempio approvato per i modelli M di BMW. Il mio vecchio motore è un aspirato a corsa lunga che gira fini ai 7mila giri/min e Alfa Romeo consiglia appunto un 10w60 non trovando il Selenia Racing uso questo da almeno 4 cambi olio.
Bene mi darai il link in privato per la prossima voltaLo stesso olio Castrol, EDGE Professional Titanium FST Longlife 3 5W-30, da un sito tedesco certificato con il bollino raccomandato VW, consegnato a casa l'ho pagato 12.90 al litro e con la confezione da 4 Lt. 39.90 euro![]()
ma scusa hai il vecchio 2000 ts da 150 cv?
se si a 7000 rpm non ci arrivi, comunque è un olio esagerato, va benissimo un 5/40, sulla mia che ha il limitatore a 7200 va benone.
il 2.0 ts 16v Pratola Serra da 114 kW (155 CV) a 6.400 giri/min. Limitatore a 7.200 giri/min.
Ho effettuato il primo tagliando fuori rete dopo 154000 km.
L'olio me lo sono preso io in autoricambi perché il generico non aveva 5w30, così ho preso il castrol Edge titanium.... quasi 20 euro al litro.
Devo dire che quando l'avevo letto da Giuseppe mi sembrava quasi impossibile che si notassero differenze, invece già dalla prima accensione ho notato che con questo freddo il battito che attribuivo agli iniettori è sparito e anche a caldo è più silenziosa...
Ciao Giuseppe... hai ragione ma mi pareva quasi impossibile si potesse sentire ad orecchio invece il battito a freddo è praticamente sparito mentre prima era bello forte. Per i consumi non so, ho azzerato e il cd segna 5,6-5,8 dopo una sessantina di km, prima la media era 6,4 ma su 7000 km.. fosse anche sceso il consumo è impossibile possa esserci tutta questa differenza, vedremo nel tempoera ora che montassi un olio decente..che te lo dicevo a fare allora??
cuorern - 3 ore fa
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 20 ore fa