<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo tagliando con castrol Edge titanium | Il Forum di Quattroruote

primo tagliando con castrol Edge titanium

Ho effettuato il primo tagliando fuori rete dopo 154000 km.
L'olio me lo sono preso io in autoricambi perché il generico non aveva 5w30, così ho preso il castrol Edge titanium.... quasi 20 euro al litro.
Devo dire che quando l'avevo letto da Giuseppe mi sembrava quasi impossibile che si notassero differenze, invece già dalla prima accensione ho notato che con questo freddo il battito che attribuivo agli iniettori è sparito e anche a caldo è più silenziosa...
 
5w30 come da libretto, Acea c3.
Ho dovuto prenderlo in tutta fretta ma mi resta un po' la voglia di prendere la prossima volta l'edge al supermercato vicino a casa mia che costa la metà e che ho usato per i rabbocchi negli ultimi anni (7-800 grammi ogni 20.000 km). Anche se tali differenze di prezzi mi lasciano sempre qualche perplessità e paura
 
Io uso da Castrol Edge da diverso tempo. Credo sia un olio buono. Però uso il10w60. A supermercato lo trovo a 16.90 euro al litro.
 
5w30 come da libretto, Acea c3.
Ho dovuto prenderlo in tutta fretta ma mi resta un po' la voglia di prendere la prossima volta l'edge al supermercato vicino a casa mia che costa la metà e che ho usato per i rabbocchi negli ultimi anni (7-800 grammi ogni 20.000 km). Anche se tali differenze di prezzi mi lasciano sempre qualche perplessità e paura


Al di la della tecnologia che pare esserci in questo lubrificante che dici, direi che un.buon castrol 0w è molto buono gia di suo per la questione rumorosità a freddo..uso l'edge da anni e mi sembra parecchio qualitativo..l'importante su un motore delicato come il tuo è non mettere dei semilavorati,a parer mio
 
È una gradazione particolare? Il 5w30 lo trovo a 10 in supermercato

Sì è una gradazione fuori dal comune. E' un olio per esempio approvato per i modelli M di BMW. Il mio vecchio motore è un aspirato a corsa lunga che gira fini ai 7mila giri/min e Alfa Romeo consiglia appunto un 10w60 non trovando il Selenia Racing uso questo da almeno 4 cambi olio.
 
Come mai consiglia un olio cosi se posso chiedere?

Immagino che essendo il vecchio ts 2.0 un corsa lunga e arrivando ad un numero di giri elevato se si calcola la velocità media del pistone si trova una velocità vicina a motori da competizione e quindi serve un olio "prestazionale". Poi io non lo tiro spesso al limitatore e forse potrei usare un 5W-40.
 
non mi risulta che per un normale motore stradale sia indicata questa viscosità esagerata e nei moderni motori con tolleranze ristrettissime

Riportavo la mia esperienza con l'Edge, ma per il mio motore... non consigliavo quella gradazione a Suby01.

Quella gradazione è consigliata da Alfa Romeo per il mio 2.0 ts 16v. Io ho sempre messo quella gradazione e l'auto ora ha quasi 19 anni e 125mila km.

Per dire il 1.8 ts 16v che è un "quadro" e per il 1.6 ts 16v che è un corsa corta Alfa prescrive un 10w-40.
 
Back
Alto