bè, se parliamo di EVO parliamo anche di qualità inevitabilmente, altrimenti potremmo usare oli non evo e spendere meno, inoltre sugli oli di un tempo e attuali, non farei un paragone così diretto, un tempo l´olio si produceva e vendeva più o meno localmente, un acquirente così come un venditore non aveva un mercato globale e così tanta concorrenza, oggi sul mercato ti devi rendere attrattivo, o per la qualità o per il prezzo, e nel caso di quest´ultimo mi sorgono molti dubbi (e notare, solo di dubbi si tratta, non ho prove, solo sospetti) che ci siano produttori che semplicemente fanno di tutto per poter vendere il loro prodotto a meno
di altri o per poter avere più margine. Quello che per esperienza posso dire è che un olio EVO, italiano al 100% sotto i 7€/l è quanto meno dubbio, molto dubbio, in altri paesi con condizioni orografiche diverse,
diversi stipendi, diversa tassazione, magari aiuti all´agricoltura da parte dello stato può essere diverso.
Buono....
Permettimi e' relativo....
Io sono stato diverse volte in Portogallo e in Grecia
e almeno una dozzina in Spagna....
In linea di massima, i loro oli, sono pu' forti dei nostri....
Ma, " de gustibus "
Come, acca', un Trapanese e' ben piu' forte di un Ligure o di un Gardesano.
P.s.:
Non puoi paragonare le mele con le pere.
L' EVO ( senza la V ) infatti, e' tutto un altro prodotto
Ultima modifica: