<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo(grosso) problema con la Delta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

primo(grosso) problema con la Delta

Ciao ragazzi, è da un po' che manco dal forum .. spero tutto bene :)
Vedo che Teo è alle prese con un altro "problemino" alla sua Delta.
Per fortuna la mia va bene (scongiuri)...

Comunque segnalo da forum tematico, qualche cedimento della pompa acqua del 2.0Mj.

mandi
 
siamo a 3.

oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............

dite che possa chiedere la sostituzione della macchina?

sono delusissimo.......
 
blackshirt ha scritto:
siamo a 3.
oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............
dIte che possa chiedere la sostituzione della macchina?
sono delusissimo.......
... azz :shock:
elettroguida ko oppure ha ceduto l'alternatore?
e meno male appunto che non eri su tornanti ...
per la sostituzione, mi sa che più che al vostro contratto devi verificare che fine fanno gli optional "extra" ... e poi scusa che alternative avresti?

altra domanda: liuc ha mi pare il 1.6 e non ha problemi, il tuo collega anche se non sbaglio ... tu invece il 165 cv ... che non ci sia qualcosa di sbagliato su questo motore? (anche perché mi pare che tutti i guai subiti siano concentrati su componenti accessori del motore ....
 
blackshirt ha scritto:
siamo a 3.

oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............

dite che possa chiedere la sostituzione della macchina?

sono delusissimo.......

Fosse stato un servosterzo idraulico, i due sintomi concomitanti avrebbero indicato senza grossi dubbi la rottura della cinghia dei servizi, ma adesso chissà!
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
siamo a 3.
oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............
dIte che possa chiedere la sostituzione della macchina?
sono delusissimo.......
... azz :shock:
elettroguida ko oppure ha ceduto l'alternatore?
e meno male appunto che non eri su tornanti ...
per la sostituzione, mi sa che più che al vostro contratto devi verificare che fine fanno gli optional "extra" ... e poi scusa che alternative avresti?

altra domanda: liuc ha mi pare il 1.6 e non ha problemi, il tuo collega anche se non sbaglio ... tu invece il 165 cv ... che non ci sia qualcosa di sbagliato su questo motore? (anche perché mi pare che tutti i guai subiti siano concentrati su componenti accessori del motore ....

Il problema allo scambiatorel'ha avuto anche un'altro collega sul 1.6

Per gli accessori son disposto anche a pagarli in soluzione unica pur di liberarmi della delta! Oggi pomeriggio chiamo il responsabile della flotta
 
eddai ... ammettendo che te la cambino e che tu voglia buttare un po' di soldi giù dallo sciacquone, cosa prenderesti poi?
 
blackshirt ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
eddai ... ammettendo che te la cambino e che tu voglia buttare un po' di soldi giù dallo sciacquone, cosa prenderesti poi?
Mal che vada un touran 1.6 dsg
Comoda, guida stile pullmino, polmonazzo (anche se immagino sia il td) e su neve in salita anche con termiche da urlo sono dolori; come dsg lo hanno tre miei clienti e tutti e tre hanno avuto almeno un ricovero in officina per il dsg. Uno di loro è rimasto senza auto e senza sostitutiva di primi di dicembre a dopo la befana ...
Ovvio che tu avresti la sostitutiva ....
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
eddai ... ammettendo che te la cambino e che tu voglia buttare un po' di soldi giù dallo sciacquone, cosa prenderesti poi?
Mal che vada un touran 1.6 dsg
Comoda, guida stile pullmino, polmonazzo (anche se immagino sia il td) e su neve in salita anche con termiche da urlo sono dolori; come dsg lo hanno tre miei clienti e tutti e tre hanno avuto almeno un ricovero in officina per il dsg. Uno di loro è rimasto senza auto e senza sostitutiva di primi di dicembre a dopo la befana ...
Ovvio che tu avresti la sostitutiva ....

Si td. Ti dirò con il dsg 7m non va male...
 
blackshirt ha scritto:
siamo a 3.

oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............

dite che possa chiedere la sostituzione della macchina?

sono delusissimo.......
Mamma mia che sfiga!
Non so che dire! Ti direi di sbarazzartene alla svelta.
Il touran ce l'hanno mio suocero (con il vecchio TDI 1.9 con cambio manuale) e mio cugino (che fa il rappresentante con il 2.0....). E' comodo spazioso e confortevole (se puoi punta all'Highline con i vetri posteriori oscurati perchè l'ampiezza della superficie vetrata potrebbe dare fastidio soprattutto d'estate) ma il 1.9 è un polmone....
Il 2.0 invece è bello allegro.
 
Mauro 65 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
siamo a 3.
oggi pomeriggio spia della batteria accesa in marcia e sterzo durissimo tutto d'un colpo..... Per fortuna mi è capitato in coda.............
dIte che possa chiedere la sostituzione della macchina?
sono delusissimo.......
... azz :shock:
elettroguida ko oppure ha ceduto l'alternatore?
e meno male appunto che non eri su tornanti ...
per la sostituzione, mi sa che più che al vostro contratto devi verificare che fine fanno gli optional "extra" ... e poi scusa che alternative avresti?

altra domanda: liuc ha mi pare il 1.6 e non ha problemi, il tuo collega anche se non sbaglio ... tu invece il 165 cv ... che non ci sia qualcosa di sbagliato su questo motore? (anche perché mi pare che tutti i guai subiti siano concentrati su componenti accessori del motore ....

se la spia batteria accesa direi alternatore o regolatore di tensione ....o magari una diagnosi accesa per sbaglio con l' ultimo intervento...magari un corto magari creato dal liquido perso ..cmq

porta pazienza tanto sei in garanzia.....non andrei a cercare rogne su vw e dsg ..il 2l diesel fiat come ferro è superaffidabile generalmente e anche il 1,6 che è suo parente strettissimo (sono praticamente quasi uguali) ...forse l' accessoristica intorno al motore ogni tanto talvolta ha qualche peccuccia ma dipende dallo specifico ciclo di vita dello specifico modello e dalla specifica cost reduction
 
..azzololina quanti problemi..., con la mia sono a 41.000 km e per fortuna tutto a posto.
Anche i rari strappi in accelerazione, sono spariti dopo il tagliando dei 35.000, evidentemente dicono al clienti che è tutto a posto, ma poi gli aggiornamenti li fanno.

mandi
 
Back
Alto