<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> primo errore 4R gestione Cavicchi ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

primo errore 4R gestione Cavicchi ?

ricoma ha scritto:
simonepietro ha scritto:
A pag 88 del numeo in edicola a riguardo della nuova jetta è testualmente scritto

Sospensioni: di tipo Mac pherson all'avantreno,a bracci multipli dietro .

Siamo certi ? Posso sbagliare ma a me non pare,

Anche a pag.87 hanno sbagliato i dati smart indicando Kw per Cv

Capita :p
così si sono già bruciati il mezzo bonus . :twisted:
 
Cavicchi ha scritto:
Gentile Simonepietro. Gli errori purtroppo ci saranno, ma in questo caso no.
Così mi scrive il responsabile della sezione "anteprime-autonotizie" di Quattroruote: "Allora, la Jetta per l'Europa monta un retrotreno Multilink (credo però che la dizione bracci multipli possa essere accettata in quanto è lo schema del multilink). La Jetta per gli Usa monta un retrotreno (ad eccezione della GLI) con schema a bracci oscillanti appositamente studiati per gli USA.
E' tutto, quindi nessun errore.
Non mi resta che incrociare le dita per la prossima occasione...
Mi fa piacere che si possa leggere anche il rappresentante (in questo caso direttore) di Quattroruote. Così almeno nessuno si sentirà libero di attaccare oltre misura il giornale.
 
Maxetto ha scritto:
Cavicchi ha scritto:
Gentile Simonepietro. Gli errori purtroppo ci saranno, ma in questo caso no.
Così mi scrive il responsabile della sezione "anteprime-autonotizie" di Quattroruote: "Allora, la Jetta per l'Europa monta un retrotreno Multilink (credo però che la dizione bracci multipli possa essere accettata in quanto è lo schema del multilink). La Jetta per gli Usa monta un retrotreno (ad eccezione della GLI) con schema a bracci oscillanti appositamente studiati per gli USA.
E' tutto, quindi nessun errore.
Non mi resta che incrociare le dita per la prossima occasione...
Mi fa piacere che si possa leggere anche il rappresentante (in questo caso direttore) di Quattroruote. Così almeno nessuno si sentirà libero di attaccare oltre misura il giornale.

Non ritengo di aver attaccato a testa bassa il giornale, bensì ho esposto una perplessità fondata,. Ho fatto notare che fino ad ora era noto a molti che la jetta ,ufficialmente , disponeva di un assale posteriore differente a quello della golf.Nell''articolo di 4r si parla di un retrotreno multilink senza fare notare la differente scelta tra mercato USA e quello europeo.Scelta che doveva essere evidenziata sia per la singolarità , sia perchè grazie ad internet molti avevano seguito la prima , cronologicamente parlando, presentazione ufficiale.
 
simonepietro ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cavicchi ha scritto:
Gentile Simonepietro. Gli errori purtroppo ci saranno, ma in questo caso no.
Così mi scrive il responsabile della sezione "anteprime-autonotizie" di Quattroruote: "Allora, la Jetta per l'Europa monta un retrotreno Multilink (credo però che la dizione bracci multipli possa essere accettata in quanto è lo schema del multilink). La Jetta per gli Usa monta un retrotreno (ad eccezione della GLI) con schema a bracci oscillanti appositamente studiati per gli USA.
E' tutto, quindi nessun errore.
Non mi resta che incrociare le dita per la prossima occasione...
Mi fa piacere che si possa leggere anche il rappresentante (in questo caso direttore) di Quattroruote. Così almeno nessuno si sentirà libero di attaccare oltre misura il giornale.

Non ritengo di aver attaccato a testa bassa il giornale, bensì ho esposto una perplessità fondata,. Ho fatto notare che fino ad ora era noto a molti che la jetta ,ufficialmente , disponeva di un assale posteriore differente a quello della golf.Nell''articolo di 4r si parla di un retrotreno multilink senza fare notare la differente scelta tra mercato USA e quello europeo.Scelta che doveva essere evidenziata sia per la singolarità , sia perchè grazie ad internet molti avevano seguito la prima , cronologicamente parlando, presentazione ufficiale.
Parlavo in generale non hai fatto nessun attacco, semmai un errore.
 
Maxetto ha scritto:
Parlavo in generale non hai fatto nessun attacco, semmai un errore.

Neppure un vero e proprio errore come mostra sia il titolo (Primo errore 4R gestione Cavicchi ? e non Primo errore 4R gestione cavicchi !!!) che la foto di Motor trend.
Posso essere accusato di tentato procurato allarme ma è quello che volevo per avere una conferma ufficiale perchè al riguardo la vw non ha fornito nulla :twisted:
Da tempo e in altro luogo ero perplesso
 
simonepietro ha scritto:
Non ritengo di aver attaccato a testa bassa il giornale, bensì ho esposto una perplessità fondata,. Ho fatto notare che fino ad ora era noto a molti che la jetta ,ufficialmente , disponeva di un assale posteriore differente a quello della golf.Nell''articolo di 4r si parla di un retrotreno multilink senza fare notare la differente scelta tra mercato USA e quello europeo.Scelta che doveva essere evidenziata sia per la singolarità , sia perchè grazie ad internet molti avevano seguito la prima , cronologicamente parlando, presentazione ufficiale.
(il neretto e' mio per sottolineare la parte di testo "interessante").

Hai ragione! Quattroruote ha sbagliato!

D'ora in poi, ogni volta che parla di "Ford Focus" dovra' scrivere chiaramente che parla della versione "Europa" e non di quella "US"!

250px-2009_ford_focus_SES_sedan.JPG


Ma anche per l'Honda Civic:

250px-Sicoupe_rev.jpg


ecc. ecc.
Va bene essere attenti, ma non e' che lo siamo un po' 'troppino' talvolta? ;)
In Inglese diremmo "you jumped the gun!" :lol:
 
leolito ha scritto:
Va bene essere attenti, ma non e' che lo siamo un po' 'troppino' talvolta? ;)
In Inglese diremmo "you jumped the gun!" :lol:
Non in questo caso dato che il modello in questione al lancio mondiale disponeva di componenti meccaniche differenti rispetto al nostro mercato.Una nota di biasimo pure alla vw che non ha indicato nella cartella stampa tale particolarità.
 
Back
Alto