Maxetto ha scritto:
Cavicchi ha scritto:
Gentile Simonepietro. Gli errori purtroppo ci saranno, ma in questo caso no.
Così mi scrive il responsabile della sezione "anteprime-autonotizie" di Quattroruote: "Allora, la Jetta per l'Europa monta un retrotreno Multilink (credo però che la dizione bracci multipli possa essere accettata in quanto è lo schema del multilink). La Jetta per gli Usa monta un retrotreno (ad eccezione della GLI) con schema a bracci oscillanti appositamente studiati per gli USA.
E' tutto, quindi nessun errore.
Non mi resta che incrociare le dita per la prossima occasione...
Mi fa piacere che si possa leggere anche il rappresentante (in questo caso direttore) di Quattroruote. Così almeno nessuno si sentirà libero di attaccare oltre misura il giornale.
Non ritengo di aver attaccato a testa bassa il giornale, bensì ho esposto una perplessità fondata,. Ho fatto notare che fino ad ora era noto a molti che la jetta ,ufficialmente , disponeva di un assale posteriore differente a quello della golf.Nell''articolo di 4r si parla di un retrotreno multilink senza fare notare la differente scelta tra mercato USA e quello europeo.Scelta che doveva essere evidenziata sia per la singolarità , sia perchè grazie ad internet molti avevano seguito la prima , cronologicamente parlando, presentazione ufficiale.