<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto Nuova Skoda Superb | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto Nuova Skoda Superb

io la brochure l'ho richiesta sul sito svizzero (in versione italiana non masticando nè francese, nè tedesco) ieri pomeriggio. Di solito arriva nel giro di una settimana :)
 
Oggi pomeriggio, visto che la famiglia era in un negozio di cui mi importava davvero poco e visto che di negozi se n'era già fatta indigestione durante la mattinata, li ho mollati lì e mi sono fatto un giro dal concessionario skoda attratto da una RS blu in vetrina e dalla nuova superb berlina ed sw.
Beh, intanto, a beneficio di rosberg che era pessimista in merito, segnalo che ci sarà la presentazione ufficiale mi pare fra una quindicina di giorni; poi cosa posso dire della macchina?
Mi è piaciuta davvero tanto. La sw soprattutto ha una presenza notevole e un posteriore davvero molto bello.
Dentro, erano entrambe style con sedili in pelle, una beige e una nera, è davvero notevole una spanna abbondante sopra l'octavia quanto a sensazione, finiture e materiali. Questi ultimi più o meno gli stessi, ma distribuiti in abitacolo in modo molto più generoso e senza quelle scelte al risparmio tanto antipatiche a molti (me compreso) che si possono vedere qua e là sull'octavia.
Purtroppo è davvero un bestione, e il passo lungo credo sia un problema sulla mia rampa del garage....
Vista anche la nuova fabia per benino. Confermata l'impressione che mi ero fatto: carina, piacevole, anche qui ci sono alcune cadute di stile nell'utilizzo dei materiali all'interno che mi sono piaciute poco, ma tutto sommato non mi dispiace. Fuori decisamente più piacevole della II.
 
Penso che la Superb wagon era già bella quella rpecedente. Dovre avrebbero dovuto creare un certo appeal maggiore secondo era la versione berlina e ci sono riusciti anche se qui in Italia saranno molto poche le berline vendute.
 
Bella descrizione, mi è sembrata di vederla. Cosa che non potrò fare, se non mettendo in conto 300/400 km :twisted:
Credo che le vendite della berlina aumenteranno perché è proprio bella
 
letto adesso la prova. Bella macchina davvero effettivamente un po' caretta.Però piccolo problema se io volessi acquistarla che ne faccio del mio vecchio e taroccato superb 4x4 170cv euro 5 ad oggi nel giro di una settima si è svalutato di soli 15.000 euro.Grazie VW me ne ricorderò al momento della scelta :evil: :cry:
 
driverbus ha scritto:
letto adesso la prova. Bella macchina davvero effettivamente un po' caretta.Però piccolo problema se io volessi acquistarla che ne faccio del mio vecchio e taroccato superb 4x4 170cv euro 5 ad oggi nel giro di una settima si è svalutato di soli 15.000 euro.Grazie VW me ne ricorderò al momento della scelta :evil: :cry:

Dovresti provare a chiederlo al concessionario cosa farne....
Io credo che oggi, forse più che in un altro momento, potrebbe essere favorevole avere un usato vag in permuta contro un nuovo vag....
 
Guarda 15 giorni fa ero in concessionaria a vedere se era arrivata la nuova wagon perché mi era partito l'embolo volevo un'auto con cambio automatico oppure dsg. Naturalmente vw skoda e jeep.Prezzo molto interessantissimo per jeep. Carissimo per passat scout e skoda essendo la wagon non ancora disponibile abbiamo deciso di rivederci a fine mese. Però al momento sono troppo incavolato per andare a vedere, ripeto MI SENTO TRADITO.
 
driverbus ha scritto:
Guarda 15 giorni fa ero in concessionaria a vedere se era arrivata la nuova wagon perché mi era partito l'embolo volevo un'auto con cambio automatico oppure dsg. Naturalmente vw skoda e jeep.Prezzo molto interessantissimo per jeep. Carissimo per passat scout e skoda essendo la wagon non ancora disponibile abbiamo deciso di rivederci a fine mese. Però al momento sono troppo incavolato per andare a vedere, ripeto MI SENTO TRADITO.

Ciao: anch'io sono interessato alla wagon ma guardo anche in casa Jeep. L'interessantissimo prezzo è per Cherokee? che percentuale e per che modello? Grazie!!
 
jeep aveva in casa un 2.0 170cv euro5 listino -20.nuovo 2.2 listino -11 più ritiro usato. tornando alla nuova superb ho visto che viene montato il sistema con adblu per abbattere gli inquinanti.
 
Scusate...una domanda: ma come fate a confrontare la Jeep Cherokee alla Superb?
Io non sono mai stato per la divisione in segmenti (la trovo perfettamente inutile) perchè uno deve partire con un budget massimo da spendere e valutare la scelta sulla base delle proprie esigenze, ma a me sembra che le esigenze da "suv" siano ben diverse da quelle di una wagon, al di là del fatto che una possa o meno piacere più dell'altra.
 
Domanda più che lecita. Cambio auto ogni 8/9 anni ed ho due bambini in crescere e cerco un'auto spaziosa.Abitando in montagna non disdegnerei il 4x4. Il cherokee nuovo mi piace un sacco ma è molto caro. Superb (magari 4x4) sarebbe la scelta più razionale. anche se in tema di auto temo che le scelte siano molto spesso poco razionali (budget a parte)
 
alpierto ha scritto:
Domanda più che lecita. Cambio auto ogni 8/9 anni ed ho due bambini in crescere e cerco un'auto spaziosa.Abitando in montagna non disdegnerei il 4x4. Il cherokee nuovo mi piace un sacco ma è molto caro. Superb (magari 4x4) sarebbe la scelta più razionale. anche se in tema di auto temo che le scelte siano molto spesso poco razionali (budget a parte)

:shock:
Ma vuoi dire che il Cherokee è più costoso della Superb 4x4?
 
Confrontando una Cherokee awd 185 cv ed una Superb wagon 190 4x4 credo che la prima a parità di allestimenti (con le dovute approssimazioni) venga 2-3.000 euro in più. Poi la scontistica Jeep e' sensibilmente inferiore a quella Skoda
 
Back
Alto