<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo contatto Nuova Skoda Superb | Il Forum di Quattroruote

Primo contatto Nuova Skoda Superb

Oggi intanto che aspettavo l'auto al tagliando, ho visto in concessionaria una nuova Skoda Superb e ho pensato bene di salirci, guardarla attentamente, girarci intorno e farmi una opinione, alla luce anche della Passat che avevo visto poco prima nella vetrina accanto.
A parte il colore bianco, la macchina ha sicuramente un ottimo impatto visivo che esprime soprattutto eleganza e pulizia nel disegno, ma una volta che si apre la portiera si apprezza anche la solidità con cui questa è costruita: è pesante e soprattutto chiude con un colpo secco e sordo.
Una volta dentro si ha una buona disposizione dei comandi e lo spazio disponibile è veramente tanto, soprattutto davanti, mentre dietro secondo me dava l'idea di essere più spaziosa la versione precedente, ma devo dire che sostanzialmente questa differenza non è molto rilevante perché di spazio ve ne è a sufficienza comunque.
Molto belli i sedili in alcantara, solidi ma comodi e bello anche il cruscotto, realizzato in buona qualità e con buoni materiali anche il rivestimento delle portiere è in pelle accoppiandosi con il poggiabraccio nella portiera: qui si ha una differenza con l'Octavia la quale ha il rivestimento pannello porta in plastica mentre il poggiabraccio é in pelle. Altre differenze con l'Octavia sono inezie: portaocchiali a soffitto più grande e con una migliore apertura, leggera differenza di disposizione dei tasti nel tunnel centrale e poggiabraccio destro più grande, con copertura portaoggetti a tendina; sul retro la temperatura dell'aria per il sedile posteriore si regola con due tasti posizionati proprio nella parte retrostante con tasto blu aria fredda e tasto rosso aria calda.
Alcuni inserti satinati nel cruscotto e nella portiera donano un tocco diverso rispetto alle altre auto "minori".
Una cosa che mi ha colpito è che nella parte anteriore dell'auto, la parte centrale della griglia è "finta"... come se nascondesse qualche sensore o meglio la microcamera, dato che l'auto in questione era equipaggiata con diversi optionals tra cui anche appunto la microcamera per l'assistenza di corsia: rispetto all'Octavia hanno alzato la posizione, mascherandola probabilmente all'interno della griglia anteriore e proteggendola.
Baule enorme e ordinato, con due vani coperti tipo armadietto nella parte laterale destra e sinistra.
Scarico nascosto e invisibile che punta in basso come i vecchi diesel di un tempo. Forse qui potevano far meglio nel senso che lo scarico per una vettura ha la sua importanza. Direi che Skoda con gli scarichi non va molto d'accordo, vista l'esperienza Octavia RS...
Tra gli optional era segnato un certo virtual pedal che non ho capito cosa sia...forse l'apertura del baule "leggendo" il movimento del piede? Baule a chiusura elettrica tra l'altro.
Motore 2.0 diesel da 190 cv quindi nuova versione a quanto pare, sviluppo del 184 cv presumo, in allestimento Style con 8 mila euro di optionals.

Poco prima ero salito sulla Passat ma sinceramente questa Superb é migliore, inoltre non vi è così tanta differenza con l'Octavia a livello estetico e qualitativo, almeno negli allestimenti top.

Attached files /attachments/1979483=45901-20150722_150916.jpg /attachments/1979483=45900-20150722_151151.jpg /attachments/1979483=45899-20150722_151402.jpg
 
Altre fotografie

Attached files /attachments/1979485=45902-20150722_151050.jpg /attachments/1979485=45903-20150722_151126.jpg /attachments/1979485=45904-20150722_151539.jpg
 
Hanno anche realizzato una brochure di presentazione che non è ancora il catalogo.

Attached files /attachments/1979487=45905-20150722_150929.jpg /attachments/1979487=45906-IMG_20150722_152218:nopm:.jpg /attachments/1979487=45907-IMG_20150722_152407:nopm:.jpg
 
Moooooolto bella!
Grazie per l'anteprima!
Mi fa un po' strano quella parte "finta" della griglia anteriore... :?
 
per chi non ha remore a viaggiare su Skoda rispetto alle sorelle A6 o Passat,questa auto rischia di portare via una bella fetta di mercato
 
Anche a me è piaciuta molto la nuova Superb dal vivo. Ha solo qualche fronzolo in meno rispetto alla sorella Passat ed è più alta dal suolo. Detto questo è un veicolo DELLA MADONNA. È bella (bianca non rende), è comodissima, ben rifinita e come ha detto Massimino è veramente ben assemblata (anche la precedente lo era).

Una L&K 2.0T 280 cv rimappata a 336 cv (420 nm di coppia), color grigio scuro metallizzato, cerchi da 19 e telaio sportivo con ogni sorta di ben di Dio all'interno (color avorio) è un'auto che vorrei fortemente. Berlina o wagon, gran bella auto.

melego73 ha scritto:
per chi non ha remore a viaggiare su Skoda rispetto alle sorelle A6 o Passat,questa auto rischia di portare via una bella fetta di mercato

La A6 con Passat e Superb no dai... la A6 attuale è proprio un'altra cosa (oltre ad essere una segmento E, è premium).
 
grazie Max per la tua testimonianza!

...BELLA LA VETTURA....(e anche il colore.... :twisted:).....

...piuttosto una considerazione mia personale:
attenzione a non caricare troppo la macchina di accessori......ritengo che la Superb seppur bella e sciccosa e' pur semrpe una SKODA...e....oltre certe soglie di prezzo (tipo oltre 40.000 euro).....la scelta dell'utente si rivolgerà ad altri marchi premium...Audi, Bmw ecc.

....in ogni caso bravo Max! ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
grazie Max per la tua testimonianza!

...BELLA LA VETTURA....(e anche il colore.... :twisted:).....

...piuttosto una considerazione mia personale:
attenzione a non caricare troppo la macchina di accessori......ritengo che la Superb seppur bella e sciccosa e' pur semrpe una SKODA...e....oltre certe soglie di prezzo (tipo oltre 40.000 euro).....la scelta dell'utente si rivolgerà ad altri marchi premium...Audi, Bmw ecc.

....in ogni caso bravo Max! ;)

E perché mai?

Che si scansino tutte le A4 aziendali 2.0 150 cv multitronic con cerchi da 16 quando passa una Superb come si deve. FÖ DI BALL. E se la Superb ha il motore che dico io con centralina aggiuntiva si scansino pure le attuali A4 2.0T e le 3.0 TDI nonché BMW e MB assortite. Inscì capisen che l'è na Skoda a sfanalàa da drè... già solo per questo varrebbe la pena averla una BELLA Superb.
 
Grazie ROSBERG... Ottima disamina.. :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Devo dire che questa serie della SUPERB, se ben valutata da possibili acquirenti, potrà dare ottime soddisfazioni...!!!

;) :thumbup: :thumbup:
 
Vero giogotti quello che dici ma considera che seppur il tuo discorso lo condivido, a parità di accessori anche oltre 40 mila euro vi è sempre una bella differenza economica con le altre.
 
Penso che la Superb, così come la Octavia, sia vetture da gustarsi anche senza tanti fronzoli tecnologici. Sono vetture che non vogliono apparire ma macinare km su tutte le strade per darci soddisfazioni.
 
pinuzzo76 ha scritto:
Penso che la Superb, così come la Octavia, sia vetture da gustarsi anche senza tanti fronzoli tecnologici. Sono vetture che non vogliono apparire ma macinare km su tutte le strade per darci soddisfazioni.

Sono d'accordo però oggi volendo o meno, lo sfronzolo tecnologico attira e non poco. Emblematica è la Vw Polo che addirittura veniva pubblicizzata fino a poche settimane fa su radio e tv puntando il messaggio sull'avvisatore di pausa (optional su OCTAVIA da 40 euro (ma che in realtà è già inserito e basta farlo attivare in meno di un minuto dall'officina); la Fabia stessa sulla prima pagina del catalogo richiama una "pirlata" tecnologica e altre vetture puntano intere campagne promozionali sul bluetooth o sul vivavoce.
Superb per ora non ha puntato su questo (che gia ha), ma sull'eleganza e su altri contenuti.
 
Grazie per il resoconto: ma è previsto un porte aperte o arriva così alla chetichella? Lo so, per Skoda siamo la periferia dell'impero, ma se la gente non sa nemmeno che esiste...
 
Back
Alto