gallongi
0
cangelozzi ha scritto:...5 anni di Garanzia sono un bel plus.
oltre ai 2 canonici e con kilometraggio illimitato si,sono un plus notevole..basti pensare che la kia ceed gemella,offre si 7 anni ma con tetto a 150k km..
cangelozzi ha scritto:...5 anni di Garanzia sono un bel plus.
blackblizzard82 ha scritto:vista anche io di persona.
che dire? gradevole, certo. meglio della precedente, certo. coreana, certo.
non scomodate la golf, vi prego...![]()
La doppia presa 12v ce l'hanno da anni molte auto (addirittua anche il Kyron di mio padre che è del 2006), idem il vano poraoggetti sotto le prese AUX e USB (alcune auto queste uscite le hanno integrate nel portaoggetti ed altre sulla consolle centrale dove è alloggiato anche la leva del cambio)....non mi sembrano grandi innovazioni tecnologicheEdoMC ha scritto:Vista e toccata con mano. A me è parsa di buona qualità, bella come design, sia esterno che degli interni. Ci sono dettagli molto interessanti e funzionali, come la doppia presa 12V (contando tutti gli aggeggi elettronici che si hanno oggi, come smartphone dalla durata vergognosa della batteria, navigatori ecc..., penso sia una trovata geniale), oppure il vano portaoggetti sotto le prese AUX e USB, utilissimo per riporci i device senza rischiare che cadano. Insomma, molto attenta all' ergonomia, mi ha fatto un'ottima impressione. Inoltre, cosa che ho imparato ad apprezzare sulla Boxster, ha l'acceleratore incernierato in basso. Tuttavia, il prezzo è allineato alla qualità, tanto per confronto, la 1.6 turbodiesel esposta costava più di un'Auris ibrida!
kanarino ha scritto:La doppia presa 12v ce l'hanno da anni molte auto (addirittua anche il Kyron di mio padre che è del 2006), idem il vano poraoggetti sotto le prese AUX e USB (alcune auto queste uscite le hanno integrate nel portaoggetti ed altre sulla consolle centrale dove è alloggiato anche la leva del cambio)....non mi sembrano grandi innovazioni tecnologicheEdoMC ha scritto:Vista e toccata con mano. A me è parsa di buona qualità, bella come design, sia esterno che degli interni. Ci sono dettagli molto interessanti e funzionali, come la doppia presa 12V (contando tutti gli aggeggi elettronici che si hanno oggi, come smartphone dalla durata vergognosa della batteria, navigatori ecc..., penso sia una trovata geniale), oppure il vano portaoggetti sotto le prese AUX e USB, utilissimo per riporci i device senza rischiare che cadano. Insomma, molto attenta all' ergonomia, mi ha fatto un'ottima impressione. Inoltre, cosa che ho imparato ad apprezzare sulla Boxster, ha l'acceleratore incernierato in basso. Tuttavia, il prezzo è allineato alla qualità, tanto per confronto, la 1.6 turbodiesel esposta costava più di un'Auris ibrida!![]()
![]()
![]()
Sul Kyron la seconda presa 12v è alloggiata nella parte laterale della plancia lato passeggero...metterne due per il guidatore non avrebbe molto senso, a meno che non devi alimentare un navigatore portatile esterno e nello stesso tempo caricare un telefono cellulare (e così si avrebbero troppi cavi dalla perte del guidatore)...di solito viene messe nel bagagliaio perchè è il posto in cui per esempio si sistemano i frigo boxEdoMC ha scritto:Non saranno gradi innovazioni tecnologiche, ma certamente denotano attenzione ai detagli e all'ergonomia. Anche la Ulysse aveva due prese 12v, perà una delle due è nel bagagliaio, utile, al massimo, per n frigo portatile. La Kiron non so dove la abbia disposte, ma se hanno usato la stessa soluzione della Rexton, una delle due dovrebbe essere nel vano piedi del passeggero, quindi, di fatto, inutilizzabile durante la guida. Quelle della i30 sono ai lati delle prese AUX e USB, facilmente ragingibili in caso di bisogno.
XPerience74 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:vista anche io di persona.
che dire? gradevole, certo. meglio della precedente, certo. coreana, certo.
non scomodate la golf, vi prego...![]()
Penso che nessuno qui si "offenderebbe" se tu riportassi anche qualche motivazione!![]()
EdoMC ha scritto:Vista e toccata con mano. A me è parsa di buona qualità, bella come design, sia esterno che degli interni. Ci sono dettagli molto interessanti e funzionali, come la doppia presa 12V (contando tutti gli aggeggi elettronici che si hanno oggi, come smartphone dalla durata vergognosa della batteria, navigatori ecc..., penso sia una trovata geniale), oppure il vano portaoggetti sotto le prese AUX e USB, utilissimo per riporci i device senza rischiare che cadano. Insomma, molto attenta all' ergonomia, mi ha fatto un'ottima impressione. Inoltre, cosa che ho imparato ad apprezzare sulla Boxster, ha l'acceleratore incernierato in basso. Tuttavia, il prezzo è allineato alla qualità, tanto per confronto, la 1.6 turbodiesel esposta costava più di un'Auris ibrida!
blackblizzard82 ha scritto:XPerience74 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:vista anche io di persona.
che dire? gradevole, certo. meglio della precedente, certo. coreana, certo.
non scomodate la golf, vi prego...![]()
Penso che nessuno qui si "offenderebbe" se tu riportassi anche qualche motivazione!![]()
penso di averlo già motivato ampiamente nelle pagine addietro
il confronto sarebbe indecoroso, per la coreana.
blackblizzard82 ha scritto:vero, ma ho anche detto più volte che sono altresì convinto che il progresso è notevole.
siamo ai livelli delle vetture generaliste come possono essere una Mazda3, una Fiat Bravo, e via dicendo. Eviterei paragoni con le ultime uscite quali possono essere Astra, DS4, Focus e la sempiterna Golf, perchè soprattutto a livello di dotazioni e personalizzazioni non ci siamo (oltre che di finitura e qualità percepita IMHO).
blackblizzard82 ha scritto:vero, ma ho anche detto più volte che sono altresì convinto che il progresso è notevole.
siamo ai livelli delle vetture generaliste come possono essere una Mazda3, una Fiat Bravo, e via dicendo. Eviterei paragoni con le ultime uscite quali possono essere Astra, DS4, Focus e la sempiterna Golf, perchè soprattutto a livello di dotazioni e personalizzazioni non ci siamo (oltre che di finitura e qualità percepita IMHO).
XPerience74 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:vero, ma ho anche detto più volte che sono altresì convinto che il progresso è notevole.
siamo ai livelli delle vetture generaliste come possono essere una Mazda3, una Fiat Bravo, e via dicendo. Eviterei paragoni con le ultime uscite quali possono essere Astra, DS4, Focus e la sempiterna Golf, perchè soprattutto a livello di dotazioni e personalizzazioni non ci siamo (oltre che di finitura e qualità percepita IMHO).
Essendo tu un'"addentrato" nel campo, saprai 1000 volte meglio di me che la bontà o meno di un'auto non si evince certamente in un salone ed in mezz'ora di tempo!
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa