<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo cambio gomme | Il Forum di Quattroruote

Primo cambio gomme

SupercinqueTC

0
Membro dello Staff
Dopo 4 anni e 10 mesi, e quasi 68mila km, primo cambio gomme alla twingo.

Ho cambiato le prime due, come arriva "lo stipendio" cambierò le altre due.

Visto il basso chilometraggio raggiunto, mi è sembrato giusto riconfermare la fiducia a michelin, più precisamente alle energy saver 165/65 R 14.

Ho ricevuto i complimenti anche dal gommista, visto che non erano ancora finite (2,5 mm), ma il consumo era omogeneo su tutto il battistrada.

Che dire...un'assetto schifoso e irregolare la twingo 2 ;)

Uniche cure: inversione ant/post ogni 10/12 mila km, controllo gomme ogni 1/2 mesi, pressione di 0.2 bar maggiorata rispetto a quella consigliata (tendeva a consumare più i lati alla pressione consigliata, com se avesse le gomme sgonfie, per forutna ce ne accorgemmo in tempo!)

Gomme usate 365 giorni/anno, 60% città, 40 % extraurbano, anche con asfalto drenante.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Dopo 4 anni e 10 mesi, e quasi 68mila km, primo cambio gomme alla twingo.

Ho cambiato le prime due, come arriva "lo stipendio" cambierò le altre due.

Visto il basso chilometraggio raggiunto, mi è sembrato giusto riconfermare la fiducia a michelin, più precisamente alle energy saver 165/65 R 14.

Ho ricevuto i complimenti anche dal gommista, visto che non erano ancora finite (2,5 mm), ma il consumo era omogeneo su tutto il battistrada.

Che dire...un'assetto schifoso e irregolare la twingo 2 ;)

Uniche cure: inversione ant/post ogni 10/12 mila km, controllo gomme ogni 1/2 mesi, pressione di 0.2 bar maggiorata rispetto a quella consigliata (tendeva a consumare più i lati alla pressione consigliata, com se avesse le gomme sgonfie, per forutna ce ne accorgemmo in tempo!)

Gomme usate 365 giorni/anno, 60% città, 40 % extraurbano, anche con asfalto drenante.
Ottime gomme le misi la primavera scorsa sulla fiesta di mia moglie e ne ho 2 sull'anteriore della megane 30000 km fatti e credo ne facciano ancora un buon 15000
 
ANDRY30 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Dopo 4 anni e 10 mesi, e quasi 68mila km, primo cambio gomme alla twingo.

Ho cambiato le prime due, come arriva "lo stipendio" cambierò le altre due.

Visto il basso chilometraggio raggiunto, mi è sembrato giusto riconfermare la fiducia a michelin, più precisamente alle energy saver 165/65 R 14.

Ho ricevuto i complimenti anche dal gommista, visto che non erano ancora finite (2,5 mm), ma il consumo era omogeneo su tutto il battistrada.

Che dire...un'assetto schifoso e irregolare la twingo 2 ;)

Uniche cure: inversione ant/post ogni 10/12 mila km, controllo gomme ogni 1/2 mesi, pressione di 0.2 bar maggiorata rispetto a quella consigliata (tendeva a consumare più i lati alla pressione consigliata, com se avesse le gomme sgonfie, per forutna ce ne accorgemmo in tempo!)

Gomme usate 365 giorni/anno, 60% città, 40 % extraurbano, anche con asfalto drenante.
Ottime gomme le misi la primavera scorsa sulla fiesta di mia moglie e ne ho 2 sull'anteriore della megane 30000 km fatti e credo ne facciano ancora un buon 15000
Confermo anche io l'ottima impressione sulle michelin. Io le ho sulla mia megane III anche se di misura diversa (205/55 R16)
 
Le michelin energy saver sono gomme di ferro da quanto sono dure.
Solo 68mila km?!?!?!?!?!?! Mi sembrano pochi.
 
biasci ha scritto:
Le michelin energy saver sono gomme di ferro da quanto sono dure.
Solo 68mila km?!?!?!?!?!?! Mi sembrano pochi.
Ma mi faccia il piacere!!! :twisted:
Dopo quasi 5 anni TUTTE le gomme diventano come il ferro! :twisted:
 
L'ultima versione delle energy saver sono migliorate rispetto a quella precedente.
Per quanto riguarda l'usura dipende anche da come e quanto viene usata una vettura. Io non ne farei una cosa tassativa, rimandando la necessità del cambio coperture ad una più attenta analisi dello stato e delle sensazioni di guida. Magari anche all'ispezione di un buon gommista, che può essere sempre d'aiuto.
 
biasci ha scritto:
Le michelin energy saver sono gomme di ferro da quanto sono dure.
Solo 68mila km?!?!?!?!?!?! Mi sembrano pochi.
sinora non mi hanno mai dato problemi nè di aderenza su fondi scivolosi/viscidi nè sullo sterrato.
 
NEWsuper5 ha scritto:
biasci ha scritto:
Le michelin energy saver sono gomme di ferro da quanto sono dure.
Solo 68mila km?!?!?!?!?!?! Mi sembrano pochi.
sinora non mi hanno mai dato problemi nè di aderenza su fondi scivolosi/viscidi nè sullo sterrato

Confermo, secondo me è un'ottima gomma sia come tenuta di strada che come durata
 
biasci ha scritto:
Le michelin energy saver sono gomme di ferro da quanto sono dure.
Solo 68mila km?!?!?!?!?!?! Mi sembrano pochi.

Pochi?? dov'è che si firma? :lol:
io con il primo treno di premiumcontact ci feci sui 30.000km circa, vabbè che le cambiai sui 2,5-2,8 mm per una mia fisima.....
poi feci arrivare altre 3 premiumcontact per sfruttare quella di scorta, di scorta misi una di quelle tolte ancora buone (e per adesso non ne ho mai avuto bisogno)
Adesso sono 4 anni che le alterno alle invernali.......moriranno tutte e 2 i treni di vecchiaia! :D
 
ANDRY30 ha scritto:
Confermo, secondo me è un'ottima gomma sia come tenuta di strada che come durata
come tenuta c'è di meglio sicuramente, è una gomma fatta per il risparmio carburante.

diciamo che è equilibrata, riesce a non essere di "plastica" rigida e scivolosa, e dura sicuramente di più di altre più performanti, ma di scarsa durata (20-30 mila km)
 
NEWsuper5 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Confermo, secondo me è un'ottima gomma sia come tenuta di strada che come durata
come tenuta c'è di meglio sicuramente, è una gomma fatta per il risparmio carburante.

diciamo che è equilibrata, riesce a non essere di "plastica" rigida e scivolosa, e dura sicuramente di più di altre più performanti, ma di scarsa durata (20-30 mila km)
diciamo che da un colpo al cerchio ed uno alla botte(visto che siamo nel periodo di vendemmia) :Din fatto di tenuta/durata! per la durata non sono d'accordo perche' io ne ho su due all'anteriore della megane ed hanno fatto gia 30000 km e penso ne facciano almeno altri 15000 e parlo di anteriore! al posteriore senza mai girarle potrebbero diventare durissime e non arrivare al fatidico 1,6 mm
 
Back
Alto