Dopo 4 anni e 10 mesi, e quasi 68mila km, primo cambio gomme alla twingo.
Ho cambiato le prime due, come arriva "lo stipendio" cambierò le altre due.
Visto il basso chilometraggio raggiunto, mi è sembrato giusto riconfermare la fiducia a michelin, più precisamente alle energy saver 165/65 R 14.
Ho ricevuto i complimenti anche dal gommista, visto che non erano ancora finite (2,5 mm), ma il consumo era omogeneo su tutto il battistrada.
Che dire...un'assetto schifoso e irregolare la twingo 2
Uniche cure: inversione ant/post ogni 10/12 mila km, controllo gomme ogni 1/2 mesi, pressione di 0.2 bar maggiorata rispetto a quella consigliata (tendeva a consumare più i lati alla pressione consigliata, com se avesse le gomme sgonfie, per forutna ce ne accorgemmo in tempo!)
Gomme usate 365 giorni/anno, 60% città, 40 % extraurbano, anche con asfalto drenante.
Ho cambiato le prime due, come arriva "lo stipendio" cambierò le altre due.
Visto il basso chilometraggio raggiunto, mi è sembrato giusto riconfermare la fiducia a michelin, più precisamente alle energy saver 165/65 R 14.
Ho ricevuto i complimenti anche dal gommista, visto che non erano ancora finite (2,5 mm), ma il consumo era omogeneo su tutto il battistrada.
Che dire...un'assetto schifoso e irregolare la twingo 2
Uniche cure: inversione ant/post ogni 10/12 mila km, controllo gomme ogni 1/2 mesi, pressione di 0.2 bar maggiorata rispetto a quella consigliata (tendeva a consumare più i lati alla pressione consigliata, com se avesse le gomme sgonfie, per forutna ce ne accorgemmo in tempo!)
Gomme usate 365 giorni/anno, 60% città, 40 % extraurbano, anche con asfalto drenante.