<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo bollo auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Primo bollo auto nuova

Il primo bollo di un auto immatricolata all'inizio di aprile si paga con scadenza dicembre '21.
Il dubbio riguarda l'importo; si pagano comunque 12 mesi, anche i primi 3 e passa quando non si aveva neanche la proprietà e possesso o una frazione, quindi per 9 mesi?
 
Quindi una frazione dei 12 mesi classici?
Tale calcolo lo fa automaticamente anche Lottomatica e Sisal oppure solo alla delegazione ACI?
 
Il primo bollo di un auto immatricolata all'inizio di aprile si paga con scadenza dicembre '21.
Il dubbio riguarda l'importo; si pagano comunque 12 mesi, anche i primi 3 e passa quando non si aveva neanche la proprietà e possesso o una frazione, quindi per 9 mesi?

La prima volta....
Vai all' ACI, e vai tranquillo
 
Dipende anche dalla regione, in Lombardia non ci sono le classiche scadenze, ma si paga un anno dal mese dell'immatricolazione.
 
In Piemonte va pagato entro la fine del mese di immatricolazione e vale 12 mesi. Qualsiasi mese sia.

Nella tua regione.... boh?
 
Non siamo tutti italiani?
Come al solito ognuno si reinventa la ruota a modo suo; mai che ci sia una cosa che vale per tutti.
Se un auto con le scadenze diverse viene venduta usata nella regione accanto che ha le classifiche scadenze a dicembre aprile agosto cosa accade?
Che inferno!
 
Non siamo tutti italiani?
Come al solito ognuno si reinventa la ruota a modo suo; mai che ci sia una cosa che vale per tutti.
Se un auto con le scadenze diverse viene venduta usata nella regione accanto che ha le classifiche scadenze a dicembre aprile agosto cosa accade?
Che inferno!

Accade che ognuno deve pagare in base alla sua Regione, io ho un'auto immatricolata a Febbraio con scadenza del bollo a fine Gennaio per la Lombardia e fine Febbraio per il Piemonte.

Avendo fatto il passaggio di proprietà a metà Febbraio stesso, entrambe le Regioni hanno preteso il pagamento del bollo dai rispettivi proprietari, il precedente perchè è Lombardo e l'auto risulta sua al 30 Gennaio, io perchè sono Piemontese e l'auto risulta mia al 28 Febbraio.

Ognuno dei 2 ha pagato il bollo per la propria regione.
 
Accade che ognuno deve pagare in base alla sua Regione, io ho un'auto immatricolata a Febbraio con scadenza del bollo a fine Gennaio per la Lombardia e fine Febbraio per il Piemonte.

Avendo fatto il passaggio di proprietà a metà Febbraio stesso, entrambe le Regioni hanno preteso il pagamento del bollo dai rispettivi proprietari, il precedente perchè è Lombardo e l'auto risulta sua al 30 Gennaio, io perchè sono Piemontese e l'auto risulta mia al 28 Febbraio

Ognuno dei 2 ha pagato il bollo per la propria regione.

Per quello....
ACI e passa la paura
 
Per quello....
ACI e passa la paura

Per me vale il contrario, ACI e viene la paura!

La delegazione ACI della mia zona ha due signore attempate che non hanno manco idea di cosa sia un auto. Mio padre è sempre andato da loro per pagare il bollo auto; una volta una delle due stordite gli ha fatto pagare una cifrata. Era andato col libretto ma la stordita invece di leggere il nr dei kW ha letto il valore dei CV ed ha moltiplicato quello per 2,54€. Quindi ha pagato un 35% in più del dovuto. Sono andato io con la loro ricevuta e libretto; morale della favola, loro hanno sbagliato ma il danno mica lo pagano, non hanno reso neppure il costo della commissione che applicano quei pidocchiosi. In sostanza avrei dovuto rivolgermi all'ufficio registro, fare una domanda in carta bollata, a pagamento, e così via.

Se volete quindi avere il danno e la beffa rivolgetevi a quegli incompetenti delle delegazioni ACI.
 
Loro si tutelano (leggasi che si parano il... ) scrivendo che la verifica dell'esattezza dei dati forniti è dovuta al cliente.

Il cliente si rivolge a loro proprio perché non è in grado, autonomamente, di arrangiarsi.
È senza senso quindi l'ACI, inutile, inoltre applicano una commissione sul loro servizio inqualificabile. :(

Perlomeno assumano personale che abbia una vaga idea di cosa sia un auto e conosca la differenza tra kw e CV.
 
Back
Alto