Ciao a tutti. Premetto che sono al primo acquisto di un'auto nuova dalla concessionaria e mi trovo alle prese col pagamento del primo bollo auto.
Andando sul sito dell'aci ed effettuando il calcolo del bollo con la targa e (anche con altri dati), riesco ad ottenere tutti i dati della mia auto. I dati tecnici sono corretti, così come i dati della regione (lazio), provincia, ecc ecc. Sul sito dell'Agenzia delle entrate ottengo lo stesso risultato. Anche sui consigli pratici del portale di quattroruote c'è scritto che se non si ha una perfetta padronanza di questa pratica, occorre rivolgersi all'aci o al portale dell'aci.
Il problema è questo: la data di scadenza mi viene fissata ad agosto 2013, per 11 mesi. Posso fidarmi di questi dati ed effettuare il primo pagamento via internet o rischio di farmi inviare la cartella esattoriale a casa qualora dovessero scoprire che i dati presenti sul portale sono disallineati o non corretti? Lavoro fuori provincia e non mi va di perdere una giornata di lavoro per andare all'aci
Andando sul sito dell'aci ed effettuando il calcolo del bollo con la targa e (anche con altri dati), riesco ad ottenere tutti i dati della mia auto. I dati tecnici sono corretti, così come i dati della regione (lazio), provincia, ecc ecc. Sul sito dell'Agenzia delle entrate ottengo lo stesso risultato. Anche sui consigli pratici del portale di quattroruote c'è scritto che se non si ha una perfetta padronanza di questa pratica, occorre rivolgersi all'aci o al portale dell'aci.
Il problema è questo: la data di scadenza mi viene fissata ad agosto 2013, per 11 mesi. Posso fidarmi di questi dati ed effettuare il primo pagamento via internet o rischio di farmi inviare la cartella esattoriale a casa qualora dovessero scoprire che i dati presenti sul portale sono disallineati o non corretti? Lavoro fuori provincia e non mi va di perdere una giornata di lavoro per andare all'aci