<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo avvistamento nuova CHR 2023 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primo avvistamento nuova CHR 2023

In risposta a quanto chiesto dal Moderatore, il mio non è un interesse per il modello specifico CHR, ma, mi incuriosisce molto capire il motivo per cui, il "primo" creatore di veicoli al mondo, possa disegnare e continuare a proporre sul mercato modelli di "rottura", a livello estetico, come le Prius (alcune talmente anticonformiste da limitarne le vendite) ed ora come questa nuova CHR. Sto cercando di capirne il motivo, ma io, da semplice spettatore ho grosse difficoltà. Aprendo questo post penso di poter dibattere con altri, anche più preparati di me, ciò che è opinabile, il bello ed il brutto, la strategia A e quella B. A me risulta che questi modelli "Monstre" li proponga saltuariamente solo TOYOTA, ed anche per questa scelta, non capisco se veramente voluta oppure se nasconde cose che non conosco. Credo di poter dire che il 70% di chi vede questa vettura ne rimanga colpito negativamente a livello estetico. Cosa spinge TOY a fare queste strane scelte dal costo economico e di immagine non indifferente ? Vorrei solo dibatte questo con Voi. Un Saluto, Buon 25 Aprile !

Premetto che non era un intervento da moderatore visto che non c'era motivo per farlo .
Non credo che la prima Chr esteticamente era una vettura 'tranquilla' stilisticamente, e credo che i difetti che si dicono di quella nuova erano anche presenti in quella 'vecchia', eppure ha avuto successo. Probabilmente sempre a livello estetico c'è chi preferisce staccare con le linee del passato e preferisce linee più avanti , poi giustamente ognuno la vede come meglio crede.
A me la Ch-r non ha mai entusiasmato , devo dire che questa seconda serie dal vivo mi ha convinto di più, mentre mi ha convinto in pieno la nuova Prius che ha staccato completamente con il modello precedente. Poi io personalmente le linee le giudico anche per come si portano avanti con gli anni, una linea che mi convince in pieno appena uscita potrebbe essere troppo conformista e dopo 2 anni già 'vecchia'.
 
Il gusto e' un qualcosa di molto personale. Per esempio quando siamo andati in concessionaria mia moglie e' rimasta colpita molto positivamente dalla C-HR, motivo ... ha una linea diversa dalle altre che sembrano tutte uguali e trasmette un senso di Tecnologia di futuristico. Che e' poi coerente con i contenuti che offre .
 
In risposta a quanto chiesto dal Moderatore, il mio non è un interesse per il modello specifico CHR, ma, mi incuriosisce molto capire il motivo per cui, il "primo" creatore di veicoli al mondo, possa disegnare e continuare a proporre sul mercato modelli di "rottura", a livello estetico, come le Prius (alcune talmente anticonformiste da limitarne le vendite) ed ora come questa nuova CHR. Sto cercando di capirne il motivo, ma io, da semplice spettatore ho grosse difficoltà. Aprendo questo post penso di poter dibattere con altri, anche più preparati di me, ciò che è opinabile, il bello ed il brutto, la strategia A e quella B. A me risulta che questi modelli "Monstre" li proponga saltuariamente solo TOYOTA, ed anche per questa scelta, non capisco se veramente voluta oppure se nasconde cose che non conosco. Credo di poter dire che il 70% di chi vede questa vettura ne rimanga colpito negativamente a livello estetico. Cosa spinge TOY a fare queste strane scelte dal costo economico e di immagine non indifferente ? Vorrei solo dibatte questo con Voi. Un Saluto, Buon 25 Aprile !

Il fatto che un modello di auto non piaccia al 90% delle persone, potrebbe non essere un problema, se il rimanente 10% è talmente colpito positivamente da acquistarla in buona parte.
 
In risposta a quanto chiesto dal Moderatore, il mio non è un interesse per il modello specifico CHR, ma, mi incuriosisce molto capire il motivo per cui, il "primo" creatore di veicoli al mondo, possa disegnare e continuare a proporre sul mercato modelli di "rottura", a livello estetico, come le Prius (alcune talmente anticonformiste da limitarne le vendite) ed ora come questa nuova CHR. Sto cercando di capirne il motivo, ma io, da semplice spettatore ho grosse difficoltà. Aprendo questo post penso di poter dibattere con altri, anche più preparati di me, ciò che è opinabile, il bello ed il brutto, la strategia A e quella B. A me risulta che questi modelli "Monstre" li proponga saltuariamente solo TOYOTA, ed anche per questa scelta, non capisco se veramente voluta oppure se nasconde cose che non conosco. Credo di poter dire che il 70% di chi vede questa vettura ne rimanga colpito negativamente a livello estetico. Cosa spinge TOY a fare queste strane scelte dal costo economico e di immagine non indifferente ? Vorrei solo dibatte questo con Voi. Un Saluto, Buon 25 Aprile !

Comunque, direi che è un modello che ha avuto un buon successo....
 
La linea è soggettiva pertanto sorvoliamo personalmente sono salito a bordo davanti bene la visibilità posteriore diciamo inesistente seduti dietro sembra di essere in una botola complici anche i poggiatesta dei sedili anteriori credo un viaggio medio da affrontare seduti dietro sia un’impresa se poi uno soffrerere solo un po’ di claustrofobia sia impossibile e ciò ha il suo peso nella scelta
Diverse sensazioni percepite invece sulla nuova prius purtroppo viene commercializzata solo plug in che secondo me serve a ben poco oltre a far lievitare il prezzo ed inoltre il baule veramente sacrificato credo più piccolo della yaris difatti non se ne vedono in giro mentre full hybrid sono certo che un certo successo l’avrebbe avuto tra chi non apprezza i suv come me
Le politiche commerciali giapponesi sono difficili da capire
Concludendo di nuove CHR non è che se ne vedano molte
 
Con le dovute proporzioni, mi è tornato in mente tutto il dibattito che fece fare la Multipla di Fiat, ricordate ?! Almeno, questo modello "Italian Monstre" puntò su praticità e spaziosità in abitacolo, ovviamente a discapito della linea esteriore. La CHR, invece, manco questo. La spaziosità interna sembra essere un suo piccolo difetto.
 
La spaziosità interna sembra essere un suo piccolo difetto.
lo spazio non era molto in relazione all'ingombro ext, ma se non eri di misura maxi in due ci stavi, solo che quasi non vedevi fuori, dato che ti trovavi davanti al naso il montantone della porta, cosa proprio infelice, ce l'ha un amico con cui vado in montagna e 4 zaini, 4 paia di scarponi, bastoncini e varie devi fare il puzzle per farli stare, qui si, date le dimensioni ext ci si aspetterebbe un bel bagagliaio, nella sandero ci sta tutto comodamente...
 
Diverse sensazioni percepite invece sulla nuova prius purtroppo viene commercializzata solo plug in che secondo me serve a ben poco oltre a far lievitare il prezzo
bisogna stare un attimo attenti a valutare questo tipo di motorizzazione che io ho sempre detto essere solo un costoso specchietto per le allodole anche immaginando di caricare l'auto tutti i giorni...
consuma piu' di un elettrica ha poca autonomia elettrica ,in piu' hai la manutenzione dell'elettrica e della termica. Che pacco!
detto cio' leggendo qua' e la' ho l'impressione che stia finendo anche l'aura green di questo tipo di motorizzazione ,iniziano a fare capolino i primi rilevamenti su strada "indipendenti" dove si dice che le emissioni sono moooolto lontane dal dichiarato. C'e' il concreto rischio che citta' tipo Milano inizino a dire... la plugin...
 
Tornando sull'argomento , per me quella coda e' troppo sviluppata orizzontalmente. Immaginate una persona seduta dietro , da li tracciate una linea che va dalla testa del passeggero posteriore alla fine della coda della macchina. Pare di portare un camioncino. Molto grande la coda e tutto senza che ne benefici l'abitabilita' posteriore o il bagagliaio.
438983365_10168475479700462_8028168277614715732_n.jpg

438983365_10168475479700462_8028168277614715732_n.jpg
 
La vecchia CHR non mi è mai piaciuta, la nuova in colorazione monocromatica ( quella che visto è come la bianca della foto ) non mi dispiace esteticamente.
Con questo non dico che la comprerei, anzi.
Comunque almeno si distacca dai canoni estetici dei SUV fotocopia che si vedono in giro.
Poi ultimamente soprattutto dal mercato orientale sta nascendo una nuova linea stilistica con linee molto tese e squadrate.
Al di la di Toyota anche i nuovi design di Hundai e Kia di stanno spostando su linee molto più tese.
E comunque la CHR non è un'auto da famiglia ma una vettura sfiziosa per single o coppie in modo molto simile a quanto potrebbe essere un cabrio a quattro posti.
Se cerchi l'auto comoda per la famiglia o per trasportare merce nel listino Toyota trovi la Yaris e Corolla Cross oppure la Corolla SW nella stessa fasci adi prezzo, senza andare a scomodare la RAV.
 
Il sottoscritto ha provato la nuova Chr per un paio di giorni e , fra le altre cose positive , ha notato come lo spazio in larghezza sia aumentato rispetto alla versione precedente , mentre quello longitudinale un po' diminuito , causa anche i nuovi sedili anatomici , soprattutto quelli della versione "sportiveggiante" GR , molto confortevoli e profilati , ma più spessi di quelli della serie precedente . Per il resto rimando al mio post qui sotto :)

Da un punto di vista estetico sono un po' di parte , avendo avuto 2 Chr della serie precedente . Credo che occorra apprezzare lo stile giapponese , fatto di linee , tagli e rigonfiamenti un po' fumettistici ed originali affinchè possa piacere questa nuova CHR . Io la trovo originale , slanciata e piacevole , ma si sa...de gustibus.

Vedo comunque proprio una cesura , chi guida o vorrebbe guidare auto tedesche , spesso non gradisce quelle Jap . Quelle infatti sono caratterizzate da linee squadrate e (sempre più) spigolose , volumi certi e contornati e insieme massiccio , vedi per esempio la nuova X1, dove per innovare si sono esasperati i tratti distintivi del marchio.

Comunque ha poco senso , a mio modesto parere , disquisire di estetica di un'auto . Altrimenti in ogni room bisognerebbe aprire topic critici su linee di auto di quel marchio
 
Salve Keyone, è stato un privilegio poter provare l'auto per due giorni, beato te... Che impressione ti ha lasciato guidare questo nuovissimo modello di Toyota ? Vale la cifra richiesta ( 38K Euro circa ) ? Sarebbe curioso fare un test drive con Corolla Cross ed immediatamente dopo CHR, per capire se sono la "stessa" auto oppure molto differenti. ( A livello di prezzo, CHR + 2.500 Euro )
 
Back
Alto