<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo avvistamento nuova CHR 2023 | Il Forum di Quattroruote

Primo avvistamento nuova CHR 2023

Buongiorno a tutti, nella giornata di domenica 21 Aprile, ho avuto il mio primo avvistamento del CHR "mostro"... A mio parere, oltre alla bruttezza estetica di alto livello, mi hanno colpito le dimensioni, nel senso che appare come una vettura piccola, vista in strada, vicino agli altri veicoli, sembra minuscola per la categoria. Voi avete avuto avvistamenti ? Probabilmente ne hanno immatricolate ancora pochissime. Un Saluto.
 
Ne ho viste un paio. Il colpo d'occhio, secondo me, conferma la prova statica: rispetto alle dimensioni, lo spazio interno è veramente ristretto.
 
Ne ho vista una in concessionaria mentre aspettavo la fine del tagliando.
Era bianco perlato monocolore e mi è sembrata molto meno brutta che in foto. Penso che il bicolore la rovini pesantemente dal punto di vista estetico.
Purtroppo era chiusa quindi non ho potuto vederla bene all'interno.
 
Parlando di estetica, ho avuto impressioni diverse.
Ieri ne ho vista una bianca, base, con i cerchi da 17" ed era abbastanza triste.
Di altri colori e con cerchi più grandi mi aveva fatto un'impressione migliore.
Anche secondo me, il bicolore sul parafango posteriore è orrendo.
 
Mi pare di averne parlato in altri lidi.
Sono andato convinto a vederla e.... non l'ho neanche provata!
Continuo a dire che l'abitacolo e' davvero ben riuscito e premium.
Ma dentro e' davvero striminzita e mi fa incacchiare il fatto di avere un auto piccola dentro ed enorme fuori.
Non so' se rende l'idea, quella codona sviluppata in orizzontale e bagagliaio pochino. Troppo design poca pratica.
Era colore bianco , proprio non mi ha convinto.
Oltre alle proporzioni della coda sono rimasto perplesso pure su come hanno disegnato la macchina nella parte centrale per capirci, tra le ruote , con quello sportello posteriore striminzito.
Insomma un mah, rimandata. Forse il colore non le donava.
 
tristissima!
purtroppo poi quei passaruota vorrebbero dei 19 o 20 pollici.

Hanno aumentato il diametro delle ruote, rispetto alla versione precedente.
Sui 18", mentre, sulla vecchia, ho i 225/50, adesso ci sono i 225/55 che fanno due cm abbondanti di diametro ruota in più.
Quindi i 17" sembrano ancora più piccoli.
 
Mi pare di averne parlato in altri lidi.
Sono andato convinto a vederla e.... non l'ho neanche provata!
Continuo a dire che l'abitacolo e' davvero ben riuscito e premium.
Ma dentro e' davvero striminzita e mi fa incacchiare il fatto di avere un auto piccola dentro ed enorme fuori.
Non so' se rende l'idea, quella codona sviluppata in orizzontale e bagagliaio pochino. Troppo design poca pratica.
Era colore bianco , proprio non mi ha convinto.
Oltre alle proporzioni della coda sono rimasto perplesso pure su come hanno disegnato la macchina nella parte centrale per capirci, tra le ruote , con quello sportello posteriore striminzito.
Insomma un mah, rimandata. Forse il colore non le donava.

Non è che sia enorme; è lunga 436 cm, uno in meno rispetto alla Corolla HB.
 
Ne ho viste alcune negli ultimi tempi, a me sembrano quei sassi levigati che poi colorano una era poi tutta nera mi sembra, l’altra bi color

Insomma, se devo dire la mia non mi piace… non sembra una macchina

Ma a tanta gente, magari a cui piacciono le cose futuristiche piacerà perché ha uno stile tutto suo. Non sembra una copia di altre auto come succede spesso
 
Qualcuno sa dove trovare i dati sulle immatricolazioni 2024? Forse sono già visibili i primi 3 mesi dell'anno. Ci si potrebbe fare un'idea sul fatto che stia piacendo o meno... Dubito che stia riscontrando successo, però è giusto consultare i dati ufficiali.
 
Qualcuno sa dove trovare i dati sulle immatricolazioni 2024? Forse sono già visibili i primi 3 mesi dell'anno. Ci si potrebbe fare un'idea sul fatto che stia piacendo o meno... Dubito che stia riscontrando successo, però è giusto consultare i dati ufficiali.


ma giusto una curiosità, ma questo interesse verso la Ch-r da dove nasce? Nel senso che se a me una vettura non piace come a te non piace questa Toyota non è che mi interessa molto parlarne o capire se ha successo o meno, è un curiosità la mia non una provocazione
 
meno ancora che quella vecchia?:emoji_blush:

Premettendo che, chiaramente, non è un'auto da carico, criticherei più l'accessibilità e la luminosità nella parte posteriore.
A livello di spazio, una volta che sei dentro è abbastanza nella norma.
Anche i 388 litri di bagagliaio, per la tipologia di vettura, considerando anche le sospensioni a bracci trasversali che rubano più spazio rispetto ai longitudinali, sono abbastanza nella norma.
Alla fine, è un'auto con lo stesso ingombro a terra della Corolla HB, anche se appare più imponente.
 
Premettendo che, chiaramente, non è un'auto da carico, criticherei più l'accessibilità e la luminosità nella parte posteriore.
A livello di spazio, una volta che sei dentro è abbastanza nella norma.
Anche i 388 litri di bagagliaio, per la tipologia di vettura, considerando anche le sospensioni a bracci trasversali che rubano più spazio rispetto ai longitudinali, sono abbastanza nella norma.
Alla fine, è un'auto con lo stesso ingombro a terra della Corolla HB, anche se appare più imponente.
io ho conosciuto bene la vecchia e dico che lo sfruttamento spazi interni era veramente scarso a iniziare dal bagagliaio e dai posti post. cechi, certo se l'esterno è fatto in modo da non tener minimamente in conto lo spazio interno non si può pretendere e si sa che se qualcosa piace lo si deve accettare così com'è...
 
Ultima modifica:
ma giusto una curiosità, ma questo interesse verso la Ch-r da dove nasce? Nel senso che se a me una vettura non piace come a te non piace questa Toyota non è che mi interessa molto parlarne o capire se ha successo o meno, è un curiosità la mia non una provocazione

In risposta a quanto chiesto dal Moderatore, il mio non è un interesse per il modello specifico CHR, ma, mi incuriosisce molto capire il motivo per cui, il "primo" creatore di veicoli al mondo, possa disegnare e continuare a proporre sul mercato modelli di "rottura", a livello estetico, come le Prius (alcune talmente anticonformiste da limitarne le vendite) ed ora come questa nuova CHR. Sto cercando di capirne il motivo, ma io, da semplice spettatore ho grosse difficoltà. Aprendo questo post penso di poter dibattere con altri, anche più preparati di me, ciò che è opinabile, il bello ed il brutto, la strategia A e quella B. A me risulta che questi modelli "Monstre" li proponga saltuariamente solo TOYOTA, ed anche per questa scelta, non capisco se veramente voluta oppure se nasconde cose che non conosco. Credo di poter dire che il 70% di chi vede questa vettura ne rimanga colpito negativamente a livello estetico. Cosa spinge TOY a fare queste strane scelte dal costo economico e di immagine non indifferente ? Vorrei solo dibatte questo con Voi. Un Saluto, Buon 25 Aprile !
 
Back
Alto