<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi km con l'ibrida | Il Forum di Quattroruote

Primi km con l'ibrida

Dunque, eccomi qua. Ritirato l'auto sabato mattina, saltata la gita di pasquetta per motivi meteoclimatici (leggi tempo del cazzo), posso solo riferire le prime impressioni.
Impressioni che sono larghissimamente positive. L'auto è un abisso avanti rispetto alla prima serie che ha sostituito. Sul design non discutiamo perchè è soggettivo, comunque a me piace molto. Belli i cerchi da 17" bronzati, con una gommatura da 225/45 degna di miglior causa.....
Interni spaziosi, qualche "ingenuità" come la spia delle cinture passeggeri e l'orologio che sembra l'abbiano preso al mercatone ad auto finita. Molto bello invece l'impianto infotainment, nella mia versione privo di navigatore, con un touch screen reattivo e ben realizzato.
Comfort molto buono, soprattutto in termini acustici. La sensazione di arrivare e ripartire agli stop in perfetto silenzio è sensazionale.
La risposta all'acceleratore in modalità normale è piuttosto pronta, senza "calcio nella schiena" ma tutt'altro che "addormentata"
Consumi: sono solo a 120 km, e ovviamente non si posso dire nulla di preciso. Basandomi solo sul cdb, stamattina su un percorso di 18+18 km tra superstrada a 80 km/h e attraversamento in e out di paese con mercato in corso le info di viaggio hanno mostrato 22,4 km/l di media, con una guida (mia all'andata e della moglie al ritorno) assolutamente analoga alla precedente Auris a nafta. Se va così, sono più che soddisfatto, premettendo che non intendo assolutamente farmi paturnie (scusa, Tramp ;) ) tipo hypermiling, pulse&glide, spegnere il riscaldamento e similari.
Per ora è tutto. A risentirci al primo rifornimento
 
manuel46 ha scritto:
Bella recensione, magari se per chi non ti conosce, metti marca/modello di auto ;)

Usti..... pensavo che ai quattro gatti che passano di qua fosse noto, comunque l'auto è una Auris HSD Active +
 
Devo dire anche io che l'Auris non è davvero niente male, e con i cerchi da 17' bruniti fa la sua figura!! La cosa che forse mi ha men colpito degli interni sono i sedili, rifiniti un pò in maniera approssimativa (cuciture), per il resto è fatta più che bene!!
Peccato che ancora non sia riuscito a provarla!
Comunque auguri per la nuova auto!!!!

;)
 
a_gricolo ha scritto:
Dunque, eccomi qua. Ritirato l'auto sabato mattina, saltata la gita di pasquetta per motivi meteoclimatici (leggi tempo del cazzo), posso solo riferire le prime impressioni.
Impressioni che sono larghissimamente positive. L'auto è un abisso avanti rispetto alla prima serie che ha sostituito. Sul design non discutiamo perchè è soggettivo, comunque a me piace molto. Belli i cerchi da 17" bronzati, con una gommatura da 225/45 degna di miglior causa.....
Interni spaziosi, qualche "ingenuità" come la spia delle cinture passeggeri e l'orologio che sembra l'abbiano preso al mercatone ad auto finita. Molto bello invece l'impianto infotainment, nella mia versione privo di navigatore, con un touch screen reattivo e ben realizzato.
Comfort molto buono, soprattutto in termini acustici. La sensazione di arrivare e ripartire agli stop in perfetto silenzio è sensazionale.
La risposta all'acceleratore in modalità normale è piuttosto pronta, senza "calcio nella schiena" ma tutt'altro che "addormentata"
Consumi: sono solo a 120 km, e ovviamente non si posso dire nulla di preciso. Basandomi solo sul cdb, stamattina su un percorso di 18+18 km tra superstrada a 80 km/h e attraversamento in e out di paese con mercato in corso le info di viaggio hanno mostrato 22,4 km/l di media, con una guida (mia all'andata e della moglie al ritorno) assolutamente analoga alla precedente Auris a nafta. Se va così, sono più che soddisfatto, premettendo che non intendo assolutamente farmi paturnie (scusa, Tramp ;) ) tipo hypermiling, pulse&glide, spegnere il riscaldamento e similari.
Per ora è tutto. A risentirci al primo rifornimento

Grazie agri,sembri soddisfatto e bene per te! ;)
 
auguri per l'auto! avrei voluto comprarne una anch'io, ma il conce toyota di zona ci ha messo del suo per farmi rinunciare...
 
fmdl ha scritto:
Ma come hanno fatto a farti rinunciare, e perchè?

sconto ridotto ai minimi termini in relazione al periodo di promozione lancio (si diceva che ci fossero 4000-5000 euro di sconto per tutti, in realtà per me che non avevo un usato da rottamare lo sconto era di "solo" 3700 euro...buono per carità...ma nulla di eccezionale, dato che sulla yaris hsd, che non era in promozione, eravamo sui 2000-2500...per cui si veniva a perdere buona parte della convenienza di ordinarla subito) e, soprattutto, una pessima valutazione del mio usato. Poi ho letto pure che i cerchi non erano catenabili (cosa per me piuttosto importante) e voilà, ci ho messo una pietra sopra.
 
sono curioso di leggere le impressioni più in là. ora è troppo presto, emotivamente non sarai molto lucido per via del giocattolino nuovo nuovo, devi capire come funziona il nuovo giocattolino, passarci più tempo e più km. a 80 orari consuma quanto consuma una qualsiasi auto benzina, non 1.800 di cilindrata, ma li stiamo
 
JigenD ha scritto:
Poi ho letto pure che i cerchi non erano catenabili (cosa per me piuttosto importante) e voilà, ci ho messo una pietra sopra.
C'è da dire che ultimamamente questa "toyotata" sembrerebbe che l'abbiano eliminata e pertanto adesso dovrebbe esserci anche la possibilità di omologare le altre misuse, ossia 15' e 16'
 
ucre ha scritto:
sono curioso di leggere le impressioni più in là. ora è troppo presto, emotivamente non sarai molto lucido per via del giocattolino nuovo nuovo, devi capire come funziona il nuovo giocattolino, passarci più tempo e più km. a 80 orari consuma quanto consuma una qualsiasi auto benzina, non 1.800 di cilindrata, ma li stiamo

Ho premesso che è presto per parlare di consumi, ma ti assicuro che sono abbastanza lucido da sapere quanto consuma un'auto a 80 km/h...... ;)
 
ucre ha scritto:
e con il cambio e la guida come ti trovi?

La guida è letteralmente sul velluto. Il cambio è un CVT, quindi se schiacci tutto va su di giri. Comunque lo trovo più gradevole del robotizzato, anche perchè le ripartenze dopo un rallentamento (vedi rotonde) sono molto più rapide
 
Back
Alto