<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi giudizi sulla Quattroporte | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primi giudizi sulla Quattroporte

Estimatore58 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maserati ha cominciato a far testare la nuova arrivata credo in versione preserie, Al Volante è la prima rivista a pubblicare i primi giudizi sulla nuova auto del Tridente

http://www.alvolante.it/primo_contatto/maserati_quattroporte_38_v8

bravo...un bell'articolo....

a me sembra un'ottima macchina...

l'unica cosa che non capisco è come pensino di venderne 10.000 l'anno...il 100% circa in più rispetto al vecchio modello...

E' esattamente quello che mi sono chiesto anch'io. Forse confidano sul potenziale del mercato cinese, in forte crescita per auto di lusso, sull'effetto novità, che dovrebbe dare almeno un 20% di aumento, e sulla possibile "ripresina" mondiale nella seconda metà del 2013 (non in Italia secondo me, purtroppo). Infine forse, come hai detto anche tu, confidano anche sulla futura possibile versione diesel.
 
pilota54 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Maserati ha cominciato a far testare la nuova arrivata credo in versione preserie, Al Volante è la prima rivista a pubblicare i primi giudizi sulla nuova auto del Tridente

http://www.alvolante.it/primo_contatto/maserati_quattroporte_38_v8

bravo...un bell'articolo....

a me sembra un'ottima macchina...

l'unica cosa che non capisco è come pensino di venderne 10.000 l'anno...il 100% circa in più rispetto al vecchio modello...

E' esattamente quello che mi sono chiesto anch'io. Forse confidano sul potenziale del mercato cinese, in forte crescita per auto di lusso, sull'effetto novità, che dovrebbe dare almeno un 20% di aumento, e sulla possibile "ripresina" mondiale nella seconda metà del 2013 (non in Italia secondo me, purtroppo). Infine forse, come hai detto anche tu, confidano anche sulla futura possibile versione diesel.

Wester ha detto che nel 2013 (o 2014...non ricordo bene) ne venderanno (o produrranno...) tra le 12 e le 13.000 unità.....

senza diesel non ci arrivano.....però, se guardi l'ennesimo piano industriale, vedrai che la forchetta di prezzo scende al di sotto dei 100....almeno così sembrerebbe....
pertanto ....una entry level a benzina?....mah....cannibalizzazione con la Ghibli....

oltretutto la QP è una F+ e nessuna concorrente ha un diesel...anche se c'è sempre uno che inizia...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Il regime di rotazione di un motore da berlina turbocompresso: 7.200rpm sono tanti.
Non mi risulta proprio. Sono regimi normalissimi.

Ed aggiungo: il fatto che pesi meno di una M6.
Fermo restando che la M6 pesa troppo, e che per la Quattroporte è stato annunciato - su carta - un peso lusinghiero per le dimensioni, non risulta nemmeno questo.
Perchè quanto ti risulta il peso?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non mi risulta proprio. Sono regimi normalissimi.
Dimmene un'altra allora.
Fermo restando che la M6 pesa troppo, e che per la Quattroporte è stato annunciato - su carta - un peso lusinghiero per le dimensioni, non risulta nemmeno questo.
Sto parlando di dichiarati, e quindi a parità di condizioni.
Ed a me risulta.
 
crank ha scritto:
Dimmene un'altra allora.
Lo stesso v8 delle m5/6 eroga la potenza massima in un arco di 1000 giri, tra i 6000 ed i 7000. Regime massimo 7200 rpm. E ci sono vari altri motori sovralimentati, più vecchi e meno frazionati, che raggiungono gli stessi regimi.

Sto parlando di dichiarati, e quindi a parità di condizioni.
Ed a me risulta.

Beh, temo ti risulti male. Laddove la Quattroporte ne dichiara ( alla stampa, quindi non verificati ) 1900 nella versione v8, la m6 che citi ne dichiara ( carta di circolazione ) 1850.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lo stesso v8 delle m5/6 eroga la potenza massima in un arco di 1000 giri, tra i 6000 ed i 7000. Regime massimo 7200 rpm. E ci sono vari altri motori sovralimentati, più vecchi e meno frazionati, che raggiungono gli stessi regimi.
I vecchi sono i vecchi, non confrontiamo mele con pere.
Il V8 della Serie6 ha potenza masima a 6.000rpm, 5.500 nella versione non M. Ammettendo che mantenga la potenza fino ai 7.000, non credo che abbia l'allungo di un motore con cilindrata unitaria più bassa, più superquadro e che ha potenza massima a 6.800rpm.

Beh, temo ti risulti male. Laddove la Quattroporte ne dichiara (alla stampa, quindi non verificati) 1900 nella versione v8, la m6 che citi ne dichiara (carta di circolazione ) 1850.
E ne dichiara alla stampa 1.925. Quattroporte, molto più lunga, 25kg meno della M6 coupé.
Nel caso in cui sorga un dubbio se il calcolo è fatto in DIN o EU, preciso che io ho preso i dati del listino Quattroruote e togliendo i 100kg (come da cartella stampa) alla Quattroporte vecchia, escono 1.890kg. Indi ballano una 30ina di kg tra le due.
 
crank ha scritto:
I vecchi sono i vecchi, non confrontiamo mele con pere.

Direi che a questa frase iniziale ci possiamo pure fermare. Le mele e le pere qui non c'entrano nulla: stiamo parlando della medesima categoria di motori. E, per un fatto squisitamente logico, mi pare ampiamente evidente che se esistono realizzazioni più anziane che presentano lo stesso grado di allungo, ciò implica che automaticamente il nuovo motore Maserati - su questo parametro specifico - non dice nulla di innovativo, o "notevole". E non essendoci nulla di notevole, ecco perchè nessuno ha "notato".

Quanto a quello che credi tu circa l'allungo, è una considerazione squisitamente soggettiva che al momento non può trovare alcun conforto, fino alla prova.

E ne dichiara alla stampa 1.925. Quattroporte, molto più lunga, 25kg meno della M6 coupé.
Nel caso in cui sorga un dubbio se il calcolo è fatto in DIN o EU, preciso che io ho preso i dati del listino Quattroruote e togliendo i 100kg (come da cartella stampa) alla Quattroporte vecchia, escono 1.890kg. Indi ballano una 30ina di kg tra le due.

Beh...mi sembra che il conto lasci spazio a qualche elemento da verificare. Il risparmio di 100Kg. sul peso secondo la casa è relativo a quello in ordine di marcia. Ma il peso in ordine di marcia bisogna anche capire come lo si compone. Maserati spara +100Kg. BMW calcola il 90% di pieno, 68Kg. per il guidatore + 7 Kg. di bagaglio. E soprattutto, il conteggio può cambiare, visto che il dato risultante è un' ipotesi, non un dato omologato, come quello a secco.

Va sicuramente detto che 1900 kili per un'auto lunga più di 520cm, senza l'uso di leghe per quanto riguarda lo chassis, una corpata di optional degna della categoria ed un v8 4 litri biturbo ( in alluminio?) piazzato nel cofano, pare proprio un risultato eclatante. Magari un pelino troppo, vedremo. Diciamo che davanti al dato reale omologato non ho pregiudizi di sorta. Davanti alle cartelle stampa, uhm.... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Va sicuramente detto che 1900 kili per un'auto lunga più di 520cm, senza l'uso di leghe per quanto riguarda lo chassis, una corpata di optional degna della categoria ed un v8 4 litri biturbo ( in alluminio?) piazzato nel cofano, pare proprio un risultato eclatante. Magari un pelino troppo, vedremo. Diciamo che davanti al dato reale omologato non ho pregiudizi di sorta. Davanti alle cartelle stampa, uhm.... :D
Sicuro? Mi pareva di capire che abbiano utilizzato anche varie leghe.
Ma potrei sbagliarmi.
 
Penso che il peso della nuova Quattroporte sia nella media di categoria, non dimentichiamo che si pone ai vertici assoluti tra le berline di lusso, anche come potenza (530 cv) e prestazioni globali.
Per quanto riguarda la modernità del motore occorrerà verificare le schede tecniche complete, per ora parliamo di aria fritta perchè di questi nuovi motori Ferrari/Maserati ancora non si sa quasi nulla, si sa solo che hanno 2 turbo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Direi che a questa frase iniziale ci possiamo pure fermare. Le mele e le pere qui non c'entrano nulla: stiamo parlando della medesima categoria di motori.
No. Medesima categoria di motori significa destinazione simile per segmento e medesime normative, antinquinamento comprese.
Quanto a quello che credi tu circa l'allungo, è una considerazione squisitamente soggettiva che al momento non può trovare alcun conforto, fino alla prova.
Alla prova più di 7.200 li ha fatti.
Beh...mi sembra che il conto lasci spazio a qualche elemento da verificare. Il risparmio di 100Kg. sul peso secondo la casa è relativo a quello in ordine di marcia. Ma il peso in ordine di marcia bisogna anche capire come lo si compone. Maserati spara +100Kg. BMW calcola il 90% di pieno, 68Kg. per il guidatore + 7 Kg. di bagaglio. E soprattutto, il conteggio può cambiare, visto che il dato risultante è un' ipotesi, non un dato omologato, come quello a secco.

Va sicuramente detto che 1900 kili per un'auto lunga più di 520cm, senza l'uso di leghe per quanto riguarda lo chassis, una corpata di optional degna della categoria ed un v8 4 litri biturbo ( in alluminio?) piazzato nel cofano, pare proprio un risultato eclatante. Magari un pelino troppo, vedremo. Diciamo che davanti al dato reale omologato non ho pregiudizi di sorta. Davanti alle cartelle stampa, uhm.... :D
Come ho scritto la metodologia di calcolo è la medesima, perché presi dal medesimo listino Quattroruote.
E 100kg tolti al DIN corrispondono ai 100 tolti all'EU.
Detto ciò, dovresti dubitare anche dei pesi omologati. ;)
 
Leggendo l'anteprima di 4Ruote, direi che non sembra affatto male.

Ho notato solo una "criticità" rilevata circa lo sterzo. Cmq occorrerà leggere della prova completa
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
avranno fatto i loro calcoli o, come spesso accade in casa Marchionne, avranno buttato il cuore oltre l'ostacolo fissando un obbiettivo di vendita spropositato sperando di riuscire a trovare in ogni caso la forza per centrarlo.
E' comunque bello vedere come le prime impressioni sembrino positive. Q
Non parlerei di "buttare il cuore oltre l'ostacolo", mi pare una visione molto romantica del cannare completamente i target..
Der Spiegel ha pure recensito la 4Porte con un articolo molto meno generoso.

vabbè ma per der spiegel pure la Ascona sarebbe meglio della 4 porte...
 
pilota54 ha scritto:
Penso che il peso della nuova Quattroporte sia nella media di categoria, non dimentichiamo che si pone ai vertici assoluti tra le berline di lusso, anche come potenza (530 cv) e prestazioni globali.
Per quanto riguarda la modernità del motore occorrerà verificare le schede tecniche complete, per ora parliamo di aria fritta perchè di questi nuovi motori Ferrari/Maserati ancora non si sa quasi nulla, si sa solo che hanno 2 turbo.

Personalmente sono rimasto positivamente sorpreso dal peso.
Nonostante il globale scetticismo che serpeggiava fino a qualche tempo fa sul pianale utilizzato, bisogna ammettere che hanno fatto un ottimo lavoro.
 
Back
Alto