<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi freddi e primi problemi... | Il Forum di Quattroruote

Primi freddi e primi problemi...

Ciao a tutti. Qui dalle mie parti comincia a fare piuttosto freddo,soprattutto nelle prime ore del mattino,siamo intorno ai -4,e gia comincio a sentire amici e conoscenti che lamentano problemi con le loro auto diesel...problemi di avviamento,irregolarità di funzionamento,ecc...Molti danno la colpa alla scarsa qualità del gasolio ma io non ne sono cosi convinto. Penso invece che molto spesso la causa sia la scarsa manutenzione. Voi che ne pensate?
 
Rugo ha scritto:
Ciao a tutti. Qui dalle mie parti comincia a fare piuttosto freddo,soprattutto nelle prime ore del mattino,siamo intorno ai -4,e gia comincio a sentire amici e conoscenti che lamentano problemi con le loro auto diesel...problemi di avviamento,irregolarità di funzionamento,ecc...Molti danno la colpa alla scarsa qualità del gasolio ma io non ne sono cosi convinto. Penso invece che molto spesso la causa sia la scarsa manutenzione. Voi che ne pensate?

Le prime cose che devono essere a posto in un diesel (oltre a tutto il resto) sono candelette e batteria, poi mettiamoci pure un filtro gasolio non intasato ecc!
 
La mia opinione è che il motivo sia più semplice di quanto sembri secondo me: semplicemente non aspettano che si spenga la spia delle candelette che negli altri mesi dell'anno non appare nemmeno per un istante.. :)
 
Dimenticavo, con un gasolio invernale decente e senza mettere additivi, ho testato con successo e al primo colpo la partenza a -20!
 
Rugo ha scritto:
...Molti danno la colpa alla scarsa qualità del gasolio ma io non ne sono cosi convinto.
Voi che ne pensate?

non ne sono convinto nemmeno io.

io ho due auto a gasolio in cui metto della broda di ultima dal distributore no-logo più economico che c'è qui intorno.

tutte due le auto pernottano all'aperto.
nessuna delle due fa fatica ad avviarsi, nemmeno la moglie mobile che rimane ferma anche per qualche giorno.
 
Aridzuka ha scritto:
Dimenticavo, con un gasolio invernale decente e senza mettere additivi, ho testato con successo e al primo colpo la partenza a -20!

confermo!! Passat 2.0 tdi partita al primo colpo dopo una notte fuori a -24
 
perdegola ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=WMcx72-Eb5A

sembra la cucaracha!! :D

...penso che non ci sia niente di piu irritante di un auto che non vuole avviarsi!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
Aridzuka ha scritto:
La mia opinione è che il motivo sia più semplice di quanto sembri secondo me: semplicemente non aspettano che si spenga la spia delle candelette che negli altri mesi dell'anno non appare nemmeno per un istante.. :)

Quoto al 100%; aggiungi pure che in caso di freddo notevole può essere utile farle spegnere 2 volte di seguito prima di avviare.
Ciao
 
Rugo ha scritto:
Ciao a tutti. Qui dalle mie parti comincia a fare piuttosto freddo,soprattutto nelle prime ore del mattino,siamo intorno ai -4,e gia comincio a sentire amici e conoscenti che lamentano problemi con le loro auto diesel...problemi di avviamento,irregolarità di funzionamento,ecc...Molti danno la colpa alla scarsa qualità del gasolio ma io non ne sono cosi convinto. Penso invece che molto spesso la causa sia la scarsa manutenzione. Voi che ne pensate?

Allora...il gasolio non lo è senz'altro,certificato! ;) imho e' uno che non si aspetta mai nemmeno un secondo le candelette e si pretende di accendere subito secondo anche la scarsa " preparazione" all'inverno fa la sua parte,,,
 
a_gricolo ha scritto:
A -4 il gasolio non crea problemi neanche se "estivo". Più facile che siano le candelette

Non è proprio cosi,..diciamo che nei mesi freddi la produzione cura l'aspetto del punto di congelamento in tempi adeguati ;)
 
Dubito anch'io sia la qualità del gasolio, a meno che non siano tutti imbattuti in una partita di gasolio sporco (dalle mie parti successe, qualche anno fa...).

Penserei più a cattiva manutenzione.

Col gasolio di "pianura", in inverno sono sceso anche ad oltre -12° e non ho mai avuto problemi, nè con le mie nè con quelle aziendali. Quando vado in montagna aspetto sempre di fare il pieno col gasolio "alpino" ed ho superato anche i -20°C. L'unica volta che ho dimeticato di farlo in effetti qualche problemuccio l'ho avuto, ma poi, dopo un bel po' di tentativi, la macchina si è avviata ugualmente.
 
procida ha scritto:
Aridzuka ha scritto:
La mia opinione è che il motivo sia più semplice di quanto sembri secondo me: semplicemente non aspettano che si spenga la spia delle candelette che negli altri mesi dell'anno non appare nemmeno per un istante.. :)

Quoto al 100%; aggiungi pure che in caso di freddo notevole può essere utile farle spegnere 2 volte di seguito prima di avviare.
Ciao

Vero, in casi particolari aiuta, soprattutto se la batteria non è nuovissima...
 
Back
Alto