Gunsite ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Gunsite ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
nelle zone intorno alle città la cementificazione selvaggia ha provocato dei danni enormi...ex sone di campagna in cui l'acqua veniva raccolta sono state trasformate in mega quartieri residenziali...l'acqua non sapendo dove andare fa inesorabilmente danni
è no! tutto il contrario, sono i beoti ecologisti che sputtanano il territorio, non la cementificazione (sulla quale ci sarebbe da discutere ma è OT) il problema è che una volta il territorio era curato per motivi remunerativi, ora se tocchi un cespuglio di erbacce apriti cielo (dalle mie parti la pulizia del sottobosco la fanno solo quelli dell'associazione Alpini perchè se va qualche deficiente a multarli gli suonano come una zampogna e la gente è sempre con gli Alpini...). I fiumi non si possono più dragare (una volta lo facevano per sabbia e pietrisco) e le sedi si intasano di detriti fluviali e alluvionali....l'erbaccia invade tutti gli scoli e quando piove ecco il botto.
Poi quoto in tutto l'imbecillità dei comuni che ormai non puliscono più tombini, caditoie, bocche di lupo e cunette alla francese....
Si vuole semplicemente dire:
se prima intorno ad una citta' c'erano 100.000 metri quadri di verde....
portaci un capannone, facci un market, metteci il posteggio e le strade di accesso....rimangono erbacei 20.000 metri.
Quando piovevano 100.000 litri andavano un litro per metro, ora per metro ce ne vanno 5, che ovviamente non assorbiti in tempi ragionevoli finiscono per.....
Ciao
siamo sempre li, a parte che non conosci i regolamenti, se asfalti o fai una serie di opere o metti gli autobloccanti che fanno (cagare) filtrare l'acqua. il problema è che essendoci la falda alta il terreno più di tanto non può. una volta quando erano mantenuti dragati fiumi e torrenti l'acqua defluiva e comunque ogni tanto allagava....la pianura fertile nasce così
Mi sa che stiamo parlano di 2 situazioni diverse nell' ambito del medesimo problema.
Un conto e' l' acqua che deve defluire nei fiumi intasati da alberi che poi vanno ad ostruire gli archi dei ponti ecc.....e come darti torto :!: :?:
Diverso e' il caso del consumo del verde.....
ti faccio un ulteriore esempio: dove abito io, rottomi leballe di posteggiare fuori, ho piastrellato il giardino, ergo se prima il giardino era in grado di assorbire X acqua, adesso molta di quell' acqua da qualche altra parte andra' a finire o no?
Moltiplica il tutto per i centri commerciali, i capannoni, e le 100 altre attivita' che circondano le nostre citta'......
ciao