<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 1300 Km con la nuova Passat biTDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Primi 1300 Km con la nuova Passat biTDI

Dynaudio in campo hi-fi e monitor da studio è un marchio di ottimo livello ma quanto sia efficace l'impianto della Passat è da sentire: ne abbiamo visti di obiettivi Zeiss su smartphone.....

Ciao.
 
La differenza in termini qualitativi rispetto al sistema di base mi aspetto che debba esserci. Il problema vero è capire quanto questa differenza possa giustificare i 1000 euro di costo. Praticamente, se la spesa vale l'impresa!
 
qualcuno sa qual'è la reale differenza tra il "Dynamic Light Assist" ed il "Luce in curva dinamica" riportato nel pacchetto "Fari anteriori a LED con reg. dinamica della profondità dei proiettori, luce in curva dinamica e lavafari a pressione"?
 
Puoi trovare queste informazioni in una comunicazione interna Volkswagen, fortunatamente reperibile anche in rete ( http://www.slideshare.net/autoblog/volkswagen-passat-my-2015 ). I fari LED sono forniti in tre livelli di sofisticazione: "luce di svolta dinamica e fascio di luce specifico per luci diurne" corrisponde al Livello 2, mentre nel livello 3 la matrice LED è comandata dalla telecamera frontale permettendo il "dynamic light assist".

Per quanto riguarda l'impianto audio la risposta alla tua domanda è estremamente soggettiva. Se cerchi una "Auto Discoteca" nessuno dei due impianti forniti è all'altezza. Se cerchi livelli e qualità di suono "normali" (compatibili con il rumore di fondo dell'auto) l'impianto di base è perfettamente adeguato.
 
Grazie per le informazioni molto utili sui led.
Per quanto riguarda l'impianto audio non cerco l'auto discoteca ma mi piace ascoltare la musica, soprattutto soft, ma con buona qualità e pulizia tra i suoni (per quanto voglia significare all'interno di un'auto). Non mi serve potenza ma qualità del suono ed è per questo che chiedevo se l'impianto Dynaudio poteva ritenersi all'altezza e migliorativo rispetto all'impianto di base.
 
Sicili, io ho il Dynaudio su una Passat SW del 2012

Per darti una valutazone qualitativa, a me piace ascoltare musica classica mentre viaggio in autostrada (diciamo intorno al limite di velocità :lol: ) e in quelle condizioni trovo che il Dynaudio renda bene, sia come potenza sia come qualità del suono, e che sia decisamente meglio rispetto all'impianto standard della Passat 2008 che avevo prima.

Poi, difficile dire se valga la spesa, la valutazione sugli optional è sempre soggettiva... per esempio io ho il Dynaudio ma ho tenuto il cambio manuale.

Ciao Bruno
 
Grazie. E' proprio la risposta che cercavo. Anche a me piace ascoltare la musica classica e la tua risposta mi conforta. E' chiaro che il prezzo è sempre quello di un opzional (quindi se lo fanno pagare; ma questo lo metti in preventivo poichè fa parte delle regole del mercato) e come tale va trattato.
Anch'io ho scelto il cambio manuale, anche perchè col DSG ho letto che c'è sempre una probabilità non nulla che ti possa andar male, e se ti va male sono soldi e guai seri. Ho avuto molti consigli che mi hanno detto: se prendi il cambio automatico metti in conto di includere nell'acquisto l'estensione della garanzia. A questo punto ho preferito mettere qualche opzional in più e scegliere il cambio manuale.
 
Con la mia ho fatto sinora 500 km tutti casa/lavoro (in coda) e quindi non posso fare commenti particolari
Sicuramente è molto silenzionsa (prima avevo una 4motion 170cv)
elastica e "compatta" in strada
Ho una domanda: che telefoni ci vogliono per far funzionare il mirror link?
Ho provato anche con un android con la versione 4.4 ma niente
il sito vw non è chiaro al proposito perchè qualunque smartphone selezioni alla vista "funzioni" da sempre le stesse informazioni
Ma che senso ha montare un sistema che fuziona con pochissimi telefoni?
 
Per il mirror link serve un cellulare col sistema Android ma col bluetooth che include il profilo rSAP (remote SIM Access Profile)
 
Ma se lo devo collegare via presa USB perchè serve un Bluetooth particolare?

Più in generale visto che il mirror link è una cosa nuova e poco diffusa e non funziona senza gli smartphone, sarebbe più logico che fosse il mirror link ad adattarsi agli standard degli smartphone e non gli smartphone a dover usare un protocollo nato quando gli smartphone ancora non c'erano

Una scelta di marketing della VW apparentemente di impatto ma alla fine di molto difficile fruizione
 
scusa Prinz. Io ho un Samsung galaxy con android. Dovrebbe funzionare con il mirror link e carnet on line ?
 
st79 ha scritto:
scusa Prinz. Io ho un Samsung galaxy con android. Dovrebbe funzionare con il mirror link e carnet on line ?

http://it.volkswagen.com/content/it/brand/it/innovazioni_volkswagen/sistemi-infotainment/mirrorlink-apps.html

:D :D :D
 
Ciao! Possiedo una Passat Variant 2.0 TDI 170 CV DSG del 2007 full optional, con cui ho percorso più di 160.000 km. Sarei intenzionato a sostituirla con la BiTDI... Il mio unico dubbio è che il cambio a 7 marce possa dare qualche problema in più rispetto al collaudato DSG 6 e che la marcia possa risultare meno fluida... Chi saprebbe chiarirmi le idee al riguardo? Grazie... :)
 
Back
Alto