larft
0
Confermo quanto detto in un altro post:la Y twin air versione a metano ha proprio un bel motore.Sempre disponibile,e buono anche in ripresa .Sorpassi agevoli anche in salita con tre persone a bordo ma più di qualche volta devi smanettare con il cambio per superare in sicurezza.Non sempre d'accordo con con il simbolo che appare nel quadro strumenti che consiglia di passare ad una marcia superiore:spesso viaggiare a 2500giri (come consiglia) il motore si"ammiscia"soprattutto in montagna.L'auto internamente è abbastanza confortevole e silenziosa,comodo il posto guida,meno il rombo del motore che penetra nell'abitacolo quando sale di giri ma in autostrada a 130 si viaggia senza decibel alti e con poco rumore.La tenuta di strada è ottima ma poichè l'auto è più alta del normale sei costretto a rallentare in curva pena un allargamento della traiettoria.Non mi piace lo sterzo lento ed impreciso come anche il riscaldamento interno che non ti dà la possibilità di avere una temperatura interna mite.Se vuoi un clima mite dalle piccole bocchette esce aria più fredda che calda.Che gioa invece il pieno di metano solo 10? ma finisce troppo presto (per ora 200km)e non è facile reperire un distributore metano quando sei in giro.Rumorosissimo il "tac"delle valvole quando si passa da benzina a metano.I primi 300km sono stati drammatici :ben un litro e mezzo di olio motore da aggiungere poi il consumo si è assestato. Insomma non male questa vetturetta :linea gradevole, rifiniture interne discrete, bel motorino abbinato ad un cambio dagli innesti precisi(tranne la retromarcia) e freni potenti e rapidi .Per ora tutto ok.Peccato solo che per la solita sbagliata scelta commerciale di Fiat mi mancano gli accessori ormai di serie per le altre marche:dai poggiatesta posteriori ,airbag laterali,bluetooth e comandi al volante.Molto avara in questo la Lancia.