<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primi 100 Km BMW X1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Primi 100 Km BMW X1

marcoheart ha scritto:
Ho preso BMW X1 2.0d cerchi 17 colore bianco, servotronic, cambio automatico. inserti in alluminio, bracciolo centrale scorrevole e sterzo sportivo con comandi al volante.

Come ti trovi col servotronic?
Uno dei punti deboli mi pare lo sterzo che, nella versione normale, richiede 3,3 giri di volante per la sterzata completa esattamente come per la X3 (che io possiedo) e che costringe ad uno sbracciamento discreto nei tornanti. Non capisco perchè BMW insista su di una così elevata demoltiplicazione. Tutte le altre paragonabili hanno uno sterzo più più diretto.
Il servotronic cambia la situazione?
Grazie e auguri!
 
Per me il servtronic sull'X1 e' una delusione in quanto rispetto all'X3 e' molto piu' duro e lo sterzo rispetto all'X3 e' piu' scarso. Per il resto macchina e' tutto OK. Anche il vostro e' cosi' pesante? E' dovuto aI cerchi da 18? Grazie.
 
Sinora ho guidato in città ed in qualche rettilineo, non ho avuto modo di fare dei tornanti. Ho però potuto fare varie manovre di parcheggio.
Il servotronic mi pare meraviglioso perchè rende lo sterzo molto leggero da fermi per le manovre di parcheggio mentre a velocità più sostenute il meccanismo non agisce per cui si ha sempre uno sterzo diretto in caso di guida veloce (non so se è lo stesso in caso di guida sportiva con molte curve, che non implica grande velocità). Devo dire che c'è un lieve incremento del raggio di sterzata a causa della trazione 4x4, ma la cosa è molto lieve (nel mio caso per entrare nel box garage con la 320d touring potevo girare con un'unica sterzata di 180° evitando una colonna; con la X1 posso fare lo stesso ma la distanza dalla colonna da 10 cm s'è ridotta a 5 cm; non so se ho reso l'idea)
La visuale del posteriore nel parcheggio è un pò difficoltosa per cui un optional che prenderei col senno di poi è il sensore per il parcheggio (personalmente comunque non ho problemi perchè ho buon occhio nelle manovre).
Per quello che ho potuto vedere sinora mi pare la migliore macchina che abbia mai avuto. La cosa che continua a stupirmi positivamente è il grande confort di marcia (ormai le lunghe code in città non mi stressano più, anzi mi fanno sorridere all'idea di stare un pò di più dentro la mia auto).
Riguardo all'insonorizzazione del motore è meno curata rispetto alla serie 3. Si sente più distintamente il ronzio del Diesel ai regimi molto bassi (appena si accelera in partenza) ed il suono del motore oltre i 4000 giri (provati con l'auto in prova BMW), tuttavia tali aspetti acustici non danno fastidio assolutamente, anzi possono anche far piacere (lo stereo comunque copre tutto e si sente benissimo anche a volume medio basso).
 
Back
Alto