<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime impressioni Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prime impressioni Octavia

kawa22 ha scritto:
Si scarico finto. Se ne avessero fatto uno in mezzo sarebbe e stato più azzeccato.
Il colore e' bianco laser. Tra un po arrivo a 1000 km (sono a 850) e sta slegandosi un po. Sempre più soddisfatto della scelta.

Sarebbe stata una bella lotta....tra uno unico centrale vero e uno finto laterale...preferisco la seconda...
 
Se sei passato da Viggiù due domeniche fa, ho incrociato la tua RS, molto carina, anche se a me fa sempre uno strano effetto vedere una SW sportiva.
 
rosberg ha scritto:
kawa22 ha scritto:
Si scarico finto. Se ne avessero fatto uno in mezzo sarebbe e stato più azzeccato.
Il colore e' bianco laser. Tra un po arrivo a 1000 km (sono a 850) e sta slegandosi un po. Sempre più soddisfatto della scelta.

Sarebbe stata una bella lotta....tra uno unico centrale vero e uno finto laterale...preferisco la seconda...

Senza contare che non si tratta di una supercar!
Sempre di una berlina 5 porte o di una wagon stiamo parlando : con lo scarico centrale dove lo andiamo a mettere l'eventuale gancio traino?
 
Ho quasi raggiunto i 1000 km con un con sum di 17.2 km/l di media. Non mi posso lamentare. Ho ordinato i copri sedili visto che con due piccoli mi spiace per gli interni. sto prendendo familiarità con il maxi dot e lo trovo semplice il più e' ricordarsi dove sono le cose. A livello di guidabilità sto prendendo la mano e l'unico appunto e' sul peso al posteriore al quale non sono abituato e il motore non l'ho tirato ma sto apprezzando molto la fluidità e la silenziosità anche se ogni tanto rimpiango il PDE x erogazione e risposta acceleratore.
 
kawa22 ha scritto:
Ho quasi raggiunto i 1000 km con un con sum di 17.2 km/l di media. Non mi posso lamentare. Ho ordinato i copri sedili visto che con due piccoli mi spiace per gli interni. sto prendendo familiarità con il maxi dot e lo trovo semplice il più e' ricordarsi dove sono le cose. A livello di guidabilità sto prendendo la mano e l'unico appunto e' sul peso al posteriore al quale non sono abituato e il motore non l'ho tirato ma sto apprezzando molto la fluidità e la silenziosità anche se ogni tanto rimpiango il PDE x erogazione e risposta acceleratore.

Come non quotarti...la penso ogni tanto proprio come te ;)
 
melego73 ha scritto:
Arrivata una RS TDI nel conce dove l'ho comprata,quasi quasi gli scrocco un giro di prova :D

Mi piacerebbe che poi dessi anche una tua impressione dato che l'hai scelta benzina...

kawa22 è vero ciò che scrivi, infatti ne avevamo anche parlato se ricordi. L'erogazione è più fluida e meno "brutale". Però ti assicuro che questo dà comunque impressione diversa rispetto al precedente da 170 cv che avevo. Sgranala bene con un buon rodaggio per altri 1.000 km...poi prova a forzare sempre più...ti divertirai comunque.
 
Sicuramente a livello di confort e guidabilità il nuovo e' migliore ma del vecchi rimpiango la cattiveria di erogazione.
Anche come prestazioni il nuovo va di più ovviamente. Nell' uso quotidiano anche andando tranquillo non mi sembra di essere "fermo" e la userò come l'altra quindi la userei tra i 1500/2000 giri a freddo e 1500/2500 a caldo con necessità di andare oltre x i sorpassi
 
Back
Alto