<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prime Basse Temperature Come si comporta il Tubo Mucca sostituito? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prime Basse Temperature Come si comporta il Tubo Mucca sostituito?

ciarras74 ha scritto:
Scusate ho la nuova megane sportour dci110cv fap da tre giorni e chiedo chi mi puo' spiegare cosa e' il tubo mucca e come riconoscere quello vecchio da quello nuovo...

Grazie in anticipo :D

La tua ce l'ha sicuramente modificato. Ed è pure euro 5, giusto?
Devi sapere che le prime dci 110 cv euro 4 avevano un problema al tubo di ritorno del gasolio che emetteva in fase di rilascio un rumore tipo muggito. Da qui l'appellativo di "tubomucca". Tale tubo è stato sostituito a tutti entro l'estate 2009 ed oggi tutte le megane montano il tubo nuovo che non dovrebbe più generare tale fastidioso rumore. Il motore 1.5 resta comunque abbastanza rumoroso anche se ho letto in alcuni ultimi commenti che per alcuni è addirittura molto silenzioso. Che abbiano apportato migliorie al sound con con l'arrivo dell'euro 5?
;)
 
Ernst? ha scritto:
ciarras74 ha scritto:
Scusate ho la nuova megane sportour dci110cv fap da tre giorni e chiedo chi mi puo' spiegare cosa e' il tubo mucca e come riconoscere quello vecchio da quello nuovo...

Grazie in anticipo :D

La tua ce l'ha sicuramente modificato. Ed è pure euro 5, giusto?
Devi sapere che le prime dci 110 cv euro 4 avevano un problema al tubo di ritorno del gasolio che emetteva in fase di rilascio un rumore tipo muggito. Da qui l'appellativo di "tubomucca". Tale tubo è stato sostituito a tutti entro l'estate 2009 ed oggi tutte le megane montano il tubo nuovo che non dovrebbe più generare tale fastidioso rumore. Il motore 1.5 resta comunque abbastanza rumoroso anche se ho letto in alcuni ultimi commenti che per alcuni è addirittura molto silenzioso. Che abbiano apportato migliorie al sound con con l'arrivo dell'euro 5?
;)
Si la mia e' euro 5.Grazie mille per l'iformazione :lol:
 
RAM3 ha scritto:
Temperatura 7°
Dall' avviamento dell'auto, rimanendo sui 1200/1500 giri, sino all'accensione della prima tacca della temperatura acqua (circa 5 min.), due coppie di tortore tubano costantemente.
Poi tutto torna normale.
Diciamo che il problema è stato più che parzialmente risolto rispetto al "rumorone" che sentivo prima della sostituzione del tubo ed a temperature ben più alte.
Sono curioso, però, di capire se anche a temperature sotto lo 0° il rumore rimarrà tale.
Se fosse così, comunque sarei soddisfatto.
Ciao.

Temperatura 4°
Purtroppo vi devo riferire che, per quanto riguarda la mia auto, il rumore sopra descritto si è manifestato con più evidenza e costanza, sia a macchina ferma che in marcia.
 
TheWall76 ha scritto:
up....
Domani auto in Concessionaria....

E' la quarta volta speriamo sia la volta buona... e che mi ammazzino la MUCCA...

Scusa se mi permetto: ma ti conviene farci mettere su le mani tutte queste volte :shock: ?
se ormai è l'ennesima volta che gliela porti e non sono stati in grado di risolvere il problema e il rumore non è compromettente per il tuo udito, tienila così :? infondo se il mezzo non presenta altri "problemini" è meglio che non gliela mandi tutte queste volte in officina. E se poi dai e dai creano qualche altro pasticcio :?: E' vero che sarà pure in garanzia ma vale la pena ?
Poi certo sai tu cosa è meglio fare 8)
Un saluto
 
Ci sono volute 4 volte prima che oggi ci mettessero le mani...

Prima di oggi neppure hanno aperto il cofano... dicevano di non conoscere il problema...

Stamani invece hanno detto di aver ricevuto la comunicazione da Renault Italia e finalmente (speriamo) mi ammazzarenno la mucca....

Anche se un po' mi ero affezionato... :D :D

Comunque a quanto pare rimarrano le tortore :lol: :lol:
 
TheWall76 ha scritto:
Ci sono volute 4 volte prima che oggi ci mettessero le mani...

Prima di oggi neppure hanno aperto il cofano... dicevano di non conoscere il problema...

Stamani invece hanno detto di aver ricevuto la comunicazione da Renault Italia e finalmente (speriamo) mi ammazzarenno la mucca....

Anche se un po' mi ero affezionato... :D :D

Comunque a quanto pare rimarrano le tortore :lol: :lol:

E allora si. Magari il problema te lo risolvono o se non altro lo attutiscono, almeno a stare di ciò che hanno postato a riguardo gli altri amici del forum ;)
A presto
 
Interland di Torino -2°, ritirata in luglio già con tubo mucca risolto dalla casa:
ho avvertito a tratti solo 2 tortorelle, specie al rilascio dell'acceleratore dopo lo stacco della frizione per meno di 2 minuti. I piccioni si sentivano solo senza radio accesa, quindi tollerabilissimi!!
X le puntinerie la mia non lo fà più il atatatatata... anche da freddo, specie da quando ho incominciato a tirarla un pò x sviare i troppi cicli di pulizia fap.
 
ragazzi non e sparito ma si e solo attenuato,lasciate la macchina fuori a 0 gradi e vedrete che per qualche km la mucca si sente mooolto bene,
Tengo a precisare che renault non ha definitivamente risolto il problema,ma ci ha messo una toppa.peccato che ancora non abbiano trovato e mai troveranno una soluzione per la vibrazione dei cavi del cambio...
ciao ciao dany
 
superdany86 ha scritto:
ragazzi non e sparito ma si e solo attenuato,lasciate la macchina fuori a 0 gradi e vedrete che per qualche km la mucca si sente mooolto bene,
Tengo a precisare che renault non ha definitivamente risolto il problema,ma ci ha messo una toppa.peccato che ancora non abbiano trovato e mai troveranno una soluzione per la vibrazione dei cavi del cambio...
ciao ciao dany

Quoto in tutto e x tutto: macchina fuori a 0° e la mattina per i primi 1-2 km la mucca è avvertibile anche col tubo nuovo. E il cambio vibra.
 
Purtroppo nell'intorno di 2 - 4° anche il tubo sostituito non risolve il problema.
Forse il rumore è di minor intensità, e più che una mucca ora sembrano un paio di tortore.... ma imbufalite.

Cosa possiamo fare? :?:

Credo che a questo punto dobbiamo arrenderci e sperare che il freddo inverno passi alla svelta... :cry:

:evil: Che rabbia... una buona macchina rovinata da una bischerata colossale...

Beati gli ultimi acquirenti che a sentir loro non hanno nessun rumore... a freddo.
 
Zona Hinterland Milano... ore 01:30 di notte... -5°C... Niente tubo mucca... niente rumori strani... il solito Diesel di sempre...
P.S. Trattasi di Euro 5a ...
 
Caroz ha scritto:
superdany86 ha scritto:
ragazzi non e sparito ma si e solo attenuato,lasciate la macchina fuori a 0 gradi e vedrete che per qualche km la mucca si sente mooolto bene,
Tengo a precisare che renault non ha definitivamente risolto il problema,ma ci ha messo una toppa.peccato che ancora non abbiano trovato e mai troveranno una soluzione per la vibrazione dei cavi del cambio...
ciao ciao dany

Quoto in tutto e x tutto: macchina fuori a 0° e la mattina per i primi 1-2 km la mucca è avvertibile anche col tubo nuovo. E il cambio vibra.
mi conforta il fatto che non sono l unico!!!!!!! ;)
 
Back
Alto