<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima settimana con Honda FIT/JAZZ 2015 (México) | Il Forum di Quattroruote

Prima settimana con Honda FIT/JAZZ 2015 (México)

Salve a tutti,

da circa un anno vivo en messico e la settimana scorsa ho ritirato una FIT (Jazz in italia) 1.5 CVT. È la mia prima Honda e la mia seconda auto qui, la uso tutti i giorni nell'infernale e caotico traffico della città. Lo scorso fine settimana l'abbiamo usata per farci un giro nei dintorni della città: autostrada con passo di montagna a 3000 metri, strade secondarie (che vi lascio immaginare lo stato in cui versano...) e strade "de pueblo". La verità é un auto sorprendente, il 1.5 gira sempre allegro e il CVT risponde piuttosto bene, la comodità è da berlina di categoría superiore e il consumo non è mai esagerato (11/12 in città e 15 in autostrada).
La funzione Eco invece va bene in città per consumare poco o in autostrada a velocità costante, se invece si vuole un poco di brio bisogno disattivarla. Non so se le specifiche per il mercato italiano saranno le stesse, ma considerando che qui le condizioni non sono delle migliori (siamo sempre a più di duemila metri di altitudine e le strade una schifezza) il nuovo FIT/JAZZ promette bene anche per il mercato italiano!
 
riccardo_rm ha scritto:
Salve a tutti,

da circa un anno vivo en messico e la settimana scorsa ho ritirato una FIT (Jazz in italia) 1.5 CVT. È la mia prima Honda e la mia seconda auto qui, la uso tutti i giorni nell'infernale e caotico traffico della città. Lo scorso fine settimana l'abbiamo usata per farci un giro nei dintorni della città: autostrada con passo di montagna a 3000 metri, strade secondarie (che vi lascio immaginare lo stato in cui versano...) e strade "de pueblo". La verità é un auto sorprendente, il 1.5 gira sempre allegro e il CVT risponde piuttosto bene, la comodità è da berlina di categoría superiore e il consumo non è mai esagerato (11/12 in città e 15 in autostrada).
La funzione Eco invece va bene in città per consumare poco o in autostrada a velocità costante, se invece si vuole un poco di brio bisogno disattivarla. Non so se le specifiche per il mercato italiano saranno le stesse, ma considerando che qui le condizioni non sono delle migliori (siamo sempre a più di duemila metri di altitudine e le strade una schifezza) il nuovo FIT/JAZZ promette bene anche per il mercato italiano!

Interessante la tua testimonianza,per curiosita' riesci a postare qualche foto della tua nuova FIT :)
 
eccole qui!

Attached files /attachments/1836492=38537-WP_20140812_002.jpg /attachments/1836492=38536-WP_20140812_008.jpg /attachments/1836492=38538-WP_20140812_012.jpg
 
Molto bella gialla con quei cerchi,nel complesso gradevole anche se fatico a digerire la linea del posteriore,interni in linea con la precedente Jazz e cruscotto un po' piu' squadrato. ;)
Beati voi che gia' l'avete. :cry:
 
Molto bella, l'ho vista in giappone e mi ha colpito.

Li girano solo quelle, Jazz(fit) come le nostre non se ne vedono !

Speriamo sia apprezzata anche qui....
 
la finitura del cruscotto mi sembra sia migliorata moltissimo rispetto alla precedente versione, ma magari è solo una cuestione di materiali più morbidi al tatto. la cosa che stupisce di più è la comodità e la silenziosità. L'única nota negativa è che la versione top che si vende qui non ha diversi optional disponibili in US e probabilmente in europa, ma qui in messico ancora i vendono auto come la nissan TSURU o il vecchio chevrolet/daewoo AVEO...!
 
Buongiorno Riccardo,
ottima scelta. Speriamo arrivi presto anche in Italia. E che per allora si decidano a renderla disponibile anche con il fantastico 1.6 diesel hearth dreams...

D.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Sapreste dirmi se tra i motori a benzina ci sarà anche il 4 cilindri?

Credo sia più facile vincere al superenalotto che indovinare le intenzioni di Honda che si guarda bene dal diffondere alcuna notizia circa i modelli che introdurrà (se e quando ?) nel nostro paese.
Nel caso, comunque, il nuovo 4 cilindri 1,5 VTEC, già in vendita in Japan dallo scorso dicembre, non dovrebbe mancare anche perchè il 3 cilindri 1,0 turbo non si è ancora visto neppure a casa loro.
 
Non so se venderanno il 3 cilindri o il 1.6 diesel, ma ti posso dire que il 1.5 da 130 cavalli è un ottimo motore, considerando que la qualità della benzina non è esattamente da primato, e che la l'altitudine della città aumenta i consumi e strozza la potenza, io faccio circa 40 km al giorno di traffico e mi da un consumo medio di 11/12 km/l. So che in italia c'è una certa diesel-mania, e pure io fino ad arrivare in messico avevo comprato solo auto TDI, ma oggettivamente con questa Honda anche in italia io ci farei un pensierino sul Benzina, soprattutto se la differenza di prezzo allontana il punto di pareggio.
 
Grazie x le informazioni: i consumi che segnali nel traffico e ad una quota di circa 2000 metri sono buoni, ma è la normalità per i motori Honda che hanno sempre consumato poco rispetto alla concorrenza.
Il diesel io l'ho dimenticato ormai da oltre vent'anni anche perchè con l'ibrido mi trovo benissimo, consumi da diesel ed anche inferiori e prestazioni da benzina.
Non dimenticare di provarla se e quando sarà disponibile in Mexico...
 
Back
Alto