armandino0312 ha scritto:
tutto ciò,senza offesa,denota una certa arroganza nella relazione col venditore.
Non ho mai detto di essere scortese.
armandino0312 ha scritto:
per esempio,non sempre un consiglio da parte dello stesso è un tentativo di vendere
ciò che TU vuoi vendermi. .per esempio,un automobilista che fa 8mila km l'anno e solo in città che chiede una vettura diesel con filtro antiparticolato perchè gli amici al bar gli hanno detto che è meglio

non dovrebbe avere tutto l'astio che avresti tu se un venditore cerca di fargli capire che sta buttando i soldi

.
Mi pare scontato dire che in tutte le cose è cosa buona e giusta usare il cervello.
L'auto è un bene complesso e i commercianti d'auto, tra tutti i commercianti, sono quelli meno peggio.
Ciònonostante, sono sempre bottegai e tendenzialmente propensi a fare i
LORO affari (che non necessariamente sono anche i miei di consumatore).
armandino0312 ha scritto:
4) Ripeto l'operazione per una decina di negozi che vendono lo stesso articolo. inanzitutto ti invidio per la tua disponibilità di tempo libero

però un'operazione del genere può essere estremamente sconveniente,specie per gli oggetto di valore medio-basso,perchè se consideri il tempo perso e la benza per girare c'è modo che hai risparmiato 50 euro ma ne hai spesi 40 in benzina e hai perso 2 mezze giornate.
Il tempo libero, deriva dal lavoro che fai.
Se fai un lavoro che devi stare 10 ore dentro un capannone, non hai molto tempo libero. Io, fortunatamente, faccio un lavoro che mi lascia le mie libertà.
Ovvio che non guadagno 10 mila euro al mese.
Ne ho la pretesa di guadagnarli.
Nè, tutto sommato, mi interessa guadagnarli.
armandino0312 ha scritto:
nulla da dire sulla preparazione del personale che dev'essere preparato e conoscere bene il prodotto,anche se,ti ripeto,se lo spirito con cui vai ad acquistare è lo stesso con cui hai scritto
2) Poi chiedo informazioni dettagliate sul prodotto che voglio acquistare e pretendo che tu me le fornisca e che tu sia aggiornato su quello che vendi. potrebbe anche darsi che tu indisponga molto il tuo interlocutore,che è un essere umano anche lui.
Ripeto, non sono scortese.
Però esigo di essere informato bene.
Siccome so già fin da ora che ho a che fare con commercianti/venditori che non necessariamente sono preparati in materia, mi documento un pò da solo prima dell'acquisto, poi chiedo eventuale conferma e informazioni aggiuntive.