<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima macchina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima macchina

Non ci sono più le ragazze di una volta, se non hai un grande SUV non ti considerano neanche :emoji_blush:

Concordo con @MarcoPagot, una Swift ha bassi costi di gestione e un "minimo di grinta".
ci sono ancora allora, inteso che quand'ero giovanotto c'era una che la chiamavamo "sei cilindri" dato che su una macchina normale, non saliva...peccato che non si usa più consigliare la matiz del '98, rossa :emoji_laughing:
 
Un'ottima auto per divertirsi sarebbe anche l'Alfa 147. Ha ancora una bella linea, se ne trovano tenute da vetrina a 4-5000 euro. E ne avanza per una revisione completa. E' un'auto che merita, nella versione GTA stà diventando un'auto da collezionare.
 
Un'ottima auto per divertirsi sarebbe anche l'Alfa 147. Ha ancora una bella linea, se ne trovano tenute da vetrina a 4-5000 euro. E ne avanza per una revisione completa. E' un'auto che merita, nella versione GTA stà diventando un'auto da collezionare.

Ovviamente intendi 4-5.000 € per una 147 in buone condizioni e con una motorizzazione "normale"

Se hai trovato qualche gta in buone condizioni a 5000 euro, fammi un fischio che arrivo in un attimo

:emoji_wink:
 
Un'ottima auto per divertirsi sarebbe anche l'Alfa 147. Ha ancora una bella linea, se ne trovano tenute da vetrina a 4-5000 euro. E ne avanza per una revisione completa. E' un'auto che merita, nella versione GTA stà diventando un'auto da collezionare.

Mi autocito perché ho creato confusione. I 4-5000 sono, ovviamente, per una 147 benzina o diesel. Per la GTA ce ne vogliono 5 volte tanto.
 
Ovviamente intendi 4-5.000 € per una 147 in buone condizioni e con una motorizzazione "normale"

Se hai trovato qualche gta in buone condizioni a 5000 euro, fammi un fischio che arrivo in un attimo

:emoji_wink:
Se fossimo in regime di usato "normale" 5000 per una GTA sarebbe già il top per chi vende....ma cvisto che siamo a cuba e quelle youngtimer son tutto quel che resta della nostra italica industria....
 
Se fossimo in regime di usato "normale" 5000 per una GTA sarebbe già il top per chi vende....ma cvisto che siamo a cuba e quelle youngtimer son tutto quel che resta della nostra italica industria....

Una qualsiasi Alfa con il 3.2 v6 busso se in buone condizioni, vale molto di più. Stiamo parlando di un motore che è stato soprannominato il violino di Arese

Non è un esempio dell'Italia impresa, ma ai massimi livelli della realtà espressione

:emoji_wink:
 
Buongiorno a tutti, sono un ragazzo di 19 anni e sto cercando la mia prima macchina. Non sono un esperto del settore, mi ci sto appassionando ora, ho un budget di circa 10000, massimo 12000. Cerco una macchina che mi faccia divertire ma che comunque mi duri un po' di anni. Per esempio avrei visto la bmw serie 1 118, manche la giulietta e la golf gti. Che consigli potete darmi, sia come macchina che come criteri per cercarla.
Grazie

Ciao Fede e benvenuto tra noi.
La tua non è una domanda facile, anche perchè non dici se abiti in una grande città o in un paesino o in una cittadina, perchè le auto di una certa età ora hanno difficoltà a circolare nei grandi centri, salvo che tu abiti in periferia e sia disposto a girare con mezzi pubblici in centro.

Premesso ciò, le tre vetture che hai indicato, se puoi mantenerle, sono tutte e tre molto valide, abbastanza prestazionali (ma oggi non serve molto) e affidabili, poi sono delle segmento C, quindi sono utilizzabili a 360°. Io stesso non saprei quale scegliere, quindi ti posso solo dire di fare la tua scelta in base al tuo gusto estetico e anche sulla scorta di quello che troverai come appetibilità dei parametri prezzo-chilometraggio-condizioni della vettura. Potresti scegliere quella messa meglio su questi 3 parametri. Ovviamente se decidi per un'auto più piccola la troverai messa meglio.

Il budget è buono, potresti trovare un'auto in buone condizioni generali.
 
Ultima modifica:
595 Abarth.
Il motore t jet è affidabile e semplice, le prestazioni e le emozioni sono da auto superiore.
Certo, spazio e confort non sono sll'altezza delle berline.
:)

Però con 10.000 euro la trova di molti, ma proprio molti anni fa. Posso però dire a Fede che è la macchina che possiedo io e ne sono felice.
 
595 Abarth.
Il motore t jet è affidabile e semplice, le prestazioni e le emozioni sono da auto superiore.
Certo, spazio e confort non sono sll'altezza delle berline.
:)
Stavo pensando (male) della GTI, poi sono sceso leggendo i post ed ho trovato "la perla"..
Se a 19 anni avessi avuto un'auto così mi sarei fatto male, tanto.

Ho guidato 3 anni una Clio 60cv prima di prendere l'astra con "soli" 110cv.
E nonostante l'avessi pagata coi sudati risparmi, anche con quella ho preso la mia quota di rischi inutili.

Poi per carità esistono anche 19enni col buon senso, ma anche in quel caso così tanto motore con appena un anno di esperienza.. può essere troppo, ecco.

IMHO, pensando al me stesso 19enne.
 
Una qualsiasi Alfa con il 3.2 v6 busso se in buone condizioni, vale molto di più. Stiamo parlando di un motore che è stato soprannominato il violino di Arese

Non è un esempio dell'Italia impresa, ma ai massimi livelli della realtà espressione

:emoji_wink:
Ricordo quella GTA ai tempi "d'oro" del km zero....e mio fratello ci fece più di un pensierino....a quel prezzo....metà del listino....
 
Con quelle cifre li, io starei su una segmento B recente, magari non proprio una motorizzazione "base" ma nemmeno una sportiva. Personalmente, vedo molto bene l'ultima Fiesta (dal 2021-2022 in poi), con l'EcoBoost mild hybrid 125CV. Prestazioni ottime, motore già senza cinghia a bagno d'olio ma con la catena, 6 marce e un buon telaio per il segmento (senza andare a scomodare le versioni sportive..una Fiesta ST da 200CV sarebbe un po' troppo, a parte che non si trova a quelle cifre..)
 
Back
Alto