Ti devi fidare, di chi ne sa più di noi. Anche perché quando provo a pensare di distorsione del tempo
Dicevano cosi' anche di Aristotele e Tolomeo....
Poi arrivo' Kopernico
Ti devi fidare, di chi ne sa più di noi. Anche perché quando provo a pensare di distorsione del tempo
Albert Einstein diceva dell'universo:Solo due cose sono infinite, l’universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.![]()
Ti devi* fidare di loro per lo stesso motivo per cui ti fidi dei medici che ti propongono i vaccini o dei cartografi che ti spiegano che la Terra è rotonda e non piatta.
Io direi che ti *puoi fidare, ma questo é un altro discorso.
Sinceramente non capisco il tuo problema. Innanzitutto avranno tutta la mole di dati dei telescopi e dovrebbero essere in grado (alla comunità di scienziati, non a me e a te) di dimostrare e probabilmente di riprodurre nuovamente quella foto.C'e' stato chi ha messo la sua vita in mano a di Bella....
Insomma io non ho detto che non mi fido....
Ho detto da cosa si desume che....Non lo siano ( fasulle )
Parliamo di foto....
( La cosa, coi mezzi di oggi piu' facilmente taroccabile )
Evidentemente non vi ricordate nemmeno delle teste di Modi:
quelle ritrovate nei fossi a Livorno....
Il mio " grande " concittadino, uno a caso, le proclamo' vere....
Erano piu' farlocche di una banconota da 25 Euro.
Sinceramente non capisco il tuo problema. Innanzitutto avranno tutta la mole di dati dei telescopi e dovrebbero essere in grado (alla comunità di scienziati, non a me e a te) di dimostrare e probabilmente di riprodurre nuovamente quella foto.
Secondo, non stanno reclamizzando una nuova teoria ma solo confermando una che esiste da più di 100 anni.
Terzo, non credo che questa cosa possa portargli qualche euro in tasca
I miei problemi son ben altri
Mi sono semplicemente chiesto da cosa si puo' desumere che quello che si vede in foto sia un autentico buco nero
e non altro
/
e non un artifizio
viene chiamata foto, ma tecnicamente non lo è. si tratta di una elaborazione grafica dei segnali radio.C'e' stato chi ha messo la sua vita in mano a di Bella....
Insomma io non ho detto che non mi fido....
Ho detto da cosa si desume che....Non lo siano ( fasulle )
Parliamo di foto....
( La cosa, coi mezzi di oggi piu' facilmente taroccabile )
Evidentemente non vi ricordate nemmeno delle teste di Modi:
quelle ritrovate nei fossi a Livorno....
Il mio " grande " concittadino, uno a caso, le proclamo' vere....
Erano piu' farlocche di una banconota da 25 Euro.
Allora, intanto è probabile che se ce l'avessimo davanti non lo vedremmo "esattamente così", perché quelle immagini sono in qualche modo elaborate per renderle comprensibili a occhio.
Ma poi non capisco per quale diavolo di motivo dovrebbero mettersi a photoshoppare una foto o rifilarci la foto sfocata della ciambella della nonna. Credo tu non abbia idea di come funziona la scienza in generale, non solo la fisica. Non è come il mago Do Nascimento che dicono una cosa e tutti ci credono. Bisogna provare. Condividere la ricerca e altri scienziati osserveranno e faranno valutazioni. Non si tratta di fede. Nella scienza non esiste la fede.
E' pur vero che in passato in televisione sono arrivati annunci un po' troppo ottimisti, ma il problema è appunto la TV. In questo caso sono usciti articoli su riviste importanti, la notizia E' VERA.
Puoi anche non crederci, sei libero di farlo, ma non potrai mai dimostrare che è falso. Rimarrai quindi con il tuo dubbio per sempre. Ma te lo dovrai tenere per te, perché sta a chi fa le affermazioni fornire prove. Se dico che ho visto un asino volare, non posso dire:"Dimostrami che non è vero". Devo essere io a dimostrarti che è vero.
Il bello della scienza è che è vera anche se non ci credi.
Allora, intanto è probabile che se ce l'avessimo davanti non lo vedremmo "esattamente così", perché quelle immagini sono in qualche modo elaborate per renderle comprensibili a occhio.
Ma poi non capisco per quale diavolo di motivo dovrebbero mettersi a photoshoppare una foto o rifilarci la foto sfocata della ciambella della nonna. Credo tu non abbia idea di come funziona la scienza in generale, non solo la fisica. Non è come il mago Do Nascimento che dicono una cosa e tutti ci credono. Bisogna provare. Condividere la ricerca e altri scienziati osserveranno e faranno valutazioni. Non si tratta di fede. Nella scienza non esiste la fede.
E' pur vero che in passato in televisione sono arrivati annunci un po' troppo ottimisti, ma il problema è appunto la TV. In questo caso sono usciti articoli su riviste importanti, la notizia E' VERA.
Puoi anche non crederci, sei libero di farlo, ma non potrai mai dimostrare che è falso. Rimarrai quindi con il tuo dubbio per sempre. Ma te lo dovrai tenere per te, perché sta a chi fa le affermazioni fornire prove. Se dico che ho visto un asino volare, non posso dire:"Dimostrami che non è vero". Devo essere io a dimostrarti che è vero.
Il bello della scienza è che è vera anche se non ci credi.
vero.Mica necessariamente in malafede.
-Per millenni la terra e' stata piatta
-Per secoli il solo ha girato attorno la terra e non il contrario
No Ari, scusa tanto.Mica necessariamente in malafede.
-Per millenni la terra e' stata piatta
-Per secoli il solo ha girato attorno la terra e non il contrario
Mica necessariamente in malafede.
-Per millenni la terra e' stata piatta
-Per secoli il solo ha girato attorno la terra e non il contrario
agricolo - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa