<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima del ritiro di un'auto nuova, si può imporre che resti chiusa e ferma? | Il Forum di Quattroruote

Prima del ritiro di un'auto nuova, si può imporre che resti chiusa e ferma?

Buongiorno a tutti! :)
Quel che vorrei chiedervi è se, dopo aver saldato il prezzo d'acquisto dell'auto già arrivata, e nei giorni di attesa dell'immatricolazione e consegna effettiva, posso in qualche modo imporre al concessionario che l'auto rimanga chiusa, e non la usino per farla vedere o, peggio ancora, farla provare ad altra gente. Ho accennato la cosa al concessionario il quale, guardandomi con espressione ironica, ha detto: "chiusa? uhm..." con un tono come se avessi detto una cosa ridicola e assurda, che normalmente non fanno. Ah.. specifico che per quel modello (Nuova Dacia Logan MCV) non hanno auto di prova. Grazie per le risposte.
 
Ma è una cosa che si può pretendere, o va a volontà del concessionario? dato che il mio mi è parso che non sia favorevole.
 
argelo ha scritto:
Buongiorno a tutti! :)
Quel che vorrei chiedervi è se, dopo aver saldato il prezzo d'acquisto dell'auto già arrivata, e nei giorni di attesa dell'immatricolazione e consegna effettiva, posso in qualche modo imporre al concessionario che l'auto rimanga chiusa, e non la usino per farla vedere o, peggio ancora, farla provare ad altra gente. Ho accennato la cosa al concessionario il quale, guardandomi con espressione ironica, ha detto: "chiusa? uhm..." con un tono come se avessi detto una cosa ridicola e assurda, che normalmente non fanno. Ah.. specifico che per quel modello (Nuova Dacia Logan MCV) non hanno auto di prova. Grazie per le risposte.
Beh teoricamente è un tuo diritto. Anche perchè non tutte le concessionarie sono particolarmente serie.. Ad esempio in Alfa mi fecero provare l'auto già saldata da un cliente, in seat invece quando chiesi se ne avevano una da far provare mi dissero che avevano solo quella già venduta e che per rispetto del cliente non potevano farmela provare
 
argelo ha scritto:
Ma è una cosa che si può pretendere

sì, una volta chiuso il contratto puoi pretenderlo.

(anche e me è capitato che un venditore, avendo in esposizione un'auto con gli interni di un colore e nel retro una con gli interni del diverso colore che interessava a me, mi abbia fatto vedere la seconda solo da fuori aprendo la portiera senza farmi salire, perché era già venduta; serietà)
 
argelo ha scritto:
Buongiorno a tutti! :)
Quel che vorrei chiedervi è se, dopo aver saldato il prezzo d'acquisto dell'auto già arrivata, e nei giorni di attesa dell'immatricolazione e consegna effettiva, posso in qualche modo imporre al concessionario che l'auto rimanga chiusa, e non la usino per farla vedere o, peggio ancora, farla provare ad altra gente. Ho accennato la cosa al concessionario il quale, guardandomi con espressione ironica, ha detto: "chiusa? uhm..." con un tono come se avessi detto una cosa ridicola e assurda, che normalmente non fanno. Ah.. specifico che per quel modello (Nuova Dacia Logan MCV) non hanno auto di prova. Grazie per le risposte.

Quando sono andato a vedere la mia, due giorni prima della consegna, era chiusa.....
 
la concessionaria toyota da cui ho preso la yaris ha un parcheggio sotterraneo e usa anche i teli, poi come "auto da far vedere" ha quelle esposte e quelle di prova (addirittura quando mi avevano detto 7 mesi per l'arrivo, risultati poi invece in 4 mesi per fortuna, avevo anche chiesto se vendevano ad un prezzo più basso quelle in esposizione o anche quelle "usate"...per i giretti, ma ricevetti un NO! categorico).

Quindi per prima cosa bisogna vedere se la concessionaria ha certe possibilità di protezione, poi bisogna vedere se sono persone serie.
 
la nostra era chiusa, quando hanno chiamato per vederla. hanno cercato le chiavi per aprirla.

dopo averla verificata è stata spostata poi di alcuni metri più in fondo, e tenuta di nuovo chiusa, nella zona off limit riservata alle "auto dei clienti" dove non si può accedere se non accompagnati per vedere dall'esterno un particolare allestimento.
(cosa che capitò anche a noi prima di fare il preventivo...per vedere il nostro allestimento, per la twingo erano disponibili 2 diversi frontali, 2 colori interni,ecc...)

il saldo poi è avvenuto quando ci hanno chiamato per ritirarla.

se hai già saldato, di fatto l'auto dovrebbe essere di tua proprietà...
 
argelo ha scritto:
Buongiorno a tutti! :)
Quel che vorrei chiedervi è se, dopo aver saldato il prezzo d'acquisto dell'auto già arrivata, e nei giorni di attesa dell'immatricolazione e consegna effettiva, posso in qualche modo imporre al concessionario che l'auto rimanga chiusa, e non la usino per farla vedere o, peggio ancora, farla provare ad altra gente. Ho accennato la cosa al concessionario il quale, guardandomi con espressione ironica, ha detto: "chiusa? uhm..." con un tono come se avessi detto una cosa ridicola e assurda, che normalmente non fanno. Ah.. specifico che per quel modello (Nuova Dacia Logan MCV) non hanno auto di prova. Grazie per le risposte.

Se hai già saldato, non mi sembra una richiesta fuori dal mondo,
io a mio tempo non la feci questa richiesta, anche perchè arrivò il venerdi sera, la controllai il sabato mattina per il saldo e la ritirai il mercoledi pomeriggio, quindi hanno avuto solo il tempo di fare l'approntamento e l'immatricolazione,
Una cosa che puoi fare (visto che ormai l'auto è tua) è vedere quanto segna l'odometro (i km totali) se l'auto è già stata decerata e preparata, in teoria non dovrebbe più aver bisogno di essere spostata, quindi quando vai a ritirarla vedi se i km sono ancora quelli, di solito un auto nuova ha su sui 10-15km per i vari spostamenti dall'uscita della fabbrica, collaudi ecc.......
kilometraggi più alti sarebbero ingiustificati.
 
Vedo che ci sono concessionari che non hanno niente in contrario, però il mio credo che non ci senta da quell'orecchio. Cosa posso dirgli per fargli cambiare idea, secondo voi?
 
argelo ha scritto:
Vedo che ci sono concessionari che non hanno niente in contrario, però il mio credo che non ci senta da quell'orecchio. Cosa posso dirgli per fargli cambiare idea, secondo voi?

metti il bloster :)
 
argelo ha scritto:
Vedo che ci sono concessionari che non hanno niente in contrario, però il mio credo che non ci senta da quell'orecchio. Cosa posso dirgli per fargli cambiare idea, secondo voi?
di mettere nero su bianco la lettura del conta km?

quanto manca al ritiro?
 
Non ho ancora saldato. La macchina arriverà a fine luglio. Davvero posso pretendere di scrivere i km sul contratto? In ogni caso, se i chilometri risultassero piu alti di quelli segnati all'atto del saldo, che faccio, recedo dal contratto?
 
argelo ha scritto:
La macchina arriverà a fine luglio. Davvero posso pretendere di scrivere i km sul contratto? In ogni caso, se i chilometri risultassero piu alti di quelli segnati all'atto del saldo, che faccio, recedo dal contratto?
avevo capito che avessi già visto la macchina.... :oops:

no, semplicemente quando la vedi regolati di conseguenza, se fa orecchie da mercante...

a volte la vedi e la ritiri l'indomani, in 2 giorni non è che ci fa granchè ;)
 
Back
Alto