<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ..prima che scada la garanzia | Il Forum di Quattroruote

..prima che scada la garanzia

Si lo so ne abbiamo parlato, ma valli a ritrovare i topic e poi mi farebbe piacere sapere ad oggi come eventualmente si sono evolute le cose per gli interessati.
Come dicevo nel titolo, tra pochi mesi scadono i due anni e vorrei capire se e cosa è possibile risolvere.

1- problema della parte plastica della razza centrale del volante a tre razze che si sfoglia...si anche a me comincia a staccarsi, senza aver mai utilizzato prodotti aggressivi o aver in qualche modo danneggiato con le mani od altro la zona

2 guarnizione della parte plastica finto cromo del portellone posteriore (SW) che comincia ad uscire fuori (zona centrale alta sotto l'attacco del tergicristallo)

Grazie
 
vissiv ha scritto:
Si lo so ne abbiamo parlato, ma valli a ritrovare i topic e poi mi farebbe piacere sapere ad oggi come eventualmente si sono evolute le cose per gli interessati.
Come dicevo nel titolo, tra pochi mesi scadono i due anni e vorrei capire se e cosa è possibile risolvere.

1- problema della parte plastica della razza centrale del volante a tre razze che si sfoglia...si anche a me comincia a staccarsi, senza aver mai utilizzato prodotti aggressivi o aver in qualche modo danneggiato con le mani od altro la zona

2 guarnizione della parte plastica finto cromo del portellone posteriore (SW) che comincia ad uscire fuori (zona centrale alta sotto l'attacco del tergicristallo)

Grazie

queste non le ho notate, invece il rumorino di una ventola a freddo comincia a rompere :evil:
 
Sono passato oggi dall'officina, sentono in ford se il problema dello screpolamento della plastica finto cromo della razza centrale del volante è coperta dalla garanzia...vi farò sapere.
 
Non te lo passano.. a me si screpolò/spellò la corona del volante in simil-moltosimil-pelle sulla Fiesta
Chiamai il fantomatico 800224433 e mi dissero che il motivo x cui le auto Ford costavano poco (eravamo negli anni 90) è perchè i materiali son da poco...
 
ma non avete amici avvocati che non hanno un cazzo da fare ?? generalmente alla prima raccomandata, sapendo di aver torto, intervengono.
 
Dimenticavo, non perdete tempo a telefonare o inviare fax e mail, saranno sempre ignorate. Scrivete raccomandate con ricevute di ritorno vedrete che differenza.
 
kevin21 ha scritto:
Non te lo passano.. a me si screpolò/spellò la corona del volante in simil-moltosimil-pelle sulla Fiesta
Chiamai il fantomatico 800224433 e mi dissero che il motivo x cui le auto Ford costavano poco (eravamo negli anni 90) è perchè i materiali son da poco...

..a me lo sostituiscono integralmente senza problemi, tra l'altro non ne capisco il senso, ma hanno fatto il volante in modo tale che quei 3 pezzi di plastica non siano sostituibili singolarmente, per cui cambiano tutto il volante (300 euro). L'unica cosa che ha detto ford alla carrozzeria è stata di controllare che il volante non fosse danneggiato con graffi e via dicendo....voglio sperare graffi nella zona in cui s'è screpolata la plastica, altrimenti non vedo il nesso, nel senso che se il difetto c'è, la garanzia deve funzionare, anche se il volante è danneggiato altrove.
Comunque ho riportato l'auto, l'officina ha controllato ed ha detto che non ci sono problemi, quindi aspetto che arrivi il pezzo.
Per le guarnizioni posteriori che escono bene anche lì, me le sostituiscono.
 
La trafila è stata normalissima e non prevede nessuna telefonata a ford.
Telefoni all'officina o al carrozziere ford e prendi appuntamento.
Fai vedere qual'è il problema.
Ti fanno una fotocopia del libretto, poi telefonano in ford e appena sanno qualcosa ti ricontattano al numero che hai lasciato dicendoti se è tutto ok, quando arrivano i pezzi prendi appuntamento e ti fanno il lavoro.
Diciamo che i miei problemi probabilmente sono problemi noti a ford e non ci sono stati intoppi e che come qualcuno ha detto, presentarsi incazzati non aiuta certo.
La decisione finale spetta sempre a ford, quindi non è sempre possibile prendersela con l'officina, vero però che alcuni scaricano barile perchè magari non hanno voglia di fare il lavoro e com'è successo a me inventano palle del tipo che ford dice che le riparazioni in garanzia vanno fatte dove hai comprato l'auto....
In tal caso si mette una croce su chi ci ha preso per il "beep" e si cambia.
 
Le norme europee che regolano la garanzia devono essere rispettate da tutti e le grandia aziende come la ford lo sanno.
Spesso le grandi aziende ti portano fuori strada con trucchetti studiati ad-hoc atti a farti perdere tali diritti.
Ho letto su questo stesso forum che non e' stato riconosciuto un difetto ai tasti del clima perche' c'era caduto dell'ambipour, ok posso accettarlo, ma dopo la "diagnosi tecnica" rilasciami per iscritto tale diagnosi, vedrai che cambiano le carte in tavola.
 
Oggi andato dal carrozziere per volante e guarnizione portellone.
Volante sostituito ok, ma fare attenzione perchè non so se sempre , ma a me per il clacson o altro hanno staccato la batteria, a parte il codice di accesso per la radio ed immagino anche la riprogrammazione, probabilmente ci sono anche altri problemi se non viene controllata la centralina, al momento a me ad esempio cristalli i elettrici non si funzionano più in automatico, quindi si attivano solo se tieni il dito sui pulsanti. Queste cose dovrebbero essere controllate dall'officina, non è possibile che me ne debba accorgere io e pensare che ho anche chiesto se staccare la batteria comportava problemi.
Purtroppo è anche comparso un rumore di motorino elettrico dietro al condizionatorte autoradio, anche senza accendere il motore, prima non c'era....e mi sa che se non si risolve riprogrammando la centralina ho un'altro problema (la mia speranza è che sia passeggero e che quando andrò a riaccendere l'auto non si sentirà più).
Per la guarnizione buco nell'acqua, nel senso che quella che gli hanno mandato e che per ford è quella giusta....è troppo lunga, ma in ford insistono a dire che è quella.Comunque il pezzo consiste in una guarnizione gommata adesiva spessa circa 2 mm che va incollata all'interno del porta lampade per tutta la lunghezza e due guarnizioni più spesse che attaccate a quella lunga si ritrovano a dx e sx nella zona delle luci. La parte che si vede spuntare nello spazio tra portalampade e carrozzeria è quella fine, che probabilmente col calore si deforma.
Ora hanno fatto una foto della nuova vicino a quella vecchia e vediamo cosa rispondono, ma dimmi tu se uno deve perdere tempo in questo modo.
 
vissiv ha scritto:
Oggi andato dal carrozziere per volante e guarnizione portellone.
Volante sostituito ok, ma fare attenzione perchè non so se sempre , ma a me per il clacson o altro hanno staccato la batteria, a parte il codice di accesso per la radio ed immagino anche la riprogrammazione, probabilmente ci sono anche altri problemi se non viene controllata la centralina, al momento a me ad esempio cristalli i elettrici non si funzionano più in automatico, quindi si attivano solo se tieni il dito sui pulsanti. Queste cose dovrebbero essere controllate dall'officina, non è possibile che me ne debba accorgere io e pensare che ho anche chiesto se staccare la batteria comportava problemi.
Purtroppo è anche comparso un rumore di motorino elettrico dietro al condizionatorte autoradio, anche senza accendere il motore, prima non c'era....e mi sa che se non si risolve riprogrammando la centralina ho un'altro problema (la mia speranza è che sia passeggero e che quando andrò a riaccendere l'auto non si sentirà più).
Per la guarnizione buco nell'acqua, nel senso che quella che gli hanno mandato e che per ford è quella giusta....è troppo lunga, ma in ford insistono a dire che è quella.Comunque il pezzo consiste in una guarnizione gommata adesiva spessa circa 2 mm che va incollata all'interno del porta lampade per tutta la lunghezza e due guarnizioni più spesse che attaccate a quella lunga si ritrovano a dx e sx nella zona delle luci. La parte che si vede spuntare nello spazio tra portalampade e carrozzeria è quella fine, che probabilmente col calore si deforma.
Ora hanno fatto una foto della nuova vicino a quella vecchia e vediamo cosa rispondono, ma dimmi tu se uno deve perdere tempo in questo modo.
la riprogrammazione dei vetri e descritta nel manuale e si fa in poco tempo.avrebbero però potuto farla loro.niente di grave.staccano la batteria le uniche cosa da sistemare sono l autoradio(con il relativo codice)e i vetri con la procedura da menuale.per il resto non succede nulla.
 
Back
Alto