<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto usata entro 10.000 euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima auto usata entro 10.000 euro

Allora intorno a quel prezzo ho trovato (per rimanere tra i modelli che esteticamente mi aggradano) qualche modello di fabia/Ibiza/Polo con il 1.0 tsi
Yaris 1.5 111cv
Tutte senza mai spingermi oltre i 110.000 km.
Ho visto anche qualche Sandero più recenti e km0 (per cercarne di molto recenti, praticamente nuove)
Un po’ più vecchiotte delle giulietta 1.4 105 cv (di cui però non so niente in termini di affidabilità ecc)
io prenderei la sandero a km0
se cerchi solo un mezzo di trasporto.
 
Comunque il video con la Tonale Hybrid convertita a GPL è interessante: è quella che come prestazioni ne risente maggiormente (anche se in modo trascurabile), probabilmente perché essendo un motore ad iniezione diretta, il kit Landi di fatto la trasforma in una normale auto ad iniezione indiretta. Pur dovendo mantenere un minimo di flusso di benzina negli iniettori per raffreddarli, con l'immissione di gas nel collettore di aspirazione, cambiano i diagrammi di funzionamento del motore stesso (coppia, erogazione ecc)...
 
se cerchi il classico mezzo di trasporto in grado di portarti da A a B e preferisci un'auto nuova, scegli una Sandero a km 0. L'impianto GPL è di fabbrica e lo dimostra il fatto che l'indicatore della quantitàà di gas presente nel serbatoio è integrato nella strumentazione origiale e valvole e relative sedi sono studiate appositamente per l'alimentazione GPL. CI rimetti un po' in termini di dotazione di accessori e in sicurezza (mancano molti ADAS presenti su auto piu' sofisticate e moderne).
Altrimenti nel mercato dell'usato le alternative migliori restano:
- Polo 1.0 benzina 6C/AW1/AW2 (>2014) o una 1.2 6R Benzina (non la TSI ma la 70 cv aspirata) senza impianto gpl aftermarket (<2014)
- Toyota Yaris 1.0
- Renault Clio benzina
- Opel Corsa benzina
- Peugeot 208 benzina
- Fiat Panda Mild Hybrid o 1.2 normale
Ho escluso i diesel perché hai detto che ti servirà anche per girare a Roma e se si decideranno a chiudere l'anello ferroviario entro il prossimo anno, i diesel euro 5 e 6 saranno banditi già all'interno del raccordo e non solo nell'anello ferroviario
 
io eviterei il GPL per una serie di ragioni:
- sono salito diverse volte su auto a GPL (non mie) e non ne ho trovata una che andasse veramente bene (seghettamenti, buchi in accelerazione,...)
- pochi chilometri, per cui quando hai da rifare la bombola, ciao risparmi
- in genere predilette da chi aveva davvero pochi soldi per la manutenzione dell'auto, quindi possono essere più trascurate.
Provo a dare un suggerimento fuori schema. la Honda Jazz.
Estetica così così, ma ottima versatilità.
Prezzo d'acquisto iniziale più elevato di altre (ma senza appeal dei marchi premium), per cui almeno il primo proprietario dovrebbe averla tenuta bene.
Affidabilità Honda.
per esempio sul noto sito ho visto una Jazz 1.3 Elegance trend ADAS del 2017 con 138 mila km. Era una versione ben accessoriata, i km possono sembrare tanti ma dipende da come sono stati fatti.
Come per tutti gli usati, è importante avere una storia documentata dei tagliandi (copie/scansioni delle fatture).
 
Io sconsiglio sempre a tutti il GPL per questioni di affidabilità.
I casi di rotture ci sono eccome e il video lo dimostra, anche su auto recenti e neanche con tanti chilometri.
Un'esperienza positiva non conta, ci stà che a te non sia successo e ti sei trovato bene risparmiando.
Ma poi questo risparmio siamo convinti che durerà? non lo sò, perchè da quel che vedo ad esempio con i miei colleghi, vendono le auto diesel e passano al GPL. Quando se ne accorgerà lo stato mi sà che la pacchia potrà essere ridimensionata. Anche il gasolio costava la metà della benzina, quando poi in massa tutti hanno preso le auto diesel misero il superbollo e poi lentamente lo hanno portato al costo della benza.
dai però...questa balla del gpl inaffidabile ha fatto il suo tempo, alcuni motori per progettazione lo mal digeriscono, che dovremmo dire allora dei tre cilindri peugeot che vanno a miscela dopo appena un centinaio di mila km? che la benzina non va bene o che quel motore è fatto male? dai, non scherziamo...
 
se cerchi il classico mezzo di trasporto in grado di portarti da A a B e preferisci un'auto nuova, scegli una Sandero a km 0. L'impianto GPL è di fabbrica e lo dimostra il fatto che l'indicatore della quantitàà di gas presente nel serbatoio è integrato nella strumentazione origiale e valvole e relative sedi sono studiate appositamente per l'alimentazione GPL. CI rimetti un po' in termini di dotazione di accessori e in sicurezza (mancano molti ADAS presenti su auto piu' sofisticate e moderne).
Altrimenti nel mercato dell'usato le alternative migliori restano:
- Polo 1.0 benzina 6C/AW1/AW2 (>2014) o una 1.2 6R Benzina (non la TSI ma la 70 cv aspirata) senza impianto gpl aftermarket (<2014)
- Toyota Yaris 1.0
- Renault Clio benzina
- Opel Corsa benzina
- Peugeot 208 benzina
- Fiat Panda Mild Hybrid o 1.2 normale
Ho escluso i diesel perché hai detto che ti servirà anche per girare a Roma e se si decideranno a chiudere l'anello ferroviario entro il prossimo anno, i diesel euro 5 e 6 saranno banditi già all'interno del raccordo e non solo nell'anello ferroviario

No non sono di Roma (forse l'ho scritto per sbaglio?). sono di parma, per cui le limitazioni riguardano diesel euro 4 e 5. Ho tenuto in considerazioni Clio e 208, però sui motori migliori a benzina di questi modelli non sono informato. Cercando un po ho trovato qui vicino un paio di Giulietta 1.4 105/120 cv, sarebbe un po più grossa come macchina ma rientra nel budget.
 
Ultima modifica:
No non sono di Roma (forse l'ho scritto per sbaglio?). sono di parma, per cui le limitazioni riguardano diesel euro 4 e 5. Ho tenuto in considerazioni Clio e 208, però sui motori migliori a benzina di questi modelli non sono informato. Cercando un po ho trovato qui vicino un paio di Giulietta 1.4 105/120 cv, sarebbe un po più grossa come macchina ma rientra nel budget.

La confusione su Roma l'ho fatta io perché c'è un post simile in giro e pensavo di rispondere a quello. Se l'auto più grande rientra nel budget ed è messa bene e se la manutenzione è stata curata attentamente, prendi quella.
 
Back
Alto