<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto post fase da "Prima auto" | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima auto post fase da "Prima auto"

Beh ero ironico riguardo alla panda, però oggettivamente parlando, ha 23 anni, di cui 11 con me, in questi 11 anni ha avuto manutenzione solo alla cinghia di distribuzione che si era usurata, 200€ in 11 (+12 anni) niente male.

Riguardo al fatto che sia automatica, in realtà non l'ho scelta per questo motivo, anzi, però non vorrei avere problemi di leggi nel breve tempo per il motore completamente a benzina, dopo al diesel probabilmente toccherà al benzina, ed eventualmente a a quello ibrido (forse mai?)

Anche quello ibrido....
!!
Perche' no
??
Un po' meno, ma la benza ce la metti lo stesso
 
Un po' meno, ma la benza ce la metti lo stesso
Sicuramente, ma la vedo dura che facciano una ban al motore ibrido entro 10-20 anni dopo tutta la propaganda green che hanno fatto per l'ibrido/elettrico, considerando che già per il Diesel se me parla tra 15 anni. Il mio era un discorso sulla scelta "sicura", ho due amici, per dire, che hanno comprato auto quest'anno e l'hanno preso diesel entrambi, spesa un po' incauta a mio avviso
 
Sicuramente, ma la vedo dura che facciano una ban al motore ibrido entro 10-20 anni dopo tutta la propaganda green che hanno fatto per l'ibrido/elettrico, considerando che già per il Diesel se me parla tra 15 anni. Il mio era un discorso sulla scelta "sicura", ho due amici, per dire, che hanno comprato auto quest'anno e l'hanno preso diesel entrambi, spesa un po' incauta a mio avviso


Dipende da dove stai
Togli grandi citta' centro Nord
e Nord in genere....
Per tutto il resto del paese,
ci sono grandi possibilita' che il problema non si ponga nemmeno
 
Salve ragazzi, riprendo la discussione chiedendo un parere su questo confronto:

- Peugeot 208, allestimento GT line Hybrid 136cv
- Renault Clio allestimento Esprit alpine "full Hybrid" 145cv

Il prezzo nuova è lo stesso, ballano 1-2k euro
La nuova Peugeot non dovrebbe più usare la cinghia a bagno d'olio giusto?
La Renault dovrebbe essere completamente elettrica giusto?
 
Salve ragazzi, riprendo la discussione chiedendo un parere su questo confronto:

- Peugeot 208, allestimento GT line Hybrid 136cv
- Renault Clio allestimento Esprit alpine "full Hybrid" 145cv

Il prezzo nuova è lo stesso, ballano 1-2k euro
La nuova Peugeot non dovrebbe più usare la cinghia a bagno d'olio giusto?
La Renault dovrebbe essere completamente elettrica giusto?
La Clio è full hybrid, tipo Toyota per intenderci, non è elettrica.
 
La Clio è full hybrid, tipo Toyota per intenderci, non è elettrica.
Sisì, piccolo lapsus, con full elettrica intendevo che la sua parte "Hybrid", il motore funziona al 100% elettrico fintanto ha carica per poi passare alla benzina, invece la Peugeot dovrebbe essere 50% benzina e 50% elettrica, ma mai 100% elettrica, almeno così ho capito.
 
Il full hybrid ha una batteria di capacità maggiore che ti consente di fare brevi tratti anche solo in elettrico, mentre con il mild hybrid vai sempre a benzina.
 
Back
Alto