Buongiorno a tutti. Configurando sia Mi.To che Giulietta su sito ufficiale Alfa Romeo mi sono accorto che le differenze di prezzo, parlando di versione 1.4 120 cv per Giulietta e multiair 135 cv per Mi.To non siano poi così ampie. Parlando in modo ancor più concreto, una Giulietta con fari allo xeno, metallizzato, sensori di parcheggio etc, in versione Distinctive viene a costare 24.370 euro. Ottimo prezzo direi. Una Mi.To, in versione 135 cv (e non 120 cv gpl) viene a costare, con una dotazione leggermente superiore, 22.420 euro, sempre in versione Distinctive. Se da un lato è vero che la Mi.To ha dalla sua un motore più prestante ed una dotazione di serie comprendente delle "chicche" come lo sportpack con cerchi da 17'', dall'altra parte è anche vero che la Giulietta è un'auto di categoria superiore. A questo punto la domanda mi pare chiara: è la Giulietta che costa troppo poco per quello che offre o è la Mi.To che costa troppo ? La mia risposta è la seguente: la Giulietta, siccome dovrà fare il botto, ha un posizionamento di prezzo abbastanza aggressivo per ciò che offre. La Mi.To essendo un'auto di tendenza che, ad oggi, sta riscuotendo un buon successo di mercato, ha un prezzo sì alto ma che comunque non pare impensierire più di tanto la potenziale clientela. Ad oggi, nonostante io non debba comprare nè Mi.To nè Giulietta (posseggo una 159), opterei per la seconda. Meno di 2000 euro di differenza per possedere un'auto di categoria superiore e con contenuti tecnici sicuramente migliori... beh.. fate voi
Buona Domenica a tutti...