<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prezzo Freemont.... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

prezzo Freemont....

Tegola77 ha scritto:
Certo, adesso ha interni d'oro. :D
In ogni caso gli interni erano così:

http://www.mondofuoristrada.it/upload/dodge_journey_04.jpg

più in stile classe A ma... a parte il design modificato si sa qualcosa sulla qualità delle plastiche? Qualcuno lo ha toccato con mano?

L'impatto estetico rispetto agli originali è anche più che "Oro"... :lol:
Qui si era a livelli di design fine anni '80....
 
Luigi-82 ha scritto:
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Tegola77 ha scritto:
hewie ha scritto:
Volendo tirare un po di somme, direi che il prodotto c'è, ma, sopratutto, c'è il prezzo!

Costa esattamente come il journey. Un miracolo che c'è già da 4 anni. ;)

Mah..il miracolo è aver mantenuto i prezzi di quel Journey con gli interni di questo Journey (e questo Freemont).
Ragazzi forse non avete mai dato un occhiata all'obbrobrio che erano gli interni di questo veicolo prima che Fiat ci mettesse su le mani con il M.Y.11 presentato verso Ottobre 2010.
Per agevolare la comprensione allego delle immagini
Questo era il Journey sotto Mercedes

QUOTO !

Si ma non fare il braccino...sgancia le stelline :D

Fatto caro... ;)
 
secondo me il miglior rebadging che potessero fare oltretutto usando Fiat e non Lancai (detto da chi ha criticato gli altri rebadging non sono certo un fiattaro_) ci penseremo per sostituire la quasqai...cessuta....
 
Gunsite ha scritto:
secondo me il miglior rebadging che potessero fare oltretutto usando Fiat e non Lancai (detto da chi ha criticato gli altri rebadging non sono certo un fiattaro_) ci penseremo per sostituire la quasqai...cessuta....

Cessuta...?
 
Luigi-82 ha scritto:
Tegola77 ha scritto:
Certo, adesso ha interni d'oro. :D
In ogni caso gli interni erano così:

http://www.mondofuoristrada.it/upload/dodge_journey_04.jpg

più in stile classe A ma... a parte il design modificato si sa qualcosa sulla qualità delle plastiche? Qualcuno lo ha toccato con mano?

L'impatto estetico rispetto agli originali è anche più che "Oro"... :lol:
Qui si era a livelli di design fine anni '80....

Vieni a fare un giro su Zona Franca...c'è già da ridere... ;)
 
hewie ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Tegola77 ha scritto:
Certo, adesso ha interni d'oro. :D
In ogni caso gli interni erano così:

http://www.mondofuoristrada.it/upload/dodge_journey_04.jpg

più in stile classe A ma... a parte il design modificato si sa qualcosa sulla qualità delle plastiche? Qualcuno lo ha toccato con mano?

L'impatto estetico rispetto agli originali è anche più che "Oro"... :lol:
Qui si era a livelli di design fine anni '80....

Vieni a fare un giro su Zona Franca...c'è già da ridere... ;)

Ma solo se non rischio il ban... :lol:
 
dalla home page...

La Fiat Freemont è ufficialmente in vendita in tutte le concessionarie. Per ora la si può ordinare, mentre il vero e proprio "porte aperte" è previsto per il prossimo 28 e 29 maggio. La Freemont, disponibile in due allestimenti, base e Urban, e due motorizzazioni turbodiesel 2.0 Multijet II, da 140 e 170 cavalli abbinate alla trazione anteriore, ha un prezzo di partenza di 25.700 euro.

Freemont. L'allestimento base, denominato semplicemente Freemont, comprende di serie la configurazione a sette posti, il climatizzatore automatico trizona, la radio Mp3 con monitor da 4,3" touch screen, computer di viaggio e comandi audio al volante, i cerchi di lega da 17", i fendinebbia, il regolatore di velocità, i sensori della pressione dei pneumatici, l'apertura porte senza chiave e la seduta rialzabile per sistemare correttamente i bambini nella seconda fila di sedili.

Urban. La Freemont Urban offre in aggiunta la connettività bluetooth, l'accensione automatica delle luci, il volante e il pomello del cambio rivestiti di pelle, i sensori parcheggio posteriori, le barre portatutto longitudinali sul tetto, il sedile lato guida regolabile elettricamente (sei regolazioni più quattro lombari), i retrovisori ripiegabili elettrici e i cristalli posteriori oscurati.

Quota fissa. Per semplificare la scelta, alla Fiat hanno fissato una sola differenza di prezzo, pari a 1.500 euro, sia per passare dalla versione base all'allestimento Urban sia per passare dal motore da 140 CV a quello con 170 CV.

Offerta di lancio. In concomitanza con l'inizio delle vendite, tuttavia, la Freemont Urban è in vendita a 24.900 euro compresi gli interni di pelle con sedili riscaldati. Gli optional a pagamento sono tutti raggruppati in pacchetti di accessori di stile, funzionalità e confort per la Freemont e di modifiche estetiche (come i cerchi di lega da 19 pollici e il tetto apribile) per la Freemont Urban. C.D.G.
 
calcolando che il nuovo Sharan a parità di dotazioni e potenza sta circa 15.000 euro in più...

ok la qualità sarà pure "tetesca"...

ma con 15.000 euro mi prendo un'altra macchina...

e non tocco il discorso "stile"... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
calcolando che il nuovo Sharan a parità di dotazioni e potenza sta circa 15.000 euro in più...

ok la qualità sarà pure "tetesca"...

ma con 15.000 euro mi prendo un'altra macchina...

e non tocco il discorso "stile"... ;)
Se due auto dello stesso segmento hanno una differenza di prezzo di 15.000? ,a meno che quella che costa di più non ha gli interni di pelle umana, tutti i gadget tecnologici di utlima generazione e dei super motori, il fatto che sia tedesca non significa proprio nulla e se la possono pure tenere (infatti guarda quante ne girano di nuove Sharan) :D :D :D
 
Io l'ho configurato in versione Urban, con vernice metallizzata, cerchi da 19 e configurazione a 5 posti; 29.300 euro mi sembra un prezzo molto, molto interessante...non so cosa ne pensiate voi, ma l'utilizzatore medio è una persona che, minimo, ha 2 figli piccoli e che cerca spazio e praticità, non certamente prestazioni e minchiate varie.
Secondo me, il prezzo è ok; adesso vediamo cosa ne pensa il mercato...

p.s.
questo Freemont toglierà moltissimi clienti al Grand Voyager e potrebbe attrarre molta clientela che si rivolge alle super SW tipo Honda e Opel (quasi 5 metri...)
 
nazzo68 ha scritto:
Io l'ho configurato in versione Urban, con vernice metallizzata, cerchi da 19 e configurazione a 5 posti; 29.300 euro mi sembra un prezzo molto, molto interessante...non so cosa ne pensiate voi, ma l'utilizzatore medio è una persona che, minimo, ha 2 figli piccoli e che cerca spazio e praticità, non certamente prestazioni e minchiate varie.
Secondo me, il prezzo è ok; adesso vediamo cosa ne pensa il mercato...

p.s.
questo Freemont toglierà moltissimi clienti al Grand Voyager e potrebbe attrarre molta clientela che si rivolge alle super SW tipo Honda e Opel (quasi 5 metri...)

interessante anche l'optional con prezzo negativo, presente nel configuaratore...

scegliendo infatti la configurazione a 5 posti il prezzo scende di ulteriori 500 euro...

il prezzo alla fine è equivalente o inferiore alla ben più compatta Nissan Qashqai+7 con il 2 litri diesel, e ben inferiore a tutte le auto "tetesche"...

la piccola Vw Tiguan (che ricordo è su pianale Golf) con allestimento base, trazione anteriore e motore diesel base (140cv) ha un listino di 27.900 euro...
 
S-edge ha scritto:
E costa sensibilmente mno anche della "sorella sfigata" SEAT Alhambra.

Aggingerei un pensiero personale, ovvero che di monovolumone così grosse oggi se ne vendono poche, quindi chi le compra è perché ritiene che gli serva un mezzo del genere (o è costretto dalla moglie). Una macchina ce risponda a tali esigenze, che sia ricca di optional in linea (clima trizona, presa 12v, child booster, radio, ecc...) e che costi molto ma molto meno delle concorrenti ha ottme carte da giocare.
In più ha quest'aria massiccia da SUV che va di moda e fa sentire il guidatore meno sfigo, fossi costretto da mia moglie a prendere un monovolumone preferirei qualcosa del genere che, anche se non ti fa sentire proprio macho, almeno non ti riduce a micho :D
Certo resta una macchina da quasi 5m: è vero che qualunque segmento D, Insigna in primis (che vende), ha queste misure, però i box quelli restano e non credo che vedremo le città invase. Diciamo che mi aspetto che venda bene.

Invasione no di sicuro ;) però,visto che i costi di progettazione sono pari a zero...ogni vettura venduta è un guadagno sicuro!
 
Back
Alto