<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo Fiat di 20 anni fa | Il Forum di Quattroruote

Prezzo Fiat di 20 anni fa

La Fiat sta offrendo la Punto a 8500 euri , con 5 porte clima e radio . Ma come è possibile che 21 anni fa pagai una Punto 3 porte senza radio e senza clima , però metallizzata , 15.760 mila lire ??? Praticamente l'ho pagata di più di oggi . E mi fecero pure lo sconto rottamazione....
 
francoliddi ha scritto:
La Fiat sta offrendo la Punto a 8500 euri , con 5 porte clima e radio . Ma come è possibile che 21 anni fa pagai una Punto 3 porte senza radio e senza clima , però metallizzata , 15.760 mila lire ??? Praticamente l'ho pagata di più di oggi . E mi fecero pure lo sconto rottamazione....
Nel 1996 una Punto 55S 3P, bioanca, con in più tettuccio apribile, fendinebbia, specchietto retrovisore dx :!: terzo stop centrale :!: protezione portiere (due striscie gommate longitudinali), frecce anteriori (anche laterali?) bianche, predisposizione radio con 4 altoparlanti :!: di listini mi venne circa 19.500.000 lire, che poi si ridussero a 15 e mezzo con il ritiro di una vecchia Polo con 160.000 km (e tante rogne) e lo sconto (pochi mesi prima della rottamazione Prodi 1).

La Punto di oggi, è una Euro 5 se non Euro 6 (la mia era Euro 1), ha Abs e Esp (la mia forse non aveva manco il servofreno), ha il climatizzatore (la mia finestrini e tetto aperti, ventola a manetta e camicia aperta :D ), ha 4 iniettori (la mia uno sul corpo farfallato), ed ha un telaio comunque più robusto.

La differenza è che allora la Punto era un prodotto innovativo, ora è un (onesto) zombie decottone con stock da smaltire.
 
Riporto quanto c'è scritto in piccolo sotto la promo:

Punto Street 1.2 69 cv Euro 6 Benzina - prezzo promo 8500 ? a fronte dell?adesione al finanziamento specifico di Finanziamenti SAVA (IPT e contributo PFU esclusi).

Esempio. finanziamento.:
Anticipo Zero, 72 rate mensili di ? 166, Importo Totale del Credito ? 9.794,73 (inclusa Marchiatura SavaDna ? 200 e Polizza Pneumatici ? 29,75, Prestito Protetto facoltativo ? 749, spese pratica ? 300, Bolli ? 16,00). Interessi ? 1.905,27. Importo Totale Dovuto ? 11.973, spese incasso SEPA ? 3,5/rata, spese invio e/c ?3/anno. TAN fisso 5,95%, TAEG 9,27%. ecc...

In pratica ti costa 12mila ? IPT esclusa, la versione Street senza aggiungere alcun optional eccetto quelli inclusi nella promozione.

Classico specchietto per portarti in concessionaria e venderti altro.
 
Sarà.... ma a distanza di 21 anni mi sento come di essere stato imbrogliato . Nel 1988 acquistai una Mercedes 200 E , mi costò circa 40 milioni , ed infatti oggi per una classe E servono circa 40.000 euri . Qui il conto mi torna , l'inflazione il cambio euro lira etc etc , con la Punto no .
 
francoliddi ha scritto:
Sarà.... ma a distanza di 21 anni mi sento come di essere stato imbrogliato . Nel 1988 acquistai una Mercedes 200 E , mi costò circa 40 milioni , ed infatti oggi per una classe E servono circa 40.000 euri . Qui il conto mi torna , l'inflazione il cambio euro lira etc etc , con la Punto no .
A leggere bene "l'offerta", che poi tanto offerta non è, secondo me, non mi pare che ti abbiano imbrogliato, per nulla.

Al cambio lira/euro, costa ben 23.182.960,71 di lire.
Una volta e mezzo la tua vecchia punto, non poco.

Il finanziamento è obbligatorio, e non sono previsti ulteriori sconti, come accade solitamente sui prezzi di listino, nemmeno con la rottamazione.
Insomma, non ti regalano nulla.

Nel 1994 comprasti una Punto nuova, innovativa, in commercio da appena un anno, richiestissima in tutta Europa (era tra le più vendute), non solo in Italia.

Oggi acquisteresti un modello vecchio, obsoleto, con una dotazione di serie per la sicurezza inferiore a quella della più economica Sandero (acquistabile a prezzi simili di listino anche in contanti).
Un modello che vende solo fortemente scontato e solo qui in Italia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
francoliddi ha scritto:
Nel 1994 comprasti una Punto nuova, innovativa, in commercio da appena un anno, richiestissima in tutta Europa (era tra le più vendute), non solo in Italia.

Oggi acquisteresti un modello vecchio, obsoleto, con una dotazione di serie per la sicurezza inferiore a quella della più economica Sandero (acquistabile a prezzi simili di listino anche in contanti).
Un modello che vende solo fortemente scontato e solo qui in Italia.

Hai ragione , il paragone fra oggi e allora non regge . Cmq è ora che la smettano con queste offerte che oggi come allora offerte non sono. E pensa che quando uscì pubblicizzavano il cambio della cinghia distribuzione a 105.000 km , me la cambiarono a mia insaputa nel corso di un " tagliando " a crirca 60.000 . Da allora non compro e non comprerò mai più Fiat e nulla che sia del gruppo Fiat . Stacco , ciao .
 
se tu pensi che la mia seicento sporting, senza kit Abarth, nel 2001 era costata 16.000.000 di lire e spiccioli....

questi confronti nn hanno senso, un po come paragonare pelè maradona Ronaldo messi Brienza e soddimo....
 
Lo so e' molto piu recente, ma:
12 anni fa mia suocera compro' una Fiesta a 9500 E....
Oggi si porta via allo stesso prezzo, se non meno ;)
 
1994, punto selecta, 1200, 60 CV, metallizato e tetto apribile, lire 24.500.000, scontata Croma del 1987 lire 2.500.000... :shock:

12.653? :cry:
 
Francamente io,in questi prezzi non mi ci ritrovo,nel 97 acquistai la mia prima auto,una 146 1.4 gt junior e la pagai 18 milioni e mezzo,senza permuta,una punto 1,2 16 valvole sporting che allora mi intrigava con un bel Po do optional stava sui 14 milioni p poco piu
 
francoliddi ha scritto:
Sarà.... ma a distanza di 21 anni mi sento come di essere stato imbrogliato . Nel 1988 acquistai una Mercedes 200 E , mi costò circa 40 milioni , ed infatti oggi per una classe E servono circa 40.000 euri . Qui il conto mi torna , l'inflazione il cambio euro lira etc etc , con la Punto no .

E' tutto direttamente proporzionale...una Classe E dell'88 non aveva la tecnologia di una Classe E di oggi, idem per la Punto.
Non ci vedo nulla di strano.
Nel 2001 comprammo una Focus SW 1.6i base (senza radio, clima, fendinebbia, vetri elettrici post. e cerchi in lega) per 22 milioni.
 
Le auto effettivamente hanno dei prezzi bassi rispetto a 20 anni fa. Nel 94 la Punto la pagai quasi 21 milioni, Elx ma non aveva abs, niente di aggeggi elettronici per la sicurezza come esp, asr e l'hill holder era una cosa da fantascienza. Non aveva l'aria condizionata e addirittura non aveva...il servosterzo...
Quattro anni fa la Punto Evo mylife con addirittura il navigatore regalato l'ho pagata 11mila euro...Senza dimenticarsi che la Punto attuale è più lunga e larga della Bravo prima serie...se andiamo a vedere i prezzi della Bravo di allora...meglio non pensarci!

Ma se andate indietro negli anni vedrete che il prezzo delle auto in base agli stipendi è stato in calo costante. Chi comprava una 500 negli anni 60 faticava a pagarla con un normale stipendio...
 
francoliddi ha scritto:
Sarà.... ma a distanza di 21 anni mi sento come di essere stato imbrogliato . Nel 1988 acquistai una Mercedes 200 E , mi costò circa 40 milioni , ed infatti oggi per una classe E servono circa 40.000 euri . Qui il conto mi torna , l'inflazione il cambio euro lira etc etc , con la Punto no .

Seeeee, vai in una concessionaria Mercedes e fatti fare un preventivo per una qualsiasi classe E nuova; Altro che 40.000 euro!!!

Se ti va bene arrivi a 60.000!! :D :D
 
Se guardate bene, 20 anni fa le utilitarie costavano in proporzione più di oggi, ma non le auto di lusso o sportive. Che vi devo dire, una lancia thema costava intorno i 30 miloni, il mio coupè partiva da 36 milioni (la mia ne costava 41), una classe e ne costava quanto? 60? Una golf III dovevi farti il gti oer arrivare sui 40 milioni. Il clima lo pagavi caro, se c'era, l'airbag era solo per il conducente, abs e non per tutte... stiamo parlando di epoche diverse, impossibile fare paragoni.
 
Back
Alto