FurettoS ha scritto:
E la concorrenza? Nelle versioni disponibili a listino troviamo (listino 4R):
- TOYOTA RAV4 Crossover 2.2 D-Cat 177CV Executive - ? 33.951
integrale permanente / meccanico 6 rap.
Mah, sai, ogni modello ha una sua versione "equilibrata"
Il Rav "giusto", secondo me, è quello con il 150cv (che va molto meglio del ruvido ed assetato 177 cv), se vuoi anche in versione exclusive (che penso avrà di serie +/- la dotazione base del Q3 - almeno me lo auguro): 31.051 (ipt standard inclusa) con il 6 rapporti e 33.701 con l'automatico.
I prezzi Toyota sono ben scontabili, quelli della novità Q3 penso di no o almeno molto meno
Diciamo che un Rav 150cv automatico con il solo met in più c'ha tutto quello che si può chiedere ad un mezzo del genere (il navi non lo considero fondamentale, comunque è optional su entrambi) e te lo porti a casa con 28.500 euro, al massimo 29.000
Il Q3 177cv 4x4 Stronic, da 37.900 + met e qualche piccola "messa in strada" = ? 38.000?, al lancio ti faranno senza permuta (anche il Rav di cui sopra ovviamente senza permuta) il 3%, 36.500 - 37.000 circa
Sono 7.000 di differenza (ne esce quasi un'utilitaria a kmzero per la moglie)
Ma, soprattutto, psicoogicamente con uno stai sotto la soglia dei 30, con l'altro, sempre psicologicamente vai verso i 40.000 (anche perché, onestamente, su un mezzo della trimurti è difficile arrestarsi davanti alla lista di optional)
Aggiungici il timore degli imponderabili costi della pregiata manodopera dei Zentrum rispetto ai prezzi fissi e noti in anticipo dei service Toyota: secondo me il Q3 incontrerà i favori di chi viene dal mondo delle 3 Marie e vuole ridurre ingombri, consumi e costi, ma non so quante "new entries" attirerà.
Così, di prima battuta (ma, appunto, attendiamo di toccare con mano) mi pare di vedere dietro questi pricing la manina di chi ha impostato il lancio della A1 ...