Mauro 65
0
Negli Usa no c'è l'Ipt, non c'è l'Iva ma un'imposta sul consumo che oscilla tra il 3 ed il 7% in mediabellafobia ha scritto:ed una differenza tale la imputate solo alla diversa tassazione?
DUBITOperchè in USA non c'è l'IVA o una tassa equivalente? Non c'è l'IPT o un equivalente? O forse ai prezzi italiani lì di auto non ne venderebbero nemmeno la metà? :twisted:
Le imposte sui redditi sono ridicole se paragonate a noi, quindi anche con meno margine al conce resta più guadagno
Da ultimo, gli allestimenti statunitensi sono totalmente diversi che non da noi. Le stesse vetture europee per loro vengono "spogliate" ed "impoverite" (caso abbastanza famoso i pellami MB e Bmw diversi per i due mercati ... oppure i cambni autiomatici con gli appassionai americani furbondi perché per loro Bmw non montava lo steptronic zf ma un gm qualsiasi .... )
D'altra parte, le loro auto, più spartane se vuoi, sono pure più robuste e durature.