<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi delle auto...ci prendono in giro!! | Il Forum di Quattroruote

Prezzi delle auto...ci prendono in giro!!

Vivo ormai da qualche tempo negli USA e sono rimasto a dir poco scioccato e sentito preso in giro, quando ho realizzato la differenza che esiste tra il mercato statunitense e quello italiano.
E' chiaro che stiamo parlando di un mercato di quasi 400 milioni di abitanti, contro i 60 milioni italiani, pero' e' da tenere in considerazione che il mercato italiano e' di fatto un mercato "europeo".
Quindi devo ancora trovare qualcuno che, dati tecnici alla mano, sia in grado di motivarmi la differenza di prezzo esistente tra un auto acquistata in Italia e la stessa identica auto acquistata negli USA. E per identica, intendo dire identica in tutti e per tutto...motore ed accessori compresi!
Ogni modello qui negli USA (esistente anche in Italia) costa circa il 40% in meno. Avete letto bene...il 40% in meno. Non ci credete? Fatevi la configurazione via internet sui siti statunitensi delle case automobilistiche e poi su quelli italiani.

Alcuni esempi (al cambio attuale):

Range Rover Evoque ITALIA 60.000 Euro USA 36.000 Euro;

Audi Q5 ITALIA 60.000 Euro USA 33.000 Euro

Jeep Compass ITALIA 28.000 euro USA 14.000 Euro;

Fiat 500 ITALIA 20.000 Euro USA 12.000 Euro

Stesso discorso vale per FORD, CHRYSLER, MERCEDES, BMW, ecc...

Inoltre, quando andate in un concessionario italiano, questi vi sfoderano un elenco di accessori che non finisce piu'! Qui gli unici accessori sono i tappetini in moquette pregiata e l'accendisigari...tutto il resto e' gia' di serie! I prezzi? Li vedete sopra.

Che popolo di "fessi" che siamo...
 
Purtroppo, l'auto e tutto quello che ci gravita intorno, petrolio per primo, in italia serve (insieme ai tabacchi, ai giochi rovinafamiglie e ai liquori) a mandare avanti la baracca.......servono soldi? un ritocchino alle tasse di queste categorie ed entrano vagonate di soldi, il risultato è quello che hai constatato tu!
 
G5 ha scritto:
Inizierei a guardare intanto la tassazione.

Invece di dare i numeri proporrei di vedere golf 500 e prius in Italia e in Usa a l netto di tasse, cioè franco concessionario.
Da li i può capire se c'è specula ione ovvero diseconomie del mercato italiano o meno.
Ci vorrebbe oh la la o almeno deepthroat però...non credi?
 
come non darti torto.
hai per caso fatto una simulazione tra auto per fare un esempio del gruppo vw in italia ed in portogallo per rimanere in europa?
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...
 
gringoxx ha scritto:
come non darti torto.
hai per caso fatto una simulazione tra auto per fare un esempio del gruppo vw in italia ed in portogallo per rimanere in europa?
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...

Amo il Portogallo come fosse casa mia ma non so se IVA e imposizione fiscale siano diversi dal nostro.
Con l'Iva al 23 più ipt e il resto credo che l'Italia sia il paese peggiore dove comprare al netto della iper tassazione sui carburanti che non ha paragoni in Europa.
Voglio dire che bisogna leggere le fatture di Toyota usa al dealer usa e di Toyota SPA Italia al concessionario italiano X capire...
 
maximus71 ha scritto:
Vivo ormai da qualche tempo negli USA e sono rimasto a dir poco scioccato e sentito preso in giro, quando ho realizzato la differenza che esiste tra il mercato statunitense e quello italiano.
E' chiaro che stiamo parlando di un mercato di quasi 400 milioni di abitanti, contro i 60 milioni italiani, pero' e' da tenere in considerazione che il mercato italiano e' di fatto un mercato "europeo".
Quindi devo ancora trovare qualcuno che, dati tecnici alla mano, sia in grado di motivarmi la differenza di prezzo esistente tra un auto acquistata in Italia e la stessa identica auto acquistata negli USA. E per identica, intendo dire identica in tutti e per tutto...motore ed accessori compresi!
Ogni modello qui negli USA (esistente anche in Italia) costa circa il 40% in meno. Avete letto bene...il 40% in meno. Non ci credete? Fatevi la configurazione via internet sui siti statunitensi delle case automobilistiche e poi su quelli italiani.

Alcuni esempi (al cambio attuale):

Range Rover Evoque ITALIA 60.000 Euro USA 36.000 Euro;

Audi Q5 ITALIA 60.000 Euro USA 33.000 Euro

Jeep Compass ITALIA 28.000 euro USA 14.000 Euro;

Fiat 500 ITALIA 20.000 Euro USA 12.000 Euro

Stesso discorso vale per FORD, CHRYSLER, MERCEDES, BMW, ecc...

Inoltre, quando andate in un concessionario italiano, questi vi sfoderano un elenco di accessori che non finisce piu'! Qui gli unici accessori sono i tappetini in moquette pregiata e l'accendisigari...tutto il resto e' gia' di serie! I prezzi? Li vedete sopra.

Che popolo di "fessi" che siamo...

non vorrei essere fonte di sorpresa,
ma, andavo a catechismo e fra i primi stupori, c'era gia' allora la assordante differenza
fra i prezzi USA e nostrani....ricordo che meditavo di prendere il transatlantico
( per l' Arizona ) e tornare con il Duetto del film ;)
 
zero c. ha scritto:
gringoxx ha scritto:
come non darti torto.
hai per caso fatto una simulazione tra auto per fare un esempio del gruppo vw in italia ed in portogallo per rimanere in europa?
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...

Amo il Portogallo come fosse casa mia ...

anch' io,
paese triste, ma dal fascino coinvolgente
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
gringoxx ha scritto:
come non darti torto.
hai per caso fatto una simulazione tra auto per fare un esempio del gruppo vw in italia ed in portogallo per rimanere in europa?
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...

Amo il Portogallo come fosse casa mia ...

anch' io,
paese triste, ma dal fascino coinvolgente

Già. Se invece che merluzzi tirassero fuori qualcosa d'altro dalle reti penserei di andarci a vivere, che sono latini ma civili e educati...
Ma parlano genovese? :D :XD:
 
The.Tramp ha scritto:
gringoxx ha scritto:
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...

E la Danimarca che ha un "IPT" del 170% del valore dell'auto?

Ma se perdi il lavoro ti danno tre anni di stipendio e poi te ne trovano un altro...veda lei...
 
zero c. ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
gringoxx ha scritto:
troverai differenze sostanzione, non capisco come mai in portogallo costino così tanto le auto...

E la Danimarca che ha un "IPT" del 170% del valore dell'auto?

Ma se perdi il lavoro ti danno tre anni di stipendio e poi te ne trovano un altro...veda lei...

Mentre in USA se stai male non ti curano.....

Ti possono licenziare senza motivazione e preavviso.

Quindi?
 
Back
Alto