Vivo ormai da qualche tempo negli USA e sono rimasto a dir poco scioccato e sentito preso in giro, quando ho realizzato la differenza che esiste tra il mercato statunitense e quello italiano.
E' chiaro che stiamo parlando di un mercato di quasi 400 milioni di abitanti, contro i 60 milioni italiani, pero' e' da tenere in considerazione che il mercato italiano e' di fatto un mercato "europeo".
Quindi devo ancora trovare qualcuno che, dati tecnici alla mano, sia in grado di motivarmi la differenza di prezzo esistente tra un auto acquistata in Italia e la stessa identica auto acquistata negli USA. E per identica, intendo dire identica in tutti e per tutto...motore ed accessori compresi!
Ogni modello qui negli USA (esistente anche in Italia) costa circa il 40% in meno. Avete letto bene...il 40% in meno. Non ci credete? Fatevi la configurazione via internet sui siti statunitensi delle case automobilistiche e poi su quelli italiani.
Alcuni esempi (al cambio attuale):
Range Rover Evoque ITALIA 60.000 Euro USA 36.000 Euro;
Audi Q5 ITALIA 60.000 Euro USA 33.000 Euro
Jeep Compass ITALIA 28.000 euro USA 14.000 Euro;
Fiat 500 ITALIA 20.000 Euro USA 12.000 Euro
Stesso discorso vale per FORD, CHRYSLER, MERCEDES, BMW, ecc...
Inoltre, quando andate in un concessionario italiano, questi vi sfoderano un elenco di accessori che non finisce piu'! Qui gli unici accessori sono i tappetini in moquette pregiata e l'accendisigari...tutto il resto e' gia' di serie! I prezzi? Li vedete sopra.
Che popolo di "fessi" che siamo...
E' chiaro che stiamo parlando di un mercato di quasi 400 milioni di abitanti, contro i 60 milioni italiani, pero' e' da tenere in considerazione che il mercato italiano e' di fatto un mercato "europeo".
Quindi devo ancora trovare qualcuno che, dati tecnici alla mano, sia in grado di motivarmi la differenza di prezzo esistente tra un auto acquistata in Italia e la stessa identica auto acquistata negli USA. E per identica, intendo dire identica in tutti e per tutto...motore ed accessori compresi!
Ogni modello qui negli USA (esistente anche in Italia) costa circa il 40% in meno. Avete letto bene...il 40% in meno. Non ci credete? Fatevi la configurazione via internet sui siti statunitensi delle case automobilistiche e poi su quelli italiani.
Alcuni esempi (al cambio attuale):
Range Rover Evoque ITALIA 60.000 Euro USA 36.000 Euro;
Audi Q5 ITALIA 60.000 Euro USA 33.000 Euro
Jeep Compass ITALIA 28.000 euro USA 14.000 Euro;
Fiat 500 ITALIA 20.000 Euro USA 12.000 Euro
Stesso discorso vale per FORD, CHRYSLER, MERCEDES, BMW, ecc...
Inoltre, quando andate in un concessionario italiano, questi vi sfoderano un elenco di accessori che non finisce piu'! Qui gli unici accessori sono i tappetini in moquette pregiata e l'accendisigari...tutto il resto e' gia' di serie! I prezzi? Li vedete sopra.
Che popolo di "fessi" che siamo...