<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzi auto in USA, la metà... | Il Forum di Quattroruote

Prezzi auto in USA, la metà...

Ford Mustang in Usa: a partire da 19000 Euro
Ford Mustang in Italia: a partire da 38000 Euro.
La metà.

E guardando i prezzi delle altre auto, non sono la metà ma costano molto meno che da noi.
Io mi sento preso in giro dalle case automobilistiche in generale per i prezzi che ci fanno pagare per le auto, ma mi rendo conto che questa differenza enorme di prezzi a nessuno importa.
E come se non bastasse...la benzina costa meno della metà che da noi. Andare a benzina in America è come andare a metano da noi, ma questa è un'altra storia...
 
Knowledge ha scritto:
Io mi sento preso in giro dalle case automobilistiche in generale per i prezzi che ci fanno pagare per le auto, ma mi rendo conto che questa differenza enorme di prezzi a nessuno importa.

non è che a nessuno importa, è che la differenza di prezzo ha delle motivazioni concrete che nessuno può scalfire se non trasformando il nostro sistema in quello americano.

cosa che nessuno vuole fare (e che sarebbe probabilmente impossibile fare)
 
Un mio cliente un mese fa mi fece vedere il depliant della nuova Mercedes classe V preso in Italia e lo stesso depliant preso in Svizzera e me li aprì pagina per pagina uno vicino all'altro..... da vergognarsi a essere italiani! Quello italiano era pieno di foto con l'auto ripresa nel migliore dei modi di giorno e di notte, proprio come deve piacere all'italiano medio cog..one dentro che si ingrifa a vedere la sua potenziale nuova auto (ed è potenzialemente un pollo da spennare per la casa automobilistica invece), mentre in quello svizzero, alla terza pagina c'erano subito i dati tecnici del motore e i prezzi stampati, non scritti a penna dal concessionario di turno come in quello italiano (all'ultima pagina ovviamente)! In Svizzera si bada al sodo, alle cose importanti, non come nel nostro mercato (ovviamente ci sono le eccezioni, ci mancherebbe, non tutti gli italiani dormono in piedi!!!). Passando al prezzo finale, tenuto conto della conversione in euro, quella presa in Italia costava circa 16.000 euro in più! Metteteci l'iva più bassa della Svizzera, quello che volete, ma in Italia ci prendono per i fondelli che è una bellezza! :twisted:
 
Un articolo del 2009:
Su Autoblog en Español è stato pubblicato un curioso elenco nel quale viene messo a confronto il prezzo di una stessa vettura, la Volkswagen Golf GTI 2.0 TFSI da 200 CV 3 porte, in diversi paesi del mondo. Sotto la classifica:

1) Danimarca 55.999 euro
2) Norvegia 48.705 euro
3) Malesia 43.768 euro
4) Portogallo 40.936 euro
5) Finlandia 38.750 euro
6) Islanda 38.567 euro
7) Irlanda 35.610 euro
8. ) Olanda 33.965
9) Corea del Sud 31.573 euro
10) Regno Unito 30.332 euro
11) Taiwan 28.746 euro
12) Spagna (penisola) 27.990 euro
13) Svezia 27.029 euro
14) Italia 26.801 euro
15) Sudafrica 26.541 euro
16) Polonia 26.163 euro
17) Germania 25.415 euro
18. ) Russia 25.004 euro
19) Spagna (Isole Canarie) 24.686 euro
20) Australia 23.660 euro
21) Canada 20.419 euro
22) Messico 20.354 euro
23) Giappone 20.087 euro
24) Romania 19.086 euro
25) Stati Uniti 16.527 euro

http://vincenzoindk.wordpress.com/2009/01/25/un-auto-in-danimarca/
 
hpx ha scritto:
Ottobre 2014

GTI 2.0 TSI 3p base:
Romania 26.900 euro
Norvegia 54.000 euro

beh,
oltre l' inesplicabile fenomeno USA
all' opposto, Norvegia e Danimarca sono sempre state cosi'.....
Tassazione folle....ben spesa del resto.
P.s.. mi fa invece meraviglia il Giappone nel post prcedente
 
arizona77 ha scritto:
hpx ha scritto:
Ottobre 2014

GTI 2.0 TSI 3p base:
Romania 26.900 euro
Norvegia 54.000 euro

beh,
oltre l' inesplicabile fenomeno USA
all' opposto, Norvegia e Danimarca sono sempre state cosi'.....
Tassazione folle....ben spesa del resto.
P.s.. mi fa invece meraviglia il Giappone nel post prcedente

Oggi in Japan 31800 euro
 
Knowledge ha scritto:
Ford Mustang in Usa: a partire da 19000 Euro
Ford Mustang in Italia: a partire da 38000 Euro.
La metà.

E guardando i prezzi delle altre auto, non sono la metà ma costano molto meno che da noi.
Io mi sento preso in giro dalle case automobilistiche in generale per i prezzi che ci fanno pagare per le auto, ma mi rendo conto che questa differenza enorme di prezzi a nessuno importa.
E come se non bastasse...la benzina costa meno della metà che da noi. Andare a benzina in America è come andare a metano da noi, ma questa è un'altra storia...

per un confronto reale serve il prezzo senza le tasse e poi da vedere se hanno le stesse optionals.
differenze del prezzo comunque non riguarda solo le macchine ma tutti i prodotti.
 
Noi abbiamo l'iva, gli Usa le sales tax che variano di stato in stato e quindi non dichiarate nel listino (e già bisogna togliere il 22%), a questo si aggiunge le spesa di trasporto e consegna (dalla fabbrica al concessionario, per capirci) che anche questa è a parte e ovviamente varia da stato a stato.
Poi bisogna vedere accessori e simili.
 
FatBastard78 ha scritto:
Noi abbiamo l'iva, gli Usa le sales tax che variano di stato in stato e quindi non dichiarate nel listino (e già bisogna togliere il 22%), a questo si aggiunge le spesa di trasporto e consegna (dalla fabbrica al concessionario, per capirci) che anche questa è a parte e ovviamente varia da stato a stato.
Poi bisogna vedere accessori e simili.
Per la Mustang il prezzo si riferiva alla stessa auto, e passare da 19000 a 38000 vuol dire il doppio!
Fatevi una ricerca, non è difficile trovare in USA un'auto di quattro metri e mezzo nuova a 15000 Euro (ovviamente fate la conversione Dollaro/Euro).
 
Back
Alto